HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Camminare un’ora al giorno per dimagrire? Funziona solo se lo fai così!

Camminare un’ora al giorno per dimagrire? Funziona solo se lo fai così!
Febbraio 4, 2021ElisabettaFitnessNewsSalute e Benesserecamminarecamminare beneficidimagrire camminandoperdere peso camminando

Una delle attività preferite, per chi non ha voglia di chiudersi in palestra, è sicuramente camminare. Infatti, anche i dottori non si stancano mai di ripetere che è necessario farlo tutti i giorni, per mantenersi in forma, giovani, e in buona salute. Camminare mette in moto molti meccanismi favorevoli, primo fra tutti il buonumore.

Sicuramente avete già provato la gioia di godersi una bella giornata, quando il tempo è mite, uscendo all’aria aperta, respirando a pieni polmoni nella natura. I brutti pensieri se ne vanno, già solo a guardare il verde degli alberi e l’azzurro del cielo. Ma la domanda che ripetiamo a noi stessi è: camminare ci aiuterà anche a perdere peso? Certo che sì, oltre a farci tantissimi altri favori, dei quali potremo renderci conto nel tempo.

Ma quante calorie si consumano? Beh, questo dipende da molti fattori, dei quali i due più importanti sono: il peso e la velocità del passo. Più chili bisogna perdere, più calorie si consumano, ma molto può cambiare a seconda del ritmo che si imprime alla camminata, più veloce si consuma di più, più lenta di meno. In pratica, basta misurare la fatica che si fa, più fatica equivale a maggior consumo di calorie, meno fatica invece, sicuramente fa consumare meno calorie, ma va benissimo per cominciare.

Quanto si deve camminare per perdere peso?

Esiste una regola matematica per calcolare quante calorie bisogna togliere per perdere peso. Ci vogliono 3500 calorie di meno, in una settimana, per eliminare circa mezzo chilo di peso. Questo vuol dire che bisogna togliere 500 calorie al giorno per 7 giorni, oppure abbinare la camminata sostenuta per trenta minuti al giorno, alla riduzione di 300 calorie al giorno. Ognuno può decidere di regolarsi al meglio, secondo i propri desideri o le proprie abitudini, considerando soprattutto che i benefici del camminare non si fermano alla perdita di peso nel tempo, sia per il buonumore, come abbiamo già detto, sia per altri fastidi.

Camminare aiuta a ridurre il colesterolo cattivo, protegge l’apparato cardiocircolatorio, previene il diabete di tipo 2. Dunque sarà sufficiente introdurre nella propria giornata una camminata di 50 minuti/1 ora, oppure due sessioni da 25/30 minuti ciascuna. Per riuscire a rimanere motivati nel tempo così da riuscire a perdere peso pian piano, potete utilizzare alcuni piccoli, ma importanti, suggerimenti:

  • cambiate spesso itinerario, la monotonia può togliere l’entusiasmo
  • aggiungete salite, discese, scalini, ostacoli alla vostra camminata
  • regalatevi una paio di scarpe da camminata molto comode
  • mettetevi le cuffie e ascoltate la vostra musica preferita.

Quanto si dimagrisce camminando un’ora al giorno?

Il numero di calorie bruciate camminando per un’ora al giorno dipende da numerosi fattori, tra cui il peso e la velocità di camminata.

Questa tabella stima il numero di calorie bruciate all’ora in base al proprio peso e alla velocità di camminata:

Quindi, come si può evincere dalla tabella, più veloce si cammina e più si ha un peso corporeo elevato, più calorie si consumano.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy