HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Per questa torta sofficissima e umida uso la ricotta, mai mangiata così: è deliziosa | Solo 150 Kcal!

Per questa torta sofficissima e umida uso la ricotta, mai mangiata così: è deliziosa | Solo 150 Kcal!
Marzo 14, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette VegetarianeUncategorizeddolci lighttorta alla ricottatorta di ricotta

Per un dolce soffice, leggero e delicato al palato, sicuramente, la torta alla ricotta è la scelta perfetta. Infatti, l’impasto è talmente morbido che si scioglie in bocca regalando una coccola davvero unica e speciale.

Quindi, questo vuol dire che non importa se ve la gusterete a colazione, a merenda o dopo cena, perché sarà sempre una vera e propria festa e fidatevi che il vostro umore ne gioverà tantissimo. Tra l’altro, viene quasi voglia di mangiarsela già mentre la state preparando! Mentre, una volta cotta state pur sicuri che non ne avanzerà nemmeno una briciola.

Poi, non dovranno rinunciare ad una fetta nemmeno coloro che stanno seguendo un regime alimentare controllato, poiché il suo contenuto calorico è basso. Anche la preparazione non vi darà particolari grattacapi, in quanto basta solo una scodella e una comune frusta e il gioco è fatto.

La ricetta della torta alla ricotta, mai fatta così soffice: è la mia preferita!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 150 a fetta

torta-alla-ricotta-7493648

Ingredienti

  • 250 gr di ricotta light
  • 100 gr di farina
  • 50 ml di latte
  • 35 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 70 gr di zucchero normale)
  • 30 ml di olio di semi
  • 2 uova grandi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • ½ tazzina di rum (facoltativo)
  • Quanto basta di granella di nocciole
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova in una boule, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e sbattete con le fruste elettriche.
  2. Una volta ottenuto un composto chiaro e spumoso unite il rum, l’olio e il latte, mescolate bene, inserite la ricotta e riprendete a lavorare.
  3. Ora setacciate e inserite la farina insieme al lievito, amalgamate sempre con le fruste elettriche così da ottenere una consistenza liscia e uniforme, poi rimestate con la spatola.
  4. Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo rotondo con cerniera di 20 centimetri, travasateci il vostro impasto e spolverate la superficie con la granella di nocciole.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato in modalità ventilata per 30 minuti a una temperatura di 170°C (180° in modalità statica), al termine fate la prova dello stuzzicadenti e  guarnite la torta con un po’ di zucchero a velo se volete.

Per la preparazione della torta alla ricotta potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Qual è la ricetta della torta alla ricotta?
      La ricetta prevede 250 gr di ricotta light, 100 gr di farina, 50 ml di latte, 35 gr di dolcificante stevia o 70 gr di zucchero normale, 30 ml di olio di semi, 2 uova grandi, 1 bustina di lievito per dolci, ½ tazzina di rum (facoltativo), granella di nocciole e zucchero a velo. Il tempo di preparazione è 15 minuti e il tempo di cottura è 30 minuti.
    • Qual è il contenuto calorico della torta alla ricotta?
      La torta alla ricotta ha un contenuto calorico di 150 calorie a fetta.
    • Come si prepara la torta alla ricotta?
      La preparazione inizia rompendo le uova in una boule, aggiungendo il dolcificante stevia o lo zucchero e sbattendo con le fruste elettriche. Si unisce il rum, l'olio e il latte, si mescola bene, si inserisce la ricotta e si riprende a lavorare. Si setaccia e si inserisce la farina insieme al lievito, si amalgama sempre con le fruste elettriche e poi si rimesta con la spatola. Si foderata uno stampo rotondo con carta apposita, si travasa l'impasto e si spolvera la superficie con la granella di nocciole. Infine si mette a cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 170°C.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy