HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Yogurt, mele e frutti di bosco: questo plumcake lo mangio a colazione quando sono a dieta | Solo 150 Kcal!

Yogurt, mele e frutti di bosco: questo plumcake lo mangio a colazione quando sono a dieta | Solo 150 Kcal!
Giugno 26, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta allo yogurtTorta di meletorta di mele e frutti di boscotorta yogurt e mele

Può esistere qualcosa di più buono della torta allo yogurt e mele? La risposta è no, in quanto è un vero e proprio capolavoro di pasticceria casalinga. Infatti, non è solamente molto morbida ma anche sufficientemente umida, pensate che si scioglie in bocca regalando al palato un tripudio di golosità.

Sicuramente, è perfetta per essere consumata in ogni momento della giornata e concedersi una dolce coccola. Tra l’altro, è l’ideale per proporre ad adulti e bambini un dessert completamente diverso dalle merendine confezionate, che si rivela molto più sano e genuino ma soprattutto più buono.

Non contenendo zuccheri aggiunti non ci saranno problemi anche per chi è a dieta, evitando in questo modo di dovervi privare di un momento di un momento di appagante dolcezza. Poi, la preparazione è davvero facile e talmente veloce che sarà pronta in un baleno.

La ricetta della torta allo yogurt, mele e frutti di bosco: deliziosa!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 7 fette
Calorie: 150 Kcal

Plumcake yogurt, mele e frutti di boscoIngredienti

  • 200 gr di yogurt bianco magro o greco
  • 100 gr di mela sbucciata e tagliata a dadini
  • 70 gr di farina di farro
  • 60 gr di banana sbucciata e tagliata a pezzi
  • 50 gr di burro
  • 35 gr di fiocchi d’avena
  • 5 gr di lievito in polvere
  • 1 uovo
  • Quanto basta di cannella
  • Quanto basta di noce moscata
  • Quanto basta di frutti di bosco surgelati (opzionale)

Preparazione

  1. Per iniziare versate lo yogurt in una ciotola, aggiungete l’uovo e sbattete bene con la frusta a mano per far legare i due ingredienti.
  2. Adesso unite il burro, mescolate per farlo sciogliere, integrate la farina di farro, i fiocchi di avena, il lievito, la cannella e la noce moscata.
  3. Ora amalgamate con la spatola, così da ottenere un composto liscio e omogeneo, integrate la mela tagliata a dadini e la banana sbucciata e tagliata a pezzi, poi rimestate.
  4. Fatto questo travasate l’impasto in uno stampo per plumcake di vetro di circa 10×20 centimetri (in alternativa uno stampo rotondo dal diametro di 16 centimetri), livellate e guarnite con i frutti di bosco.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine rimuovete la torta dalla stampo, tagliata a fettine e servitela.

Per la preparazione del plumcake allo yogurt, mela e frutti di bosco potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=G-Q8HCU7xOQ

Domande Frequenti

  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta allo yogurt e mele?
    Ci vogliono 15 minuti per la preparazione e 40 minuti per la cottura, per un totale di 55 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti principali della torta allo yogurt e mele?
    Gli ingredienti principali sono yogurt bianco magro o greco, mela, farina di farro, banana, burro, fiocchi d'avena, lievito in polvere, uovo, cannella, noce moscata e frutti di bosco surgelati (opzionale).
  • Per quante persone è la ricetta della torta allo yogurt e mele?
    La ricetta è per 7 porzioni.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy