HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pizza di patate, la preparo così e non ne rimane mai nulla: a tavola non basta mai!

Pizza di patate, la preparo così e non ne rimane mai nulla: a tavola non basta mai!
Ottobre 12, 2023FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipizza di patatericette lighttorta salata

Con la pizza di patate, sicuramente, la cena si trasformerà in un momento di godimento per il palato, la cui sfiziosità verrà soddisfatta al 100%. Probabilmente, anzi sicuramente, potrebbe piacervi addirittura di più rispetto alla pizza classica, perché riuscirà a stuzzicare il vostro appetito e vi alzerete da tavola soddisfatti.

Tutti l’ameranno e, ovviamente, non può essere altrimenti visto che le patate sono deliziose in qualsiasi maniera si decida di cucinarle, mettendo sempre e comunque d’accordo i gusti di grandi e bambini con la loro immensa bontà. Se volete proprio fare un figurone, vi consigliamo di provarla come aperitivo in compagnia degli amici.

Tra l’altro, grazie a questa ricetta, non vi dovrete preoccupare troppo del numero di calorie assunte, in quanto ne contiene talmente poche che riuscirete a preservare la forma fisica. Prepararla è facile e veloce.

La ricetta della pizza di patate, la preparo così e non ne rimane mai nulla!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 2 pizze da 4 fette ognuna

Pizza di patate

Ingredienti

  • 2 patate
  • 200 gr di farina
  • 3 uova
  • 2 pomodori tagliati a fettine
  • 1 carota sbucciata e grattugiata
  • 1 peperone tagliato a listarelle
  • 1 cipolla affettata
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 100 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light
  • qualche cucchiaio di olio d’oliva
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate le patate, grattugiatele in un contenitore, copritele con acqua fredda, mescolatele e fatele riposare 20 minuti.
  2. Nel frattempo versate un filo d’olio di oliva in una padella antiaderente, inserite la cipolla affettata, fatela cuocere per 2-3 minuti e unite la carota sbucciata e grattugiata.
  3. Mescolate, lasciate rosolare 2-3 minuti, integrate il peperone tagliato a listarelle, rimestate, lasciate scottare bene e spegnete.
  4. Adesso rompete le uova in una scodella, insaporitele con il sale e il pepe e sbattetele adeguatamente aiutandovi con la frusta a mano.
  5. Ora inglobate il latte, mescolate, setacciate e incorporate la farina, il lievito in polvere (non setacciato), amalgamate per ottenere una pastella liscia e omogenea, aggiungete un filo d’olio di oliva e rimestate.
  6. Scolate le patate, strizzatele, trasferitele in una terrina pulita, unite le verdure saltate in padella, il prezzemolo tritato e la pastella, poi amalgamate per ottenere un composto morbido.
  7. Fatto questo foderate con carta apposita una leccarda rettangolare, al centro versateci il vostro composto e distribuitelo per dargli una forma rotonda.
  8. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C.
  9. Al termine farcite la pizza di patate con i pomodori tagliati a fettine e il formaggio grattugiato, poi infornate per ulteriori 15 minuti sempre a una temperatura di 180°C e portate in tavola.

Per la preparazione della pizza di patate potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=1n9IQ0Yo8wI

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la pizza di patate?
    2 patate, 200 gr di farina, 3 uova, 2 pomodori, 1 carota, 1 peperone, 1 cipolla, 1 bicchiere di latte, 1 cucchiaino di lievito in polvere, 100 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light, olio d'oliva, prezzemolo, sale e pepe.
  • Qual è il tempo totale per la preparazione e cottura della pizza di patate?
    Il tempo totale di preparazione e cottura della pizza di patate è di 50 minuti.
  • Per quanti serve la ricetta della pizza di patate?
    La ricetta della pizza di patate serve per fare 2 pizze da 4 fette ognuna.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy