HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Sembra cotta al forno! Questa torta di mele la cuocio in padella: è alta e sofficissima

Sembra cotta al forno! Questa torta di mele la cuocio in padella: è alta e sofficissima
Maggio 23, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alle meleTorta di meletorta di mele in padella

La torta di mele in padella è uno dei dolci più buoni che mangerete, perché è un vero e proprio concentrato di morbidezza e golosità. Infatti gustarsene una fetta per colazione, per merenda o subito dopo cena ha il potere di migliorare la giornata.

Inoltre, è una ricetta sana e genuina che non vi farà rimpiangere i prodotti confezionati. Quindi non esitate a proporla ai più piccoli di casa, i quali sicuramente l’adoreranno e non sapranno resisterle. Sicuramente, non è la classica torta a cui siete abituati e fidatevi che non vi pentirete di averla provata.

Tra l’altro, viene preparata con ingredienti leggeri e, questo vuol dire che se state cercando di mantenervi in forma, per una volta, non sarete costretti a rinunciare a un peccatuccio di gola. Il procedimento non vi porterà via troppo tempo perché preparerete l’impasto seguendo pochissimi passaggi.

La ricetta della torta di mele in padella, sembra fatta al forno: è buonissima e alta!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 8 fette

Torta di mele in padella

Ingredienti

  • 1 tazza (da 200 ml) di farina
  • ½ tazza (da 100 ml) di uvetta
  • 100 ml di yogurt bianco
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale + 1 cucchiaio)
  • 2 uova
  • 2 mele tagliate e fettine sottili
  • 2 cucchiai di olio vegetale
  • 1 noce di burro
  • 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio
  • Quanto basta di estratto di vaniglia

Preparazione

  1. Per iniziare fate sciogliere la noce di burro in una padella antiaderente, spolverate con 1 cucchiaio di zucchero, disponeteci sopra le mele tagliate a fettine sottili e tenete da parte.
  2. Adesso rompete le uova in una scodella, aggiungete 50 gr di dolcificante in polvere (o 100 gr di zucchero) e l’estratto di vaniglia, poi mescolate adeguatamente con una frusta a mano.
  3. Ora unite il bicarbonato di sodio, lo yogurt bianco e l’olio vegetale, amalgamate bene, setacciate e incorporate la farina, rimestate con una spatola per ottenere un composto liscio e omogeneo e inglobate l’uvetta.
  4. Infine versate l’impasto sulle mele, accendete il fuoco, coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per 40-45 minuti, al termine rovesciate la torta su un piatto e servitela.

Per la preparazione della torta di mele in padella potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube, cliccando qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com
  • https://www.foodnetwork.com/recipes
  • https://www.bbcgoodfood.com/recipes

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per fare una torta di mele in padella?
    Gli ingredienti principali sono: farina, uvetta, yogurt bianco, dolcificante stevia (o zucchero), uova, mele, olio vegetale, burro, bicarbonato di sodio e estratto di vaniglia.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare una torta di mele in padella?
    Ci vogliono circa 15 minuti per preparare l'impasto e 40-45 minuti per cuocerlo, quindi in totale circa un'ora.
  • Come si prepara la torta di mele in padella?
    Dopo aver fatto sciogliere il burro in padella e disposto le mele, si mescolano le uova con il dolcificante e la vaniglia. Si aggiunge il bicarbonato, lo yogurt e l'olio, poi la farina e l'uvetta. Infine si versa l'impasto sulle mele e si cuoce a fiamma bassa per 40-45 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy