HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta di mele, mia nonna la sfornava ogni domenica mattina da piccola: per me questa ricetta è preziosissima!

Torta di mele, mia nonna la sfornava ogni domenica mattina da piccola: per me questa ricetta è preziosissima!
Gennaio 25, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alle meleTorta di mele

La torta di mele è un dolce classico e tradizionale che piace a tutti. Spesso ci ricorda la nostra infanzia quando le nostre nonne ce le preparavano da piccoli nel forno di casa. Dopo tanti anni ho voluto ripeterla, variando solo l’aggiunta di dolcificante al posto dello zucchero per ridurre un po’ l’impatto calorico. La preparazione è facile e veloce, quindi non avrete scuse per non provarla.

Ora potete gustarla senza sensi di colpa, sapendo di aver scelto un dolce leggero e salutare. La torta di mele è perfetta per una merenda o una colazione golosa o per concludere un pasto con un tocco dolce. Non dimenticate di condividerla con amici e familiari, perché questa ricetta è davvero irresistibile. Buon appetito!

Torta di mele, la mangiavo da piccola: per me questa ricetta è preziosissima!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti circa
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 8 fette

Torta di mele

Ingredienti

  • 2 mele sbucciate e tagliate a dadini
  • 2 mele sbucciate e affettate
  • 200 gr di farina
  • 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di maltitolo, eritritolo o zucchero)
  • 4 cucchiai di miele
  • 2 uova
  • 1 bicchiere di latte
  • ½ bicchiere di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 noce di burro
  • un po’ di zucchero di canna
  • una spolverata di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per iniziare, rompete le uova in una ciotola e sbattetele energicamente con le fruste elettriche. Non appena iniziano a spumare, unite il dolcificante (oppure lo zucchero) e fatelo riassorbire. Questo vi permetterà di ottenere una dolcezza naturale senza l’aggiunta di troppe calorie.
  2. Successivamente, setacciate la farina e unite il lievito (quest’ultimo senza setacciarlo). Riprendete a lavorare il composto e integrate il latte, continuando a sbattere fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Questo passaggio è importante per garantire una consistenza perfetta alla vostra torta.
  3. Ora è il momento di dare un tocco di dolcezza naturale alla vostra torta di mele. Incorporate il miele e l’olio nell’impasto e sbattete nuovamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
  4. Poi, aggiungete due mele sbucciate e tagliate a dadini e mescolate bene con una spatola. Questo darà alla vostra torta un sapore fruttato e delizioso.
  5. Prima di versare l’impasto nello stampo, ricordatevi di imburrarlo con una noce di burro e infarinarlo leggermente. Questo aiuterà a evitare che la torta si attacchi allo stampo durante la cottura.
  6. Versate l’impasto nello stampo, livellate la superficie e guarnite con altre due mele sbucciate e affettate. Infine, spolverate la superficie con dello zucchero di canna per dare un tocco croccante alla vostra torta.
  7. Mettete la torta nel forno preriscaldato a 180°C e lasciatela cuocere per circa 30 minuti. Controllate la cottura infilando uno stecchino al centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta.
  8. Al termine della cottura, lasciate raffreddare la torta nello stampo per qualche minuto, poi rimuovetela e spolveratela con dello zucchero a velo per una presentazione ancora più invitante. Ecco a voi la vostra torta di mele dietetica e deliziosa!

Per la preparazione della torta di mele potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/_pOQVmaFAI0

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la torta di mele?
    Gli ingredienti sono: 2 mele sbucciate e tagliate a dadini, 2 mele affettate, 200 gr di farina, 25 gr di dolcificante stevia, 4 cucchiai di miele, 2 uova, 1 bicchiere di latte, ½ bicchiere di olio di semi, 1 bustina di lievito per dolci, 1 noce di burro, zucchero di canna e zucchero a velo.
  • In cosa differisce questa ricetta di torta di mele dalle altre?
    Questa ricetta utilizza dolcificante al posto dello zucchero per ridurre l'impatto calorico, rendendo la torta più leggera e salutare.
  • Qual è il tempo totale per la preparazione e la cottura della torta di mele?
    Il tempo totale è di 55 minuti, con 20 minuti di preparazione e 35 minuti di cottura.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy