HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta di mele e yogurt senza forno, né latte, né burro. Una delizia di sole 170 calorie!

La torta di mele e yogurt senza forno, né latte, né burro. Una delizia di sole 170 calorie!
Giugno 21, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alle meleTorta di meleTorta di mele e yogurttorta di mele in padellatorta di mele senza forno

Probabilmente non tutti sanno che esiste una torta che non va cotta in forno, in quanto è possibile preparare una piacevolissima (e buonissima) alternativa come la torta di mele e yogurt cotta in padella. Sostanzialmente si tratta di un dolce che grazie alla cottura in padella, che gli regala una semplicità unica, è in grado regalare un’esplosione di gusto data dallo yogurt e dalla frutta fresca! Rivelandosi una vera bontà per la colazione. Vi serviranno pochi e semplici ingredienti, che sicuramente avrete già nella vostra dispensa.

Inoltre, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la sua preparazione è anche abbastanza veloce, infatti bastano semplicemente una padella con un diametro di 26 centimetri e 40 minuti (10 di preparazione e 30 di cottura) del vostro tempo. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della torta di mele e yogurt cotta in padella, una ricetta semplice e veloce

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 12
Calorie: 170 a porzione

Torta di mele e yogurt

Ingredienti

  • 250 gr di farina 00
  • 90 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 180 gr di zucchero normale o di canna)
  • 200 ml di yogurt bianco naturale
  • 80 ml di olio di semi
  • 2 mele Golden
  • 3 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito per dolci

Preparazione

  1. Per iniziare prendete una terrina e versateci dentro le uova insieme allo zucchero, dopodiché utilizzando le fruste iniziate a mescolare fino ad ottenere un composto dalla consistenza spumosa.
  2. A questo punto aggiungete l’olio, lo yogurt, il lievito, la vanillina e molto lentamente la farina (la quale prima deve essere deve essere debitamente setacciata), continuando a mescolare il tutto.
  3. Adesso dopo aver lavato e sbucciato le mele le dovrete tagliare, poi una volta terminata questa operazione ne prendete una parte e le unite al vostro composto.
  4. Ora provvedete a imburrare bene la padella antiaderente (che ricordiamo deve avere un diametro di 26 centimetri), dopodiché versateci dentro l’impasto e poi aggiungete sulla superficie le mele che avete tenuto da parte.
  5. Infine mettete la padella sul fuoco grande ma tenendo la fiamma bassa, poi dopo aver coperto con un coperchio la vostra torta la lasciate cuocere più o meno 25 minuti, dopodiché la voltate dall’altro lato.
  6. Una volta pronta spegnete il fuoco, guarnite il dolce con una spolverata di zucchero a velo e gustatevelo tagliato a fette.

Note e consigli

Questo pan di spagna fatto in casa si distingue, soprattutto, per la sua consistenza super succosa e leggermente umida. Ha un interno morbido ma è meraviglioso assaporare il contrasto tra il pan di spagna spugnoso della torta e i pezzetti di mela all’interno, una vera delizia! Inoltre, se lo desiderate potete fare qualche sostituzione. Ovvero potete optare per un altro tipo di frutta, come le pere che hanno una consistenza simile alle mele. Sarà ugualmente buonissimo!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy