HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mal d’orecchio, addio! 6 rimedi naturali che ti aiuteranno a calmare il dolore

Mal d’orecchio, addio! 6 rimedi naturali che ti aiuteranno a calmare il dolore
Novembre 23, 2018Maria Di BiancoRimedi naturali

Se il mal d’orecchio persiste nonostante l’uso di questi rimedi, è importante andare da uno specialista per esaminare e valutare un trattamento adeguato.

Il mal d’orecchio è uno dei peggiori disagi che una persona possa provare. Si ha una sensazione di pressione all’interno dell’orecchio, che può essere accompagnata da sintomi acustici e difficoltà uditive.

Di solito il mal d’orecchio compare a seguito di un’infezione. Può anche essere dovuto ad un blocco del condotto uditivo a causa di cerume in eccesso o lesioni.  A seconda della sua causa il mal d’orecchio può essere lieve o cronico. Tuttavia, scompare quasi sempre nel giro di ore e giorni, anche se non viene fornito alcun trattamento.

Esistono diversi rimedi di origine naturale che possono aiutare a frenare i disagi che lo caratterizzano. Per questo motivo, oggi vogliamo condividere alcuni rimedi efficaci. Ricorda che questi suggerimenti funzionano solo in caso di dolore lieve. Se il disturbo persiste o è grave, è necessario recarsi dal medico con urgenza per prescrivere l’appropriato trattamento farmacologico.

Quali sono le cause del mal d’orecchio?

Sebbene il mal d’orecchio sia un sintomo che può verificarsi per molte ragioni, la maggior parte dei casi è dovuta ad un’infezione nel condotto uditivo o nelle aree vicine.

Queste malattie provocano un blocco nelle tube di Eustachio, la cui funzione è quella di drenare i fluidi che si accumulano nell’orecchio medio. Non potendo eliminarli correttamente, l’infezione peggiora e c’è una leggera sensazione di pressione sulla zona interessata. Sebbene di solito non causi complicazioni maggiori, a volte è necessario rivolgersi al medico per poter trattare la condizione.

Cause principali

  • Sinusite
  • Cambiamenti improvvisi di pressione
  • Infezioni in gola
  • Artrite della mascella
  • Infezioni dentali come gengiviti e parodontiti
  • Perforazione del timpano
  • Infezioni nelle orecchie
  • Eccessivo accumulo di cerume

Sintomi del mal d’orecchio

mal d'orecchio

Sebbene il mal d’orecchio non sia una malattia, bisogna tenere conto del fatto che può manifestarsi insieme ad altri sintomi:

  • Mal di gola
  • Febbre moderata
  • Acufeni
  • Difficoltà di ascolto
  • Mal di testa
  • Problemi di concentrazione

Rimedi naturali per alleviare il dolore all’orecchio

Se il mal d’orecchio è causato da un’infezione, è meglio andare dal medico per determinare qual è il trattamento più appropriato. Se è un caso delicato, alcuni rimedi naturali possono aiutare a calmarlo.

Impacchi caldi

Gli impacchi caldi sono stati uno dei rimedi tradizionali più usati contro questa condizione medica. Pertanto, la sua applicazione diretta riattiva il flusso sanguigno ed esercita un effetto calmante sull’area irritata.

Come fare?

  • Immergere un asciugamano in acqua calda.
  • Poi tienilo sopra l’orecchio per 5 minuti.
  • Opzionalmente, puoi usare una piastra elettrica o un asciugacapelli.
LEGGI ANCHE:  Unghia incarnita, addio! Prova questi rimedi per curarla ed eliminarla

Nota : assicurarsi che la temperatura sia sopportabile per la pelle, poiché altrimenti si possono subire ustioni.

Leggi anche: Orecchioni (parotite): Sintomi, Contagio e 5 rimedi per alleviare il dolore

Aglio

Grazie alla sua concentrazione di principi attivi antibatterici e antivirali, l’aglio crudo è una delle soluzioni più efficaci contro il dolore all’orecchio legato alle infezioni.

Come si usa?

  • Schiacciare uno spicchio di aglio crudo e filtrarlo su un panno per ottenere il suo succo.
  • Quindi applicare 1 o 2 gocce di succo sull’orecchio interessato.
  • Ripeti l’uso 2 volte al giorno se il dolore è persistente.

Olio d’oliva

mal d'orecchio

L’applicazione di olio d’oliva non cura le infezioni all’orecchio. Tuttavia, grazie al suo effetto lubrificante, è ideale per ammorbidire i tappi di cera che ostruiscono il condotto uditivo.

Come si usa?

  • Scalda un po’ di olio d’oliva e applica 3 gocce all’orecchio interessato.
  • Inclinare la testa per 3 minuti e far fuoriuscire il cerume.

Potrebbe interessarti anche: Otite: Sintomi, cause e come curare l’infezione prima che sia troppo tardi

Leggi anche: Acufeni, addio! 8 rimedi che ti aiuteranno a combattere i ronzii all’orecchio

Cipolla

Le cipolle hanno composti simili a quelli dell’aglio. È antibatterico e combatte alcuni dei microrganismi che causano problemi all’interno dell’orecchio.

Come si usa?

  • Tritare una cipolla fresca e avvolgerla in un panno.
  • Quindi, metti l’involucro sull’orecchio e fallo agire per 5 minuti.
  • Ripeti l’uso 2 volte al giorno se lo ritieni necessario.

Zenzero

mal d'orecchio

Questa spezia, anti-infiammatoria e antibatterica presenta composti che puliscono il canale uditivo, così da accelerare il recupero di infezioni che causano dolore.

Come si usa?

  • Grattugia un po’ di zenzero e spremilo per estrarne il succo.
  • Quindi applicare 3 gocce sull’orecchio interessato e coprirlo con un batuffolo di cotone.
  • Usalo ogni giorno per alleviare il dolore.

PIANTE MEDICINALI

Piante come tea tree oil, camomilla, timo, zenzero, liquirizia e sambuco  possono essere utili per il mal d’orecchio. Puoi preparare una tisana con una o più di queste erbe o preparare un composto. Quindi posizionalo sopra l’orecchio.

Tutti questi rimedi naturali possono essere utili per alleviare il mal d’orecchio, tuttavia dovremmo sempre avere una diagnosi di uno specialista in ogni caso per capire se si tratta di un semplice mal d’orecchio o qualcosa di più grave.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 1 Media: 2]
Tags: dolore all'orecchio, mal d'orecchio,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Spugnette vecchie, pazzesco quello che ci puoi fare: "valgono oro" | Non gettarle più via, usale così in casa! Mar 23

    Non buttate via le vecchie spugne dopo averle usate nelle faccende...

  • Olio d'oliva e limone, "valgono oro": mischiali assieme e usali così | Risultati inaspettati! Mar 23

    Sia l'olio d'oliva che il limone possono essere considerati due...

  • Talloni screpolati, te ne liberi soltanto così: ti serve una patata e un limone | Usali così e vedrai che risultati! Mar 22

    Quello dei talloni screpolati è un problema estetico tanto diffuso...

  • Pelle invecchiata? Basta mettere 3 gocce di quest’olio per togliere 10 anni dal viso: quasi più potente del botox! Mar 17

    I segni che il tempo passa e che lascia sul...

  • Fai bollire l’origano la sera, lo fanno da un bel po' tutte le casalinghe esperte: poi usalo così! Mar 16

    L'origano non è solo una delle erbe aromatiche più apprezzate...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Con la carne macinata ho preparato dei panzerotti col pomodoro e mozzarella: sono finiti in un attimo | Solo 110 Kcal! Mar 23

    I pasti semplici, tante volte, sono anche i più gustosi...

  • Spugnette vecchie, pazzesco quello che ci puoi fare: "valgono oro" | Non gettarle più via, usale così in casa! Mar 23

    Non buttate via le vecchie spugne dopo averle usate nelle faccende...

  • Olio d'oliva e limone, "valgono oro": mischiali assieme e usali così | Risultati inaspettati! Mar 23

    Sia l'olio d'oliva che il limone possono essere considerati due...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy