HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta di mele e yogurt gustosa, morbida, veloce e ha solo 150 calorie!

La torta di mele e yogurt gustosa, morbida, veloce e ha solo 150 calorie!
Maggio 4, 2020GiusyDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta alle meletorta con meleTorta di meletorta di yogurttorta mele e yogurt

La torta mele e yogurt è un dolce gustosissimo, soffice, ma, soprattutto, leggero, in quanto nella ricetta non è previsto l’impiego del burro e dell’olio. Dunque, si tratta di una torta adatta a tutti: grandi, piccoli, e, essendo molto leggera, può essere gustata anche da chi segue un regime alimentare dietetico o da chi è scrupoloso e ci tiene a non mettere su i chili di troppo. La torta mele e yogurt è ideale da consumare al mattino a colazione per iniziare la giornata in maniera nutriente ed energica oppure da proporre a merenda ai più piccoli.

Chi la assaggerà rimarrà contento e vi chiederà sicuramente un’altra fetta. La torta mele e yogurt può essere realizzata anche per proporla a tavola come dessert nei giorni di festa. La preparazione è piuttosto facile e veloce. Di seguito, viene descritta la ricetta. Buon lavoro!

La ricetta della torta mele e yogurt gustosa, morbida e con pochissime calorie

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 150

Torta di mele e yogurt

Ingredienti

  • 200 gr di farina 00
  • 200 gr di yogurt bianco naturale
  • 3 mele
  • Succo di 1 limone
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 2 uova
  • 75 gr di dolcificante stevia (150 gr di zucchero di canna integrale oppure normale)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaio di essenza di vaniglia
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna

Preparazione

  1. Iniziare la preparazione della torta di mele e yogurt sbucciando e pulendo le mele, dopodiché tagliare due di esse a dadini e una a fettine sottili. Irrorare, in coppette separate, assieme al succo di limone e mettere da parte.
  2. In una ciotola, rompere e sbattere le uova con il dolcificante stevia, la vaniglia e la buccia di limone grattugiata fino a quando il composto non diventerà chiaro e spumoso.
  3. Successivamente aggiungere la farina e il lievito setacciati, dopodiché mescolare. Infine, unire anche lo yogurt e le mele a cubetti con il loro liquido di macerazione.
  4. Dopo aver imburrato ed infarinato uno stampo per torte, versare all’interno il composto precedentemente preparato, decorare con le fettine di mele, spolverizzare con un po’ di zucchero di canna e infornare a 180 gradi per circa 45 minuti.
  5. A cottura ultimata, estrarre la torta dal forno, farla raffreddare, sformarla, disporla su un piatto per dolci, tagliarla a fette e servirla.

Potete preparare questa torta anche con un altro tipo di frutta, come fragole, banane, pesca… Sarà buonissima lo stesso!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy