Omocisteina alta: Quando preoccuparsi? Tutti i consigli per evitare danni!
Avere un valore di omocisteina alta è associato a gravi malattie cardiovascolari e neurologiche.
L’omocisteina è un amminoacido prodotto quando le proteine vengono scomposte. Un alto livello di omocisteina, chiamato anche iperomocisteinemia, può contribuire al danno arterioso e ai coaguli di sangue nei vasi sanguigni.
L’omocisteina alta indica solitamente una carenza di vitamina B-12 o acido folico.
Un livello normale di omocisteina nel sangue è inferiore a 15 micromoli per litro (mcmol / L) di sangue. Livelli più elevati di omocisteina sono suddivisi in tre categorie principali:
- Moderato: 15-30 mcmol / L
- Intermedio: 30-100 mcmol / L
- Grave: maggiore di 100 mcmol / L
Sintomi di omocisteina alta
L’iperomocisteinemia di solito non provoca alcun sintomo negli adulti, anche se può verificarsi nei bambini. I sintomi possono variare da una persona all’altra ed essere difficili da riconoscere.
I medici possono ordinare un test di omocisteina se sospettano che tu abbia una carenza vitaminica e se inizi a presentare sintomi di carenza.
I sintomi di una carenza di vitamina B-12 includono:
- pelle pallida
- debolezza
- fatica
- sensazioni di formicolio (come spille e aghi) nelle mani, nelle braccia, nelle gambe o nei piedi
- vertigini
- piaghe alla bocca
- cambiamenti d’umore
I sintomi di una carenza di acido folico sono simili a quelli di una carenza di B-12. Questi includono:
- fatica
- piaghe alla bocca
- gonfiore della lingua
- problemi di crescita
I sintomi di anemia si sovrappongono a quelli di carenza di B-12 e di folati, causando anche ulteriori sintomi:
- fatica
- debolezza muscolare e movimenti instabili
- pelle pallida o giallastra
- cambiamenti di personalità
- mancanza di respiro o vertigini
- battito cardiaco irregolare
- intorpidimento o formicolio alle mani e ai piedi
- confusione mentale o dimenticanza
- perdita di peso
Cause dell’omocisteina alta
Molti fattori contribuiscono ad alti livelli di omocisteina. Se hai una carenza di folati o vitamina B, potresti sviluppare iperomocisteinemia.
Altri fattori di rischio includono:
- bassi livelli di ormone tiroideo
- psoriasi
- malattie renali
- alcuni farmaci
- genetica
Complicazioni dell’omocisteina alta
L’ iperomocisteinemia potrebbe comportare un aumentato rischio di sviluppare una serie di problemi di salute. Alcune condizioni comuni associate all’omocisteina alta sono:
- osteoporosi o assottigliamento osseo
- aterosclerosi o un accumulo di grassi e altre sostanze nelle pareti arteriose
- trombosi, un coagulo di sangue nei vasi sanguigni
- trombosi venosa, un coagulo di sangue nelle vene
- attacco di cuore
- disfunsione dell’arteria coronaria
- ictus
- demenza
- Morbo di Alzheimer
Diagnosi
Il medico può eseguire un semplice esame del sangue per misurare la quantità presente nel flusso sanguigno. Questo può anche rilevare se hai sviluppato una carenza vitaminica o identificare la causa di coaguli di sangue inspiegabili.
Il medico potrebbe richiedere di stare a digiuno alcune ore prima del test. Alcuni farmaci o integratori vitaminici possono influire sui risultati. Parla con il tuo medico di eventuali farmaci che hai preso prima di questo test. I risultati sono generalmente disponibili entro 24 ore.
Trattare l’iperomocisteinemia
Una volta diagnosticata, potrebbe essere necessario modificare la dieta per abbassare i livelli di omocisteina. Se hai una carenza vitaminica, puoi aumentare l’apporto di vitamina B e acido folico mangiando cibi ricchi di folati come verdure verdi, succo d’arancia e fagioli. In alcuni casi, i medici possono prescrivere integratori vitaminici giornalieri.
Una volta iniziato il trattamento, è necessario ricontrollare i livelli di omocisteina entro due mesi. Se i livelli di omocisteina sono ancora elevati dopo aver assunto questi integratori, il medico può prescrivere farmaci con livelli più elevati di acido folico e vitamina B.
Prospettiva
Mentre è possibile abbassare i livelli elevati di omocisteina, non ci sono abbastanza ricerche per determinare se il trattamento può prevenire le malattie associate. Un trattamento adeguato e alcuni cambiamenti nello stile di vita possono aiutare a garantire una migliore qualità della vita.