HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le pagnottelle senza farina con sole 45 calorie e pronte in 5 minuti!

Le pagnottelle senza farina con sole 45 calorie e pronte in 5 minuti!
Aprile 1, 2022GiusyContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepanepane lightpane senza carboidratiricette dietetichericette light

Come tutti sappiamo, in ogni tavola la presenza del pane è indispensabile e questo alimento non può mancare mai. Per chi si diletta a fare il pane in casa e, soprattutto, per chi segue una dieta dimagrante o semplicemente per chi è scrupoloso e ci tiene alla linea, c’è una ricetta facilissima che consente di realizzare delle gustosissime pagnottelle senza carboidrati in soli 5 minuti.

Questi piccoli panetti deliziosi stupiranno i vostri commensali, soprattutto i vostri bambini. Oltre che ad essere consumate durante il pranzo e la cena, le pagnottelle senza carboidrati possono essere proposte anche per la colazione o la merenda farcite con della marmellata. Di seguito, viene proposta la ricetta delle pagnottelle senza carboidrati. Buona preparazione e buon appetito!

La ricetta delle pagnottelle senza carboidrati, leggere e buone

Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 4 pagnottelle
Calorie: 45

pagnottelle-senza-carboidrati-5557303

Ingredienti

  • 2 uova
  • 2 cucchiai di crema di formaggio (o formaggio a pasta dura)
  • 1 pizzico di lievito
  • olio

Preparazione

  1. Iniziare la preparazione prendendo una teglia e coprendola con carta da forno carta. Si può ungere la carta da forno con pochissimo olio a scelta.
  2. Quanto al formaggio, se trattasi di un formaggio a pasta dura, occorre dapprima scioglierlo e, dopo averlo sciolto, è necessario farlo raffreddare completamente.
  3. Successivamente, rompere le uova, dividere l’albume e il tuorlo e mescolare energicamente i tuorli con il formaggio fino ad ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
  4. Per quanto concerne invece gli albumi, occorre montarli in una ciotola piuttosto capiente assieme al lievito con un mixer o una frusta.
  5. Prendere la ciotola con formaggio e tuorli e aggiungerli, dal basso verso l’altro, nella ciotola con gli albumi e il lievito. Occorre fare questo procedimento molto delicatamente, affinché gli albumi non si smontino. Si tratta di un passaggio un po’ difficoltoso ed è necessario farlo quindi con molta attenzione.
  6. A questo punto, realizzare le pagnottelle, disporle nella teglia ricoperta con carta da forno e cuocerle in forno preriscaldato a 150 gradi per circa 15 minuti.
  7. A cottura ultimata, estrarre le pagnottelle dal forno, lasciarle raffreddare e servirle.

Leggi anche: Pane Light fatto in casa in soli 30 minuti. La ricetta per chi è a dieta!

Potete accompagnare queste pagnottelle ad un secondo di carne e verdure, ma anche mangiarlo a merenda con del prosciutto o bresaola. Questi sono panini ideali per celiaci, atleti e per chi segue diete ricche di proteine ​​e povere di carboidrati, diete come la dukan usano un pane simile poiché soddisfano tutti i requisiti.

Inoltre bastano 10 minuti per farlo e 15 minuti per infornarlo, possiamo approfittare del fatto che stiamo preparando un secondo piatto e inforniamo le pagnotte. È vero che molte persone non amano chiamarlo pane, ma risulta essere la migliore alternativa per prezzo, velocità e facilità per chi non può consumare farina.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy