HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Tortino fit alle mele (95 calorie): ti toglie la fame, non ti alza la glicemia e ne mangi quanto ne vuoi!

Tortino fit alle mele (95 calorie): ti toglie la fame, non ti alza la glicemia e ne mangi quanto ne vuoi!
Giugno 17, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightTorta di meletorta senza farinatortino di mele

Il tortino alle mele è una preparazione semplice ma estremamente funzionale per chi desidera prendersi cura della salute metabolica senza rinunciare al gusto. Le mele, ricche di fibra alimentare (soprattutto pectina), polifenoli antiossidanti e vitamine (in particolare la vitamina C), contribuiscono a regolare la glicemia, a ridurre il colesterolo LDL e a favorire la sazietà.

L’aggiunta di yogurt greco rende questo dolce più proteico e adatto anche a chi segue un regime alimentare controllato, a basso contenuto di carboidrati o in stile chetogenico moderato.

Questo tortino è indicato per:

  • persone con resistenza insulinica o prediabete

  • soggetti che desiderano controllare l’apporto calorico

  • sportivi che cercano un dolce leggero e bilanciato

  • chi segue una dieta mediterranea equilibrata o ipocalorica

Semplice da preparare, si presta sia alla colazione che come spuntino post-pasto.

Tortino fit alle mele (95 calorie): ti toglie la fame, non ti alza la glicemia ed è proprio buono!

Tortino di mele

Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 4 porzioni

Calorie

Calorie totali: circa 480 kcal (senza zucchero a velo)
Calorie per 100 grammi: circa 95 kcal

Ingredienti

  • 2 mele (preferibilmente mele fuji o golden, per dolcezza e polpa succosa)

  • 3 uova

  • 2 cucchiai colmi di yogurt greco naturale (magro o intero, secondo necessità nutrizionali)

  • Zucchero a velo q.b. (opzionale, per spolverare)

Procedimento

  • Sbucciare le mele con attenzione, eliminare il torsolo e tagliarle a dadini regolari.

  • Trasferire i dadini in un frullatore e frullare fino a ottenere una purea liscia e omogenea. Questa fase è importante per garantire la giusta consistenza al tortino.

  • In una ciotola capiente, rompere le uova e unirle alla purea di mele.

  • Aggiungere due cucchiai colmi di yogurt greco naturale (preferibilmente a basso contenuto di grassi per un profilo nutrizionale migliore).

  • Mescolare energicamente con una frusta a mano o con una frusta elettrica fino a ottenere un composto uniforme, liscio e cremoso.

  • Foderare uno stampo rettangolare in vetro con carta da forno per evitare che il tortino si attacchi durante la cottura.

  • Versare il composto nello stampo e livellarlo delicatamente con una spatola.

  • Cuocere in forno statico preriscaldato a 190°C per 40 minuti, posizionando lo stampo a metà altezza.

  • A cottura terminata, sfornare e lasciar raffreddare a temperatura ambiente prima di rimuoverlo dallo stampo.

  • Se desiderato, spolverare leggermente con zucchero a velo, solo in superficie, per un tocco finale (opzionale e da evitare in diete a basso contenuto glicemico).

Riferimenti bibliografici

  • https://www.health.harvard.edu/blog/an-apple-a-day-keeps-the-doctor-away-201304096142
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC442131/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/apples/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici del tortino alle mele per la salute?
    Il tortino alle mele è ricco di fibre alimentari, polifenoli antiossidanti e vitamine, che aiutano a regolare la glicemia, a ridurre il colesterolo LDL e a favorire la sazietà. Grazie all'aggiunta di yogurt greco, è anche ricco di proteine.
  • A chi è indicato il tortino alle mele?
    Il tortino alle mele è indicato per persone con resistenza insulinica o prediabete, soggetti che desiderano controllare l’apporto calorico, sportivi che cercano un dolce leggero e bilanciato, e chi segue una dieta mediterranea equilibrata o ipocalorica.
  • Quali sono gli ingredienti principali del tortino alle mele?
    Gli ingredienti principali del tortino alle mele sono: mele, uova, yogurt greco naturale e, se desiderato, zucchero a velo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy