HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho montato le uova e aggiunto le zucchine sottili: ne è uscita una frittata al forno leggera e dorata con appena 220 kcal a porzione

Ho montato le uova e aggiunto le zucchine sottili: ne è uscita una frittata al forno leggera e dorata con appena 220 kcal a porzione
Settembre 27, 2025FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianifrittata al fornofrittata di zucchinericette light

La frittata è sempre un jolly in cucina, ma quando la fai al forno diventa ancora più leggera e comoda: niente padelle da controllare, niente schizzi, solo un bel profumo che invade la casa mentre cuoce. Questa versione con le zucchine è facilissima, si prepara in poco tempo e piace a tutti. A me piace servirla a cubotti per l’aperitivo, ma va benissimo anche come secondo piatto con una bella insalata fresca.

Ho tagliato le zucchine sottili e le ho messe sopra la pastella: dopo mezz’ora in forno è uscita una frittata che piace a tutti

Frittata di zucchine

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 30-35 minuti

  • Totale: circa 50 minuti

Porzioni

4 persone

Calorie

Circa 220 kcal a porzione (variabili in base alla quantità di formaggio).

Ingredienti

  • 400-450 ml di latte

  • 5 uova

  • 2 zucchine medie

  • 2 bicchieri (250 g l’uno) di farina

  • Un filo di olio extravergine d’oliva

  • Una manciata di formaggio grattugiato (Parmigiano o simile)

  • Aglio in polvere q.b.

  • Prezzemolo secco q.b.

  • Paprika q.b.

  • Pepe nero q.b.

  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Prepara le zucchine
    Lava le zucchine, asciugale e incidi la buccia con i rebbi di una forchetta (così assorbono meglio i condimenti). Taglia via le estremità e affettale sottili con un coltello affilato.

  2. Insaporisci
    Disponi le fettine di zucchina in una pirofila di vetro, anche sovrapponendole. Condisci con sale, pepe, aglio in polvere, paprika e un filo d’olio. Lasciale riposare 5-10 minuti per insaporirsi bene.

  3. Prepara la pastella
    In una ciotola rompi le uova e montale leggermente con una frusta a mano. Aggiungi sale, prezzemolo secco e latte. Poi incorpora la farina poco alla volta, mescolando finché non ottieni una pastella liscia (se resta qualche grumo, nessun problema: puoi filtrarla con un colino).

  4. Assembla
    Fodera una leccarda con carta da forno e ungila con un filo d’olio. Versa la pastella, livellala e disponi sopra le fettine di zucchina in modo uniforme.

  5. Cottura
    Cuoci in forno preriscaldato a 180°C (ventilato) per 25-30 minuti. Quando la frittata inizia a rapprendersi, spolvera la superficie con formaggio grattugiato e rimetti in forno altri 5-10 minuti, finché diventa dorata e profumata.

Note & consigli

  • Se la preferisci più soffice, puoi aumentare leggermente la dose di latte.

  • Una spolverata di pangrattato sopra al formaggio la rende ancora più croccante.

  • Si può mangiare calda, tiepida o anche fredda: è perfetta anche da portare al lavoro o per un pic-nic.

Nota personale: io la taglio a quadrotti e la servo anche come antipasto finger food: sparisce sempre in un attimo. È una di quelle ricette che non ti stancano mai, perché semplice ma davvero gustosa.

Per il video della ricetta clicca QUI!

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy