HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mele e pere, la frutta non è mai stata così buona: questa torta è spettacolare | Solo 180 Kcal!

Mele e pere, la frutta non è mai stata così buona: questa torta è spettacolare | Solo 180 Kcal!
Luglio 15, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightTorta di meletorta di mele e peretorta mele e pere

Se vi piacciono i dolci al latte acido, allora, vi conquisterà anche la torta di mele e pere e la inserirete prima di subito nella lista dei preferiti. Infatti, ha una consistenza splendida e un gusto decisamente eccezionale che fa venire l’acquolina in bocca, stuzzicando l’interesse addirittura di coloro che generalmente non sono troppo golosi.

Poi, contenendo sia la mela sia la pera vi farà riscoprire la gioia di consumare la frutta, in quanto mischiata agli altri ingredienti il loro sapore diventa ancora più buono e goloso. Finalmente, avrete un dessert nutriente e delizioso con cui dare un tocco di colore alla colazione, alla merenda oppure al dopo cena. Ma, cosa ancora più importante di tutto il resto, non dovrete più pensare al fatto che siete a dieta e che dovete trattenervi dal concedervi una fetta di dolce.

Tra l’altro, per la preparazione basta munirsi di una scodella e di una frusta, pensate che la maggior parte degli ingredienti li avrete probabilmente già in dispensa e, quelli che vi mancano, li troverete senza difficoltà in qualsiasi supermercato.

La ricetta della torta di mele e pere, la frutta non è mai stata così buona!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 180 a fetta

Torta di mele e pere

Ingredienti

  • 250 ml di kefir bianco
  • 125 gr di farina
  • 100 gr di fiocchi d’avena
  • 30 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 60 gr di zucchero normale, maltitolo o eritritolo)
  • 15 gr di burro fuso
  • 2 uova
  • 2 mele sbucciate e tagliate a pezzi
  • 1 pera sbucciata e tagliata a pezzi
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di cannella + q.b.
  • 1 pizzico di bicarbonato di sodio
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Per iniziare inserite la farina in una ciotola, aggiungete il lievito in polvere, il pizzico di sale, il pizzico di bicarbonato, 1 cucchiaino di cannella e fiocchi d’avena e mescolate bene.
  2. Adesso versate il kefir in una terrina pulita, unite le uova, il dolcificante (oppure lo zucchero) e l’estratto di vaniglia e sbattete adeguatamente con la frusta a mano.
  3. Ora integrate il kefir alla polveri in più riprese e amalgamate con una frusta a mano, così da ottenere un composto dalla consistenza omogenea.
  4. Fatto questo distribuite le mele e la pera sbucciate e tagliate a pezzi sul fondo di uno stampo ovale foderato con della carta apposita, poi copritele completamente con l’impasto.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35-40 minuti a una temperatura di 180°C. Quando mancano 10 minuti dal termine guarnite la superficie con il burro fuso e un po’ di dolcificante (o zucchero) mischiato alla cannella.

Note e consigli

Se non volete utilizzare le uova, si possono sostituire con la purea di mele o banane (180 gr), il dolcificante con lo sciroppo d’acero o i datteri e la farina con quella senza glutine.

Per la preparazione della torta di mele e pere potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali ingredienti principali sono necessari per la torta di mele e pere?
      Gli ingredienti principali sono 250 ml di kefir bianco, 125 gr di farina, 100 gr di fiocchi d'avena, 30 gr di dolcificante stevia, 15 gr di burro fuso, 2 uova, 2 mele e 1 pera.
    • Qual è il tempo di preparazione e cottura per la torta di mele e pere?
      Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 35-40 minuti. Il tempo totale è quindi di 55 minuti.
    • Cosa posso usare per sostituire le uova nella torta di mele e pere?
      Se non vuoi utilizzare le uova, puoi sostituirle con la purea di mele o banane (180 gr).
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy