HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Rash cutaneo: Sintomi, Cause e 12 Rimedi per alleviare il dolore e bruciore

Rash cutaneo: Sintomi, Cause e 12 Rimedi per alleviare il dolore e bruciore
Marzo 11, 2019Maria Di BiancoRimedi naturali

Le infusioni applicate localmente sono un rimedio molto efficace per alleviare i sintomi di un rash cutaneo. È possibile scegliere tra camomilla, calendula o timo, per trattare un rash cutaneo e lenire il prurito. Il rash cutaneo, noto anche come eruzioni cutanee, danno luogo ad una condizione che infiamma la pelle e produce una sensazione di prurito o bruciore. Non sono contagiosi e di solito compaiono nei mesi estivi.

Il motivo per cui un rash cutaneo si presenta sono le condizioni ambientali: al calore intenso, si aggiunge il grasso della pelle, i batteri, la polvere e la pelle secca. Tutto si traduce in una sostanza densa che intasa le ghiandole sudoripare.

rash cutaneo

Sintomi e cause del rash cutaneo

L’eruzione cutanea appare in chiunque e ad ogni età. Può sorgere principalmente sul collo, sul girovita, sul petto, sulla schiena e sui genitali. È rosso e può produrre vesciche o pustole.

Quando si viene colpiti da questi tipi di eruzioni cutanee, la pelle prude molto. Ciò può causare irritabilità e irrequietezza. Di solito scompare dopo 5-7 giorni dopo la sua apparizione, anche se altri punti rossi possono apparire in seguito.

rash cutaneo

I fattori che scatenano un rash cutaneo sono:

  • Eccessiva esposizione ai raggi del sole.
  • Sudorazione durante l’esercizio.
  • Vestiti pesanti.
  • Mancanza di igiene o pulizia del sudore.
  • Uso di indumenti sintetici.
  • Intossicazione alimentare
  • Bruciore di stomaco.
  • Lo stress.
  • Effetti collaterali di alcuni farmaci.
  • Consumo di cibi grassi o in qualsiasi momento.
  • Fumare e bere alcolici.
  • Irritanti (orecchini, braccialetti, ecc.).
  • Tempo umido e caldo.

Rimedi naturali per alleviare un rash cutaneo

1. Bagno ad immersione

rash cutaneo bagno

Immergere l’area interessata in acqua con alcuni cucchiai di bicarbonato di sodio o di avena per circa un’ora. Entrambi gli elementi agiscono direttamente sulla pelle e alleviano i sintomi del rash cutaneo, come prurito e infiammazione.

2. Avena

Bollire una manciata di fiocchi d’avena con un po’ d’acqua fino a quando non si forma una pasta. Attendere che si raffreddi e posizionare su un panno pulito o una garza. Infine, applicare come impacco sulla pelle interessata.

3. Anguria 

Metti il ​​guscio di un’anguria nel frigorifero e, dopo un po’, massaggia delicatamente l’area con un’eruzione cutanea per alleviare arrossamenti, calore e prurito.

Leggi anche: Eritema solare: 7 rimedi casalinghi per alleviare ed eliminare i sintomi

4. Infuso di camomilla o aloe vera

rash cutaneo camomilla

Preparare un infuso di camomilla e assorbire su del cotone una volta che si è raffreddato un po’. Serve a pulire l’area interessata e anche a calmare i sintomi di un rash cutaneo.

Oltre alla camomilla, anche la polpa di aloe vera può essere di grande aiuto. Dovrebbe essere applicato direttamente sull’eruzione cutanea per alleviare il rossore e prevenire la pelle secca.

5. Amido di mais

Mescolare amido di mais con acqua per formare una pasta. Applicare delicatamente sulla zona interessata e lasciar agire finché non si asciuga completamente. Quindi, rimuovere con un panno imbevuto di acqua fredda, pulire senza strofinare, delicatamente.

LEGGI ANCHE:  Pidocchi, addio! 6 Rimedi per eliminarli una volta per tutte

6. Sedano

rash cutaneo sedano

Fai bollire due gambi di sedano in mezzo litro d’acqua per 10 minuti. Quindi, colare e tamponare i tessuti di cotone o di garza che verranno applicati con una certa pressione (senza provocare dolore) nell’area con un rash cutaneo. Tenere con una medicazione e lasciare tutta la notte.

Leggi anche: Hai dei puntini rossi sulla pelle? Ecco quando bisogna preoccuparsi!

Leggi anche: Varicella: Quali sono i sintomi e i rischi? Ecco 7 rimedi per ridurre il prurito

7. Ghiaccio

Applicare impacchi freddi a base di cubetti di ghiaccio direttamente nell’area dell’eruzione per alleviare istantaneamente il calore e il prurito della pelle. Si consiglia inoltre di fare un bagno con acqua fredda.

Un buon consiglio per promuovere la guarigione e prevenire l’infezione è quello di impregnare la garza sterilizzata in una miscela composta da tre parti di acqua bollita e una di alcol.

8. Banana

Lavare e schiacciare alcune bucce di banana e applicare sull’eruzione. Avvolgere l’area con un panno e tenere saldamente sulla zona interessata. Lasciare agire almeno due ore in modo che l’allantoina di questo frutto rilasci le sue proprietà antinfiammatorie e antimicotiche.

9. Cetriolo

rash cutaneo

Tagliare un cetriolo in piccoli pezzi e metterlo nel frullatore o processore per mescolarlo fino ad avere una pasta e applicarlo alla pelle. Quindi, dovresti avvolgerlo in un panno e lasciarlo agire per un giorno intero. Questo vegetale è un eccellente anti-infiammatorio.

10. Calendula

Un’altra grande alternativa è fare un’infusione di calendula. È un ottimo rimedio per dermatiti, ustioni, eczemi, rash cutanei e orticaria. Applicare usando una garza imbevuta sulla zona interessata.

Leggi anche: Fuoco di Sant’Antonio: Sintomi e cure per contrastare il virus herpes zoster

11. Cipolla

rash cutaneo cipolla

Questa soluzione consiste nell’applicare un impasto con una cipolla tritata e macerare con un flusso di aceto di sidro di mele. Puoi anche lasciare il bulbo di questo vegetale diluito in acqua durante la notte e immergere un batuffolo di cotone nel liquido risultante. La cipolla ha eccellenti proprietà lenitive e antinfiammatorie.

12. Timo

Quest’ultima idea per il trattamento di un rash cutaneo si basa sulla preparazione di un infuso di una cucchiaiata di timo secco o fresco per mezzo litro di acqua. Quindi, deve essere applicato nella zona interessata per ridurre al minimo i sintomi frequenti di eruzioni cutanee.

Come puoi vedere, ci sono molte soluzioni naturali per problemi frequenti come i rash cutanei. Non esitare a provare quelli che ritieni migliori. Certo, ricorda sempre che la consultazione medica è essenziale per sapere che non si tratti di un problema di salute più complesso.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 1 Media: 5]

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Griglia del forno sporchissima, puliscila così: togli via tutto il grasso e lo sporco | Ora è diventata come nuova! Mar 30

    Pulire il forno è una delle cose che meno ci piace...

  • Foglie di alloro, "valgono oro" se usate così in casa: puoi farci di tutto | Lo sanno in pochi! Mar 29

    Le piante aromatiche non sono solo decorative, ma possono anche apportare benefici...

  • Foglie di alloro e limone, mettili in un litro d'acqua: non smetterai più di farlo quando vedrai il risultato! Mar 28

    Non tutti sono a conoscenza che unire le foglie di...

  • Forno sporchissimo, se lo vuoi pulito e profumato basta fare così dopo ogni utilizzo: sembra nuovo! Mar 27

    Possiamo considerare il forno croce e delizia delle nostre cucine....

  • Crema viso, questa è quasi più potente del botox: elimina rughe e imperfezioni nel giro di due settimane! Mar 24

    Con il passare degli anni la nostra pelle richiede maggiori...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • I 4 supermercati più economici dove fare la spesa: risparmi tantissimo | La classifica secondo Altroconsumo! Mar 31

    Chi fa la spesa al supermercato spesso è a caccia...

  • Ho preparato la torta karpatka, il dolce polacco che sta facendo impazzire tutti: è golosissima | Solo 180 Kcal! Mar 31

    La deliziosa torta karpatka è un dolce polacco con un...

  • Tutti pazzi per l'uovo di Pasqua di Mercoledì Addams, le scorte sono limitate | Fai presto a comprarlo! Mar 31

    Il personaggio di Mercoledì Addams sta ritrovando una seconda "giovinezza"...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy