HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Carote, mele, avena e tanta tanta crema! Questa torta va sempre a ruba e non basta mai | Solo 190 Kcal!

Carote, mele, avena e tanta tanta crema! Questa torta va sempre a ruba e non basta mai | Solo 190 Kcal!
Ottobre 27, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta di carotetorta di carote e meletorta di mele e carote

La torta di carote, mele e avena, sicuramente, non vi farà rimpiangere i dolci acquistati in pasticceria e ci sono pochi dubbi che non l’amerete. Infatti, si tratta di un dessert decisamente morbido e goloso a cui difficilmente si riesce a dire di “no”.

Ovviamente, non esitate a farla provare ai vostri ospiti che l’adoreranno, tanto è vero che faranno in modo di non lasciarne neanche una piccola fetta. Per la colazione o la merenda è perfetta così da arrivare a pranzo senza fame. Non contiene né farina bianca, né zucchero, quindi questo vuol dire che si sposa benissimo con una dieta a basso contenuto di cibi raffinati. Ci metterete poco anche a prepararla, infatti una volta pronto l’impasto basterà cuocerlo e farcirlo e, la crema la si prepara in un lampo!

La ricetta della torta di carote, mele e avena con tanta crema: è deliziosa!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50-60 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1-2 ore
Tempo totale: circa 2 ore e 30 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 190 a fetta

Torta di carote, mela e avena

Ingredienti

  • 170 gr di carote sbucciate e grattugiate
  • 170 gr di mele non sbucciate e grattugiate
  • 90 gr di fiocchi d’avena frullati
  • 60 gr di crusca d’avena
  • 50 gr di noci tritate
  • 2 tuorli
  • 2 albumi
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • Quanto basta di cannella in polvere (opzionale)

Cosa occorre per il ripieno

  • 350 gr di crema spalmabile al formaggio light o proteica
  • 2 cucchiai di miele o eritritolo (oppure in alternativa di dolcificante stevia)

Preparazione

  1. Per iniziare inserite la crusca di avena in una ciotola, aggiungete i fiocchi d’avena frullati in un mixer e ridotti a farina, il lievito e mescolate bene con una spatola.
  2. Adesso separate 2 tuorli dagli albumi e riponeteli in due ciotole separate; sbattete i 2 tuorli con le fruste elettriche, integrate le mele e le carote grattugiate e rimestate poi con una spatola.
  3. Ora trasferite il tutto nella ciotola delle polveri, mescolate con la spatola per ottenere una massa dalla consistenza compatta, soda e morbida e incorporate anche le noci tritate.
  4. Rompete un uovo intero (con tuto il tuorlo) nei 2 albumi messi da parte precedentemente, sbattete il tutto con le fruste elettriche fino a quando non raddoppiano il loro volume, dopodiché versatelo all’impasto.
  5. A questo punto mescolate adeguatamente con una spatola, andando avanti a lavorare fino a ottenere un composto liscio, morbido e omogeneo.
  6. Foderate con carta apposita uno stampo rotondo con cerniera, stendeteci l’impasto, mettete a cuocere in forno preriscaldato per 50-60 minuti a una temperatura di 180°C.
  7. Al termine rimuovete la torta dallo stampo, lasciatela raffreddare completamente, tagliatela a metà nel senso della larghezza (come si fa con il pan di spagna) e tenetela momentaneamente da parte.
  8. Nel frattempo prepariamo la crema: riponete la crema al formaggio in una scodella, incorporate il miele e mescolate con un cucchiaio.
  9. Infine adagiate la base della torta su un piatto, farcite con metà quantità della crema al formaggio preparata, chiudete con  l’altra base, guarnite con l’altra crema al formaggio restante, mettete a riposare in frigorifero per 1-2 ore, poi spolverate con la cannella se gradite e servite.

Per la preparazione della torta di carote, mele e avena potete guardare la video ricetta cliccando qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.bbcgoodfood.com/recipes/carrot-apple-oat-cakes
  • https://www.healthline.com/nutrition/foods/oats
  • https://www.webmd.com/food-recipes/benefits-apples

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la torta di carote, mele e avena?
    Gli ingredienti principali sono 170 gr di carote, 170 gr di mele, 90 gr di fiocchi d'avena frullati, 60 gr di crusca d'avena, 50 gr di noci tritate, 2 tuorli, 2 albumi, 1 uovo, 1 cucchiaino di lievito in polvere, cannella in polvere, 350 gr di crema spalmabile al formaggio light o proteica, 2 cucchiai di miele o eritritolo.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta di carote, mele e avena?
    Il tempo di preparazione è di circa 20 minuti, il tempo di cottura è di 50-60 minuti e il tempo di riposo in frigorifero è di 1-2 ore. Quindi, il tempo totale è di circa 2 ore e 30 minuti.
  • La torta di carote, mele e avena è adatta per una dieta a basso contenuto di cibi raffinati?
    Sì, la torta non contiene né farina bianca, né zucchero, quindi è adatta per una dieta a basso contenuto di cibi raffinati.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy