HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Yogurt e marmellata assieme, questa torta non è mai stata così buona e soffice | Solo 180 Kcal!

Yogurt e marmellata assieme, questa torta non è mai stata così buona e soffice | Solo 180 Kcal!
Aprile 14, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alla marmellatatorta allo yogurttorta allo yogurt e marmellata

State cercando un dolce semplice ma, contemporaneamente, anche goloso? Allora, la torta allo yogurt e marmellata può aiutarvi a soddisfare bene le vostre esigenze. Questa torta possiede una morbidezza unica da sciogliersi deliziosamente in bocca, così da fare impazzire tutta la famiglia che non ne potrà più fare a meno.

Sicuramente una fetta a colazione o per la merenda vi renderà super felici, ed è perfetta anche per chi è a dieta. Il procedimento non è assolutamente complicato e riuscirete a seguirlo senza avere problemi. Inoltre non richiede nemmeno un lasso di tempo lungo, quindi vi consigliamo di provarla subito.

La ricetta della torta allo yogurt e marmellata, mai fatta così buona!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 12 fette
Calorie: 180 a fetta

Torta allo yogurt e marmellata

Ingredienti

  • 250 gr di farina
  • 125 gr di yogurt bianco
  • 100 ml di olio di semi
  • 60 gr di dolcificante in polvere (oppure in alternativa 120 gr di zucchero normale)
  • 15 gr di lievito in polvere
  • 8 gr di zucchero vanigliato
  • 3 uova
  • 100 gr di marmellata a scelta senza zuccheri aggiunti
  • 1 pizzico di sale
  • 1 noce di burro per lo stampo

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero vanigliato, il pizzico di sale e il dolcificante (oppure lo zucchero) e sbattete con le fruste elettriche.
  2. Una volta ottenuto un composto chiaro e spumoso, senza smettere di lavorare, unite l’olio un poco per volta, fatelo riassorbire, fermatevi, inserite lo yogurt e azionate di nuovo le fruste.
  3. Adesso mischiate la farina insieme al lievito, setacciatela e incorporatela all’impasto e mescolate con la frusta a mano, così da ottenere una consistenza liscia e omogenea.
  4. Ora imburrate e infarinate uno stampo rettangolare con cerniera di circa 28×17 centimetri, travasateci una parte di composto, livellatelo, aiutandovi con un cucchiaino guarnite la superficie con qualche cucchiaio di marmellata, rimestate delicatamente con una forchetta e coprite con l’impasto avanzato e qualche altro cucchiaio di marmellata.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35-40 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate intiepidire la vostra torta, rimuovetela dallo stampo e servitela.

Per la preparazione della torta allo yogurt e marmellata potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/r6CJygETpUk
  • https://www.federcuochi.it/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-recipes/

Domande Frequenti

  • Qual è la ricetta della torta allo yogurt e marmellata?
    La ricetta include: 250 gr di farina, 125 gr di yogurt bianco, 100 ml di olio di semi, 60 gr di dolcificante in polvere o 120 gr di zucchero normale, 15 gr di lievito in polvere, 8 gr di zucchero vanigliato, 3 uova, 100 gr di marmellata a scelta senza zuccheri aggiunti, 1 pizzico di sale, 1 noce di burro per lo stampo. Il tempo di preparazione è 10 minuti, il tempo di cottura è 35-40 minuti e il tempo totale è 50 minuti. La ricetta produce 12 fette da 180 calorie ciascuna.
  • Quali sono i passaggi per la preparazione della torta allo yogurt e marmellata?
    Prima, rompere le uova in una ciotola, aggiungere lo zucchero vanigliato, il sale e il dolcificante o lo zucchero e sbattere con le fruste elettriche. Poi, aggiungere l'olio e lo yogurt. Mischiare la farina con il lievito e incorporarla all'impasto. Imburrare e infarinare uno stampo, mettere una parte dell'impasto, livellarlo e aggiungere la marmellata. Coprire con l'impasto avanzato e altra marmellata. Infine, cuocere in forno preriscaldato per 35-40 minuti a 180°C.
  • Questa torta è adatta per chi è a dieta?
    Sì, questa torta allo yogurt e marmellata può essere adatta per chi è a dieta, poiché può essere preparata con dolcificante in polvere invece dello zucchero e marmellata senza zuccheri aggiunti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy