HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta di patate e prosciutto: veloce, gustosa e leggera. Solo 190 calorie!

Torta di patate e prosciutto: veloce, gustosa e leggera. Solo 190 calorie!
Marzo 30, 2020Maria Di BiancoNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiricette dietetichericette lightsecondi piattisecondi piatti ricettetorta di patatetorta di patate e prosciutto

La torta di patate e prosciutto cotta al forno è una ricetta ricca e nutriente fatta con ingredienti che tutti noi abbiamo a casa. Vi basterà un semplice stampo in silicone per plumcake, anche se è possibile utilizzare qualsiasi stampo che avete a casa e la ricetta sarà pronta in pochissimo tempo.

La torta di patate e prosciutto sarà amata da grandi e piccini, perché ha un gusto davvero buonissimo, oltre a fornire nutrienti essenziali per il nostro corpo. E’ una ricetta proteica e leggera per gli amanti della linea, gli sportivi e per chi vuole perdere peso. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della torta di patate e prosciutto, facile e gustosa

Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 25 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 190 Kcal

Torta di patate e prosciutto

Ingredienti

  • 3 patate grandi
  • 150 gr di prosciutto cotto
  • salsa di pomodoro
  • 3-4 uova
  • 40 gr di formaggio grattugiato
  • pepe q.b.
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per fare questa ricetta avrete bisogno di una teglia o uno stampo. Potete scegliere quella che avete a casa o quella che vi piace di più.
  2. Sbucciate 2 o 3 patate e tagliate a rondelle il più sottili possibile.
  3. In una padella riscaldate della salsa di pomodoro e aggiungete sale, pepe e una foglia di basilico.
  4. Aggiungete 4 cucchiai di pomodoro cotto sul fondo dello stampo che userete per cuocere la torta di patate e prosciutto. 
  5. Sul pomodoro aggiungete un primo strato di patate a rondelle. Coprite con le fette di prosciutto cotto.
  6. Ora di nuovo, mettete un nuovo strato di patate e un altro strato di prosciutto e così via. Più patate e più prosciutto aggiungete, più alta sarà la torta.
  7. In una ciotola, sbattete 3 o 4 uova con un po’ di sale e pepe. Aggiungete un po’ di formaggio grattugiato e sbattete. Aggiungete questo composto nello stampo con la torta di patate e il prosciutto.
  8. Preriscaldate il forno a 180 gradi e quando è arrivato a temperatura mettete la torta e lasciate cuocere per circa 20 o 25 minuti. A metà cottura tirate fuori la torta e aggiungete sulla superficie 3-4 cucchiai di pomodoro e distribuite bene sulla torta. Infornate nuovamente e a fine cottura dovrebbe essere dorata in cima.
  9. Una volta cotta, fate raffreddare 5 minuti e servire a fette!

Leggi anche: Cotolette di melanzane ripiene con prosciutto e provola. Solo 200 Kcal!

La torta di patate e prosciutto è una ricetta semplice che puoi preparare in 10 minuti. In realtà puoi mettere quello che vuoi all’interno di questa torta, anche verdure o carne, aggiungere qualche fetta di formaggio. Quindi usa la tua immaginazione.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy