HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Melanzane al forno, le ho preparate così in pochi minuti: non ho messo le uova | Solo 90 Kcal!

Melanzane al forno, le ho preparate così in pochi minuti: non ho messo le uova | Solo 90 Kcal!
Aprile 2, 2023FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianimelanzane gratinatemelanzane impanatericette light

Le melanzane gratinate al forno sono molto buone, sfiziosissime, croccanti fuori e morbidissime dentro, così da lasciarvi letteralmente senza parole. Infatti, sono il modo migliore per presentare le verdure e avere la certezza che vengano accolte con entusiasmo.

Piaceranno anche ai più piccoli di casa, i quali oltre a non fare capricci (un vero e proprio evento) si alzeranno da tavola  soddisfatti. Solitamente, le si serve come antipasto ma nulla vi vieta di proporle come primo o secondo.
Se le volete gustare come primo evitate di cucinare la pasta o altri alimenti che contengono carboidrati, in questo modo le renderete decisamente perfette per un regime alimentare controllato, dandovi la possibilità di non sacrificare la sfiziosità in cucina.

Per prepararle bastano pochissimi minuti e un numero limitato di passaggi, tanto è vero che non farete in tempo ad allacciarvi il grembiule che saranno già pronte per essere portate a tavola.

La ricetta delle melanzane gratinate al forno, le preparo in pochissimo tempo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: circa 16 fette
Calorie: 90 a fetta

Melanzane gratinate

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 9 cucchiai di acqua
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • circa 250 gr di pangrattato integrale
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate le melanzane, tagliatele a fettine rotonde spesse circa ½ centimetro, poi tenetele per un attimo da parte.
  2. Adesso versate 3 cucchiai di olio in una ciotolina, aggiungete l’acqua e mescolate bene per miscelare i due liquidi, dopodiché inserite il pangrattato integrale in un’altra scodellina pulita.
  3. Fatto questo passate le melanzane prima nella miscela di olio e acqua e dopo nel pangrattato, adagiatele in una leccarda foderata con carta apposita, irrorate la superficie con un filo di olio e insaporite con il sale, ma senza esagerare.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato in modalità ventilata per 25 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate assestate un attimo le melanzane e servitele.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cookinglight.com/recipes/baked-eggplant
  • https://www.bbcgoodfood.com/recipes/baked-eggplant
  • https://www.foodnetwork.com/recipes/giada-de-laurentiis/baked-eggplant-recipe-1941549

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per preparare le melanzane gratinate al forno?
    Per preparare le melanzane gratinate al forno si necessitano: 2 melanzane, 9 cucchiai di acqua, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, circa 250 gr di pangrattato integrale e quanto basta di sale.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per le melanzane gratinate al forno?
    Il tempo di preparazione delle melanzane gratinate al forno è di 10 minuti, il tempo di cottura è di 25 minuti. Il tempo totale per la preparazione del piatto è di 35 minuti.
  • Quali sono i passaggi principali per la preparazione delle melanzane gratinate al forno?
    Per preparare le melanzane gratinate al forno bisogna tagliare le melanzane a fettine, passarle prima in una miscela di olio e acqua e poi nel pangrattato, adagiarle in una leccarda, irrorarle con un filo di olio, insaporire con il sale e cuocere in forno preriscaldato per 25 minuti a 180°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy