HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le frittelle del Luna Park: come farle buone e leggere per i tuoi bambini!

Le frittelle del Luna Park: come farle buone e leggere per i tuoi bambini!
Marzo 31, 2020GiusyDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci al fornodolci dieteticidolci lightfrittelle del luna parkfrittelle luna parkricette dietetichericette light

Le frittelle del Luna Park sono le tradizionali frittelle di pasta lievitata dalla forma schiacciata e rotondeggiante e ricoperte di zucchero semolato. Prendono questo nome, in quanto da sempre sono vendute ai bambini nei grandi Luna Park, come pure dai carrettini ambulanti. Queste sfiziosissime frittelle possono essere realizzate in casa in qualunque periodo dell’anno, sebbene siano più carnevalesche.

Amati non solo dai bambini, ma anche dai grandi, questi dolcetti sono facili e veloci da preparare. Gli ingredienti base sono la farina, la stevia, il latte e l’olio. Inoltre, l’impasto viene aromatizzato con la buccia del limone grattugiata e la vanillina. Ecco di seguito la ricetta!

La ricetta delle frittelle del Luna Park al forno

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo di riposo: 2 ore
Tempo totale: 2 ore e 55 minuti
Porzioni: 6 frittelle
Calorie: 200

Frittelle del luna park

Ingredienti

  • 150 gr di farina manitoba
  • 100 gr di farina 00
  • 15 gr di stevia
  • 130 ml di latte già intiepidito
  • 40 gr di olio di semi
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 bustina di vanillina
  • 20 gr di lievito di birra fresco
  • stevia q.b.
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Iniziare la preparazione delle frittelle Luna Park mettendo in una ciotola capiente le farine, la stevia, il sale, la vanillina e la buccia grattugiata del limone.
  2. Mescolare gli ingredienti ed unire piano piano il latte tiepido nel quale poi sciogliere il lievito di birra, dopodiché amalgamare.
  3. Aggiungere l’olio e lavorare il tutto fino al momento in cui l’impasto non si staccherà dalle pareti della ciotola.
  4. Trasferire l’impasto in una ciotola di vetro, coprirlo con la pellicola e farlo lievitare per 1 ora e mezza.
  5. Successivamente, riprendere l’impasto e dividerlo in 5 pezzi; con ciascun pezzo formare una pallina, dopodiché coprire tutte le palline con un canovaccio e farle lievitare per altri 30 minuti.
  6. Prendere ciascuna pallina e schiacciarla con le mani, assottigliandola molto al centro e lasciando i bordi più spessi. Occorre creare dei dischi di circa 20 cm di diametro.
  7. In un recipiente mettere una stessa quantità di acqua e olio e spennellarle sulle frittelle.
  8. Cuocere in forno per 20 minuti a 180°C o fino a quando non diventano dorate. Una volta cotte farle raffreddare un po’ e cospargerle con un po’ di zucchero, disporle su un piatto e servirle.

Leggi anche: Frittelle di mele al forno: buone, light e con 75 calorie ciascuna

Queste frittelle solitamente vengono fritte in olio, ma se vogliamo la versione più leggera è bene cuocerle al forno!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy