HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta di yogurt alle mele: si prepara senza bilancia e nè burro e ha solo 180 calorie!

La torta di yogurt alle mele: si prepara senza bilancia e nè burro e ha solo 180 calorie!
Febbraio 10, 2022Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta alle meletorta allo yogurtTorta di meletorta di yogurttorta yogurt e mele

La torta di yogurt e mele è un dessert molto semplice che ti richiederà pochissimo tempo per la preparazione, ideale per gustarlo a colazione, come spuntino o dessert. Inoltre è un dolce leggero e fresco che potete consumare senza troppi sensi di colpa. Anche i bambini ameranno questa torta perché è soffice e ricca di mele. Per misurare la farina, lo zucchero e l’olio in questa ricetta viene usato lo stesso vasetto dello yogurt di 125 ml.

E’ una ricetta facile che si prepara soli in 10 minuti. Potete gustarla a colazione appena svegli, come spuntino a metà mattina o nel pomeriggio. Quindi se avete voglia di dolce, evitate dolci e merendine industriali e preparate questa velocissima torta di mele. Non ve ne pentirete. Vediamo ora la ricetta!

La ricetta della torta di yogurt e mele, buona e con pochissime calorie

Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 50 minuti
Tempo totale: 60 minuti
Porzioni: 10
Calorie (per 100 gr): 180

Torta di yogurt alle mele

Ingredienti

  • 2 yogurt bianco senza zucchero
  • 3 cucchiaini di lievito in polvere
  • 4 uova
  • succo di un limone
  • 1 cucchiaio di dolcificante stevia per le mele (o 2 cucchiai di zucchero di canna o normale)
  • 3 mele
  • zucchero a velo q.b.

Con il vasetto dello yogurt

  • 2 vasetti di farina
  • 1 vasetto di dolcificante stevia (o 2 vasetti di zucchero di canna o normale)
  • 1 vasetto di olio

Preparazione

  1. Iniziare la preparazione della torta di yogurt e mele, sbucciando e tagliando le mele a fettine sottili.
  2. Aggiungete il succo di limone e 2 cucchiai di zucchero alle mele, mescolate e lasciate riposare per circa mezz’ora.
  3. In una ciotola, sbattete le uova con il mixer o a mano con una frusta fino a quando non si schiumano.
  4. Aggiungere il dolcificante a poco a poco alle uova e continuare a battere. Aggiungi gli yogurt e continua a mescolare bene.
  5. In un’altra ciotola setacciare la farina e il lievito e mescolare. Successivamente aggiungere la farina e il lievito setacciato a poco a poco al composto con le uova, mescolando sempre.
  6. Una volta finito di aggiungere la farina, aggiungere delicatamente l’olio mescolando fino ad ottenere una massa uniforme.
  7. Collocare l’impasto in uno stampo ad anello rimovibile imburrato e rivestito con carta forno.
  8. Collocare le fette di mela tagliate sopra l’impasto.
  9. Cuocere la torta di yogurt alle mele in forno preriscaldato a 180°C per 40-50 minuti.
  10. Quando si rimuove la torta dal forno, fatela raffreddare circa 10 minuti prima di rimuovere l’anello, posizionatela sul piatto per dolci e cospargete con un po’ di zucchero a velo se volete e servite tagliata a fette.

­Note e consigli

Cucinando questa torta di yogurt e mele, ci godremo un dolce fresco e soffice. La combinazione della cremosità dello yogurt e il tocco fruttato della mela, è una vera delizia. Assieme raggiungono una consistenza che soddisferà i palati più esigenti. Lo yogurt fornisce livelli significativi di calcio, essenziali per il corpo.

La mela, a sua volta, fornisce vari nutrienti. È ricca di potassio, regola la pressione sanguigna ed è un antiossidante naturale. È ricca di fibre, che aiuta a migliorare la digestione e previene la formazione di cellule tumorali.

Invece delle mele potete utilizzare un altro tipo di frutta se volete, come fragole, ananas, pere. La consistenza sarà la stessa, cambierà solo il sapore a seconda della frutta scelta. Per aiutarvi nel procedimento della torta di yogurt e mele potete guardare la videoricetta di seguito!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy