HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta che non ti stancheresti mai di mangiare neanche tra 100 anni, alle mele e crema: e che bontà!

La torta che non ti stancheresti mai di mangiare neanche tra 100 anni, alle mele e crema: e che bontà!
Maggio 4, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alle meleTorta di meletorta di mele e crema

Una torta che profuma di domenica, di famiglia e di coccole. La torta di mele e crema è il dolce perfetto per chi cerca un abbraccio caldo in ogni morso, senza appesantirsi. Ideale per una merenda in famiglia, una colazione genuina o come dolce da portare a tavola quando vuoi sorprendere con semplicità.

Perfetta per chi segue uno stile di vita bilanciato, è realizzata con pochi ingredienti, dolcificata naturalmente e arricchita con una crema vellutata fatta in casa. Grazie all’uso di stevia o eritritolo al posto dello zucchero tradizionale, può essere gustata anche da chi è attento all’indice glicemico.

Torta di mele e crema leggera, il dolce che non ti stanchi mai di mangiare: neanche tra 100 anni!

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 25 minuti

  • Cottura: 50 minuti

  • Tempo totale: 1 ora e 15 minuti

Torta di mele e crema

Ingredienti

Per l’impasto

  • 4 mele sbucciate e affettate sottili

  • 1 mela sbucciata e tagliata a fettine (per decorare)

  • 50 g di burro fuso

  • Qualche cubetto di burro (per decorare)

  • 4 cucchiai di farina

  • 4 cucchiaini di dolcificante stevia (o eritritolo, maltitolo o zucchero)

  • 2 uova grandi

  • 1 bustina di lievito in polvere

  • Buccia grattugiata di 1 limone

  • 1 pizzico di sale

  • Zucchero a velo q.b. (per spolverare)

Per la crema

  • 500 ml di latte

  • 4 cucchiaini di miele, sciroppo d’agave o d’acero

  • 3 cucchiai di amido di mais

  • 2 tuorli

  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia

Preparazione

1. Prepara la crema

Versa il latte in un pentolino, aggiungi i tuorli e mescola con una frusta a mano. Unisci il miele o il dolcificante scelto, l’essenza di vaniglia e infine l’amido di mais. Mescola fino ad amalgamare bene, poi accendi il fuoco e cuoci a fiamma media, mescolando continuamente finché la crema non si addensa. Versa in una ciotola e lascia raffreddare in frigo.

2. Prepara l’impasto

Sbatti le uova in una ciotola capiente con un pizzico di sale e il dolcificante. Aggiungi la buccia di limone, il burro fuso, la farina e il lievito. Mescola fino a ottenere un composto liscio. Incorpora le 4 mele affettate sottilmente con una spatola.

3. Assembla la torta

Fodera con carta forno uno stampo quadrato da 20×20 cm, versa l’impasto e livellalo. Decora la superficie con le fettine di mela, qualche cubetto di burro e una spolverata di dolcificante. Aiutandoti con una sac à poche, distribuisci la crema sopra.

4. Cottura

Cuoci in forno statico preriscaldato a 180° per 50 minuti. Sforna, lascia raffreddare e spolvera con zucchero a velo prima di servire.

Consigli e varianti

  • Aggiungi uvetta ammollata o noci tritate all’impasto per arricchirlo.

  • Se vuoi una versione ancora più leggera, usa latte vegetale e dolcificante ipocalorico.

  • Puoi sostituire la crema con una spolverata di cannella e yogurt greco per una versione più fresca.

Questa torta unisce semplicità, genuinità e sapore: un classico intramontabile con un tocco leggero, perfetto per grandi e piccoli.

Per la preparazione della torta di mele e crema puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/UaUcYxTHxog

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare la torta di mele e crema?
    Per l'impasto della torta di mele e crema si necessita di 5 mele, 50 g di burro fuso, qualche cubetto di burro, 4 cucchiai di farina, 4 cucchiaini di dolcificante stevia, 2 uova grandi, 1 bustina di lievito in polvere, buccia grattugiata di 1 limone, 1 pizzico di sale e zucchero a velo. Per la crema si necessita di 500 ml di latte, 4 cucchiaini di miele, sciroppo d’agave o d’acero, 3 cucchiai di amido di mais, 2 tuorli e 1 cucchiaino di essenza di vaniglia.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura della torta di mele e crema?
    Il tempo di preparazione della torta di mele e crema è di 25 minuti, il tempo di cottura è di 50 minuti. Il tempo totale, quindi, è di 1 ora e 15 minuti.
  • Quali sono alcune varianti consigliate per la torta di mele e crema?
    Alcune varianti consigliate per la torta di mele e crema includono l'aggiunta di uvetta ammollata o noci tritate all'impasto, l'uso di latte vegetale e dolcificante ipocalorico per una versione più leggera, o la sostituzione della crema con una spolverata di cannella e yogurt greco per una versione più fresca.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy