HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Queste polpette le preparo con le lenticchie, ora le mangio sempre così | Solo 50 Kcal!

Queste polpette le preparo con le lenticchie, ora le mangio sempre così | Solo 50 Kcal!
Giugno 1, 2023FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianifrittelle di lenticchiepolpette di lenticchiericette light

La vostra famiglia non ama particolarmente i legumi, ma voi si? Per ovviare al problema, avendo la certezza di non sbagliare, vi consigliamo delle gustosissime e sfiziosissime polpette di lenticchie. Sono talmente buone che nessuno potrà resistergli, tanto è vero che non ne avanzerà nemmeno una perché tutti vi chiederanno il bis.

Sbalordirete addirittura i vostri ospiti, visto che gli servirete un pranzo o una cena fuori dagli schemi, pensate che fanno gola solo a guardarle in quanto possiedono un profumino assai invitante. Tra l’altro, vi ringrazieranno pure coloro che stanno seguendo un regime alimentare controllato, perché queste polpette forniscono un apporto calorico basso che si sposa bene con la dieta. Inoltre ci metterete pochissimo tempo anche per preparare l’impasto, questo ovviamente è merito del procedimento e dei suoi passaggi semplici e veloci.

La ricetta delle polpette di lenticchie, fatte così sono buonissime!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo delle lenticchie: 2 ore
Tempo di cottura: 6 minuti
Tempo totale: circa 2 ore
Porzioni: circa 12 polpette
Calorie: 50 a polpetta

Polpette di lenticchie

Ingredienti

  • 250 gr di lenticchie rosse
  • 1 carota piccola sbucciata e grattugiata finemente
  • 1 scalogno grande tritato
  • 1 cucchiaio di passata di pomodoro
  • 15 gr di prezzemolo fresco tritato
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • 1 cucchiaino di sale
  • ½ cucchiaino di pepe nero
  • un filo di olio d’oliva

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite le lenticchie in una scodella, copritele con dell’acqua calda e lasciatele riposare per 2 ore, poi scolatele in un colino a maglie strette.
  2. Adesso trasferitele nel frullatore, aggiungete lo scalogno tritato, uno spicchio d’aglio tritato, la carota grattugiata, il prezzemolo tritato, la passata di pomodoro, il sale e il pepe.
  3. Ora chiudete con il coperchio, azionate l’elettrodomestico e mixate fino a quando non avrete ottenuto un composto dalla consistenza densa, morbida e soprattutto bella omogenea.
  4. Infine prelevate un po’ di impasto per volta, modellatelo con le mani per realizzare delle piccole polpettine schiacciate rotonde, adagiatele in una padella antiaderente con un filo di olio di oliva e lasciatele cuocere per circa 3 minuti su ambo i lati.
  5. Infine portatele a tavola come antipastino o secondo piatto. A voi la scelta!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.eufic.org/en/healthy-living/article/the-benefits-of-pulses
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/lentils/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5073301/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per le polpette di lenticchie?
    Gli ingredienti includono 250 gr di lenticchie rosse, 1 carota piccola, 1 scalogno grande, 1 cucchiaio di passata di pomodoro, 15 gr di prezzemolo fresco, 1 spicchio d'aglio, 1 cucchiaino di sale, ½ cucchiaino di pepe nero, un filo di olio d'oliva.
  • Quanto tempo richiede la preparazione delle polpette di lenticchie?
    La preparazione richiede circa 2 ore in totale, compreso il tempo di riposo delle lenticchie.
  • Quante calorie hanno le polpette di lenticchie?
    Le polpette di lenticchie hanno circa 50 calorie a polpetta.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy