HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La crepes della buonanotte, me la mangio quando mi viene fame la sera: è sana e mi sazia | Solo 190 Kcal!

La crepes della buonanotte, me la mangio quando mi viene fame la sera: è sana e mi sazia | Solo 190 Kcal!
Aprile 17, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrepes al cioccolatocrepes dolcicrepes ricettadolci lightimpasto crepesricetta crepes dolci

Le crepes al cioccolato sono un delizioso e sano spuntino ideale per chi vuole soddisfare la voglia di dolce senza compromettere la linea. Grazie alla farina d’avena e agli altri ingredienti selezionati, queste crepes sono perfette per chi cerca una colazione nutriente, uno spuntino goloso o anche un dolce post-pasto leggero. Se stai seguendo un’alimentazione sana o desideri perdere qualche chilo senza rinunciare ai piaceri del cibo, queste crepes sono la scelta ideale.

Le crepes al cioccolato sono l’ideale per chi cerca una merenda sana e nutriente o per una colazione che fornisca energia senza appesantire. Grazie alla farina d’avena, che è una fonte di fibre e carboidrati complessi, queste crepes ti daranno una sensazione di sazietà duratura, mentre il cacao amaro offre un tocco di dolcezza senza zuccheri aggiunti. La crema al formaggio spalmabile fornisce un’ulteriore dose di proteine, importante per il recupero muscolare e il mantenimento della massa magra, mentre la confettura di ciliegie senza zucchero completa il piatto con un gusto fresco e naturale.

Queste crepes sono perfette per chi sta seguendo una dieta bilanciata, cercando di mantenere il peso sotto controllo o semplicemente desidera una merenda leggera ma soddisfacente. Adatte a tutti, ma particolarmente a chi segue una dieta a basso contenuto di zuccheri o per chi vuole un’alternativa sana ai dolci tradizionali.

In questo articolo scoprirai come prepararle, con la ricetta completa, e il calcolo delle calorie per porzione e per 100 grammi.

Crepes dolci al cioccolato: la ricetta con farina d’avena per un dolce goloso e sano

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 10 minuti

  • Totale: 20 minuti

  • Porzioni: 2 crepes

  • Calorie: 190 a crepes

Crepes al cioccolato

Ingredienti

  • 2 cucchiai di farina d’avena

  • 1 uovo

  • 80 ml di latte a scelta (può essere di mandorla, soia, o vaccino)

  • 1 cucchiaino di cacao amaro

  • 1 cucchiaino di lievito in polvere

  • 100 gr di crema al formaggio spalmabile (versione light o proteica)

  • 2 cucchiai di confettura di ciliegie senza zucchero (o altra confettura a scelta)

  • Un filo di olio vegetale (per ungere la padella)

Preparazione

  1. Prepara l’impasto per le crepes: inizia versando i fiocchi di avena in un mixer, aggiungi il lievito in polvere e frulla finemente per ottenere una farina. Trasferisci la farina di avena in una ciotola.

  2. Aggiungi gli altri ingredienti: aggiungi l’uovo, il cacao amaro e il latte scelto alla farina di avena. Mescola con una forchetta per ottenere un composto omogeneo e liscio.

  3. Cuoci le crepes: ungi leggermente una padella antiaderente con l’olio. Versa l’impasto per formare una crepes sottile e distribuiscilo uniformemente sulla superficie. Copri con un coperchio e cuoci a fuoco basso per 3-4 minuti, poi gira la crepes e cuoci anche l’altro lato per un altro paio di minuti.

  4. Farcisci e servi: lascia raffreddare leggermente la crepes per circa 15 minuti. Spalma un po’ di crema al formaggio spalmabile su metà della crepes e aggiungi un cucchiaio di confettura di ciliegie senza zucchero (o al gusto che vi piace). Ripiega la crepes e tagliala a metà per servirla.

Queste crepes al cioccolato sono un’ottima scelta per chi ama i dolci ma vuole mantenersi in forma senza rinunciare al gusto. Facili e veloci da preparare, sono una merenda perfetta da accompagnare con una tazza di tè o caffè. Con ingredienti sani e un apporto calorico contenuto, rappresentano la soluzione ideale per ogni momento della giornata!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-eating-plate/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6540048/

Domande Frequenti

  • Per chi sono ideali le crepes al cioccolato con farina d'avena?
    Le crepes al cioccolato con farina d'avena sono ideali per chi cerca uno spuntino o una colazione sana, nutriente e leggera. Sono perfette per chi segue un’alimentazione bilanciata, cerca di mantenere il peso sotto controllo, segue una dieta a basso contenuto di zuccheri o vuole un'alternativa sana ai dolci tradizionali.
  • Quali sono i benefici nutrizionali delle crepes al cioccolato con farina d'avena?
    Le crepes al cioccolato con farina d'avena sono ricche di fibre e carboidrati complessi, che danno una sensazione di sazietà duratura. Il cacao amaro aggiunge un tocco di dolcezza senza zuccheri aggiunti. La crema al formaggio spalmabile fornisce proteine, importanti per il recupero muscolare e il mantenimento della massa magra, mentre la confettura di ciliegie senza zucchero aggiunge un gusto fresco e naturale.
  • Come si preparano le crepes al cioccolato con farina d'avena?
    Per preparare le crepes al cioccolato con farina d'avena si comincia preparando l'impasto frullando i fiocchi di avena con il lievito. A questo si aggiungono l’uovo, il cacao amaro e il latte scelto. Dopo aver mescolato fino a ottenere un composto omogeneo, si cuociono le crepes in una padella antiaderente unta di olio. Una volta cotte, le crepes vengono farcite con crema al formaggio spalmabile e confettura di ciliegie senza zucchero.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy