HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questa torta non mi stanca mai! La preparo con 3 mele, mia nonna me la faceva spesso | Solo 180 Kcal!

Questa torta non mi stanca mai! La preparo con 3 mele, mia nonna me la faceva spesso | Solo 180 Kcal!
Luglio 28, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alle meleTorta di mele

Per una colazione, una merenda oppure un dopo cena goloso, che vi faccia esplodere il palato di gioia, indubbiamente, ci vuole una buona torta di mele. Infatti, questo dolce nonostante sia il più classico di tutti resta comunque il più gettonato e amato da tutti.

Inoltre, è il metodo migliore e intelligente per riuscire a far consumare la frutta alla vostra famiglia, soprattutto ai bambini. Indubbiamente, grazie a questa ricetta farete una bellissima figura anche con gli ospiti, in quanto gli presenterete un dessert che li prenderà per la gola.

Per caso siete a dieta? Allora sappiate che non vi dovete assolutamente preoccupare, perché contiene pochissima farina e, di conseguenza, uno strappo alla regola vi sarà concesso di tanto in tanto.

La ricetta della torta di mele, non mi stanco mai di mangiarla!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 10 fette
Calorie: 180 a fetta

Torta di mele

Ingredienti

  • 120 gr di farina
  • 70 ml di olio di semi
  • 60 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 120 gr di zucchero normale, maltitolo o eritritolo)
  • 5 uova
  • 2 mele sbucciate e tagliate a fette
  • 1 mela sbucciata e tagliata a dadini
  • 1 noce di burro tagliato a pezzi
  • 1 cucchiaio di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di marmellata di pesche (senza zuccheri aggiunti)

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete le uova in una boule, aggiungete il pizzico di sale e incominciate a sbatterle con le fruste elettriche.
  2. Appena vedete che stanno diventando spumose unite il dolcificante (oppure lo zucchero), una volta integrati questi 2 ingredienti, fermatevi e inserite l’olio, l’essenza di vaniglia e mescolate con la frusta a mano.
  3. Adesso setacciate e integrate la farina e il lievito, amalgamate per ottenere un composto liscio e omogeneo, poi inglobate una mela sbucciata e tagliata a dadini, rimestate con la spatola, aggiungete la cannella e date un’altra girata.
  4. Ora foderate con carta apposita uno stampo di 24 centimetri, trasferiteci il vostro impasto, livellate, guarnite la superficie con 2 mele sbucciate e tagliate a fettine e la noce di burro tagliato a pezzi.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 180°C, al termine rimuovete la torta dallo stampo, spennellatela con la marmellata di pesche e spolveratela se volete con un po’ di zucchero a velo.

Per la preparazione della torta di mele potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti necessari per una torta di mele?
      120 gr di farina, 70 ml di olio di semi, 60 gr di dolcificante stevia (oppure 120 gr di zucchero normale, maltitolo o eritritolo), 5 uova, 3 mele sbucciate e tagliate, 1 noce di burro, 1 cucchiaio di lievito per dolci, 1 cucchiaino di essenza di vaniglia, ½ cucchiaino di cannella in polvere, 1 pizzico di sale, marmellata di pesche senza zuccheri aggiunti.
    • Quanto tempo ci vuole per preparare una torta di mele?
      Per preparare una torta di mele ci vogliono circa 5 minuti per la preparazione e 30 minuti per la cottura, per un totale di circa 35 minuti.
    • Posso mangiare la torta di mele se sono a dieta?
      Sì, la torta di mele può essere consumata anche se si è a dieta, poiché contiene pochissima farina.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

      Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

    • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

      Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

    • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

      Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy