L’attività dell’intestino è regolata da diversi fattori, che possono accelerare o rallentare la motilità. Questo termine indica la capacità intestinale di muovere il contenuto al suo interno. I movimenti necessari sono due, quello che serve a segmentare il contenuto, e l’altro che serve ad espellere ciò che non serve più al nostro corpo. Detta così, la faccenda sembra semplice, ma in realtà le cose possono essere molto più complicate. Lo stress fisico e psichico, ad esempio, ha una conseguenza diretta sulla motilità intestinale, spesso bloccando il contenuto all’interno anche per diverse ore, con notevole sofferenza della persona interessata. Lo stesso […]