HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La preparo velocemente in 10 minuti, i miei figli hanno fatto a gara per finita subito | Solo 200 Kcal!

La preparo velocemente in 10 minuti, i miei figli hanno fatto a gara per finita subito | Solo 200 Kcal!
Agosto 23, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta allo yogurttorta freddatorta fredda alla crema

La torta fredda alla crema è uno dei dolci più cremosi e buoni che avete provato. Infatti, questo dolce prevede la preparazione di una base di pan di spagna (fatta con dei plumcake già pronti) ricoperta di crema allo yogurt! Per chi ama i dolci cremosi e non ha mai tempo in cucina, questa ricetta è perfetta.

Anche i bambini l’adoreranno e state pur certi che finirà in un lampo. Inoltre, è l’ideale per quando si è a dieta e c’è bisogno di limitare il consumo di dolci ipercalorici. Per prepararla bastano appena 5 minuti e non dovrete accendere neanche il forno. Vediamo come prepararla!

La ricetta della torta fredda alla crema, la preparo in 10 minuti: è così buona che non riesco a smettere di mangiarla!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 10 fette
Calorie: 200 a fetta

Torta fredda

Ingredienti

  • 800 ml di latte + ½ bicchiere
  • 100 gr di eritritolo (o miele e sciroppo d’agave o acero)
  • 8 plumcake senza zuccheri aggiunti (es. quelli della mulino bianco) – o anche biscotti o pavesini
  • 3 cucchiai di amido di mais
  • 3 uova
  • 2 vasetti di yogurt greco al naturale
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 1 buccia di limone
  • Qualche cucchiaio di marmellata ai mirtilli senza zuccheri aggiunti (o qualsiasi altro gusto)

Preparazione

  1. Per iniziare versate il latte in un pentolino, unite la buccia di limone e lo zucchero vanigliato e fate scaldare 3 minuti a fiamma media.
  2. Nel frattempo rompete le uova in una terrina, sbattetele con la frusta a mano, aggiungete il dolcificante (oppure lo zucchero) e continuate a lavorare per integrarlo alle uova.
  3. Adesso inserite l’amido di mais, mescolate fino a quando non ci saranno più grumi, filtrate il tutto con un colino e incorporate il latte che avete riscaldato e rimestate adeguatamente.
  4. Ora inglobate lo yogurt greco, amalgamate, trasferite il composto nel pentolino e, senza smettere di mescolare, lasciate addensare a fiamma media così da ottenere una crema.
  5. Fatto questo bagnate i vostri plumcake in ½ bicchiere di latte (o biscotti), adagiateli sul fondo di una pirofila di vetro rettangolare e schiacciateli un po’ con le mani o un cucchiaio cercando di appiattirli un po’ ma non troppo. Bucherellate la superficie con la forchetta e copriteli uniformemente con la vostra crema allo yogurt.
  6. Infine coprite con la pellicola trasparente, mettete in frigorifero a rassodare per 1 ora, al termine guarnite con della marmellata di mirtilli e servite.

Invece dei plumcake potete usare anche i biscotti senza zuccheri aggiunti bagnati nel latte da mettere sul fondo della vostra pirofila.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-torta-fredda-crema-pistacchi/
  • https://www.giallozafferano.it/ricetta-base-torta-fredda-alla-panna.html
  • https://www.buonissimo.org/lericette/3231_Torta_fredda_alla_crema

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la torta fredda alla crema?
    Gli ingredienti sono: 800 ml di latte + ½ bicchiere, 100 gr di eritritolo (o miele e sciroppo d'agave o acero), 8 plumcake senza zuccheri aggiunti, 3 cucchiai di amido di mais, 3 uova, 2 vasetti di yogurt greco al naturale, 1 bustina di zucchero vanigliato, 1 buccia di limone, marmellata ai mirtilli senza zuccheri aggiunti.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta fredda alla crema?
    Il tempo totale per preparare la torta fredda alla crema è di 1 ora e 20 minuti, inclusi 10 minuti di preparazione, 10 minuti di cottura e 1 ora di riposo in frigorifero.
  • Con cosa posso sostituire i plumcake nella ricetta della torta fredda alla crema?
    Invece dei plumcake, puoi usare biscotti senza zuccheri aggiunti bagnati nel latte da mettere sul fondo della tua pirofila.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Spremi 2 arance e prepara subito questo plumcake con me di 145 calorie, me lo invidiano tutti: è soffice e profumatissimo! Ott 13

    Quando si tratta di dolci leggeri e sani, il plumcake...

  • Questa zuppa è un vero toccasana per il mio intestino, mi fa sentire più sgonfia e leggera: ne mangerei a quantità! Ott 13

    La zuppa di cavolo nero è un piatto straordinario, semplice da...

  • Non le solite polpette: queste al limone sono così morbide che si sciolgono in bocca (e hanno pochissime calorie!) – sono la mia cena salva-linea preferita! Ott 13

    Quando hai voglia di un secondo piatto gustoso ma leggero,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy