HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Lenticchie e acqua, frullo assieme e preparo una cena fantastica: non è rimasto nulla in tavola | Solo 70 Kcal!

Lenticchie e acqua, frullo assieme e preparo una cena fantastica: non è rimasto nulla in tavola | Solo 70 Kcal!
Novembre 13, 2023FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianicotolette di lenticchiecotolette veganericette light

Volete rendere i legumi estremamente buoni e deliziosi? Potrete riuscirci con le cotolette di lenticchie, un secondo piatto davvero sfizioso che tutti ameranno. Infatti, è la ricetta ideale quando si sta cercando un piatto diverso dal solito con cui rallegrare la cena, accontentando il resto della famiglia.

Poi, sono talmente sane e genuine che farete del bene anche al vostro organismo, bilanciando in maniera perfetta la scelta di mangiare qualcosa salutare senza dover sacrificare la sfiziosità. Quindi, vi consigliamo di non farvi scappare questa ricetta e di farla provare anche agli amici, i quali sicuramente l’apprezzeranno.

E, sarete doppiamente contenti nel sapere che preserverete anche la dieta, in quanto hanno un contenuto calorico decisamente basso così da preservare la forma fisica. Inoltre, il procedimento è così veloce e semplice che non farete in tempo ad iniziare che avrete già finito, incredibile vero?

La ricetta delle cotolette di lenticchie, senza farina e né pangrattato: sono andate a ruba!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Riposo in frigorifero: 30 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 30 minuti
Porzioni: 10 cotolette
Calorie: 70 a cotoletta

Cotolette di lenticchie

Ingredienti

  • 200 gr di lenticchie già ammollate
  • 50 ml di acqua
  • 6 cucchiai di mais in scatola
  • un filo di olio evo
  • Quanto basta di coriandolo
  • Quanto basta di aglio secco
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto riponete le lenticchie già ammollate nel bicchiere del frullatore aggiungete l’acqua e mixate per ottenere una purea dalla consistenza bella liscia, compatta e omogenea.
  2. Adesso versate la purea in una scodella, unite il sale, l’aglio secco, il pepe nero e il coriandolo, mescolate, integrate il mais, amalgamate bene e trasferite l’impasto in frigo a riposare per almeno 30 minuti.
  3. Ora versate un filo d’olio evo in una padella antiaderente, inserite qualche cucchiaiata di impasto per volta (a seconda della capienza della vostra padella) e date formai alle vostre cotolette, coprite con un coperchio e lasciate cuocere fino a doratura su ambo i lati.
  4. Continuate così fino al termine degli ingredienti e infine portate in tavola le vostre cotolette di lenticchie!

Per la preparazione delle cotolette di lenticchie potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/pzDZgj16gcg

Domande Frequenti

  • Come si preparano le cotolette di lenticchie?
    Si mescolano lenticchie ammollate, acqua, mais, sale, aglio secco, pepe nero e coriandolo in un frullatore fino ad ottenere una purea omogenea. L'impasto viene poi riposato in frigorifero per 30 minuti, quindi si formano delle cotolette che vengono cotte in padella con un filo d'olio fino a doratura.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare le cotolette di lenticchie?
    Il tempo totale di preparazione è di 1 ora e 30 minuti, che include 15 minuti di preparazione, 30 minuti di riposo in frigorifero e 45 minuti di cottura.
  • Quali sono i benefici delle cotolette di lenticchie?
    Le cotolette di lenticchie sono un piatto sano e genuino con un basso contenuto calorico, ideale per chi vuole mantenere la forma fisica.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy