HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Glicemia e colesterolo alti? Se presa così la zucca può aiutare ad abbassarli!

Glicemia e colesterolo alti? Se presa così la zucca può aiutare ad abbassarli!
Novembre 30, 2021Maria Di BiancoNewsRimedi naturaliSalute e Benessereabbassare colesteroloabbassare glicemiaalimentazionecolesterolo altocolesterolo alto alimentiGlicemia altaglicemia alta alimentisalutesucco di zuccazucca benefici

Per notare dei miglioramenti dei valori di colesterolo e glicemia dopo il consumo della bevanda alla zucca, si consiglia di eseguire esami del sangue prima del trattamento e dopo averlo terminato. Questo rimedio può essere assunto come complemento ad altre cure necessarie per controllare i livelli di colesterolo e glicemia associati al diabete e alle malattie cardiovascolari. Ovviamente deve essere accompagnato da una buona alimentazione, adeguata alla propria condizione.

Il diabete e le malattie cardiovascolari sono note per essere “malattie silenziose”, quindi è molto importante tenerle sotto controllo. Il controllo dello zucchero e del colesterolo nel sangue è fondamentale per evitare complicazioni. Ma prima di passare alla preparazione della bevanda alla zucca, vediamo insieme le cause che possono dar origine al diabete e cosa succede se il colesterolo alto non viene trattato.

Diabete, quali sono le cause della sua comparsa?

Glicemia alta

Il diabete mellito è una malattia cronica che si verifica quando il pancreas non funziona correttamente. L’insulina  potrebbe non essere sufficiente o il pancreas non lo produce in modo efficace.

L’insulina ha la funzione di regolare i livelli di zucchero nel corpo, motivo per cui le irregolarità in questo ormone causano un aumento della glicemia. Ciò significa che il diabete non è di per sé la glicemia alta, ma l’incapacità del pancreas di produrre l’insulina.

Se il diabete non viene controllato potrebbe danneggiare alcuni organi o sistemi del nostro corpo. In alcuni casi si richiede addirittura l’amputazione degli arti inferiori. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), alti livelli di zucchero sono stati la causa di 2,2 milioni di morti nel 2012.

Entro il 2030, la stessa organizzazione stima che il diabete sarà la settima causa di morte nel mondo. Ecco perché la cura e la regolazione dei livelli di zucchero nel sangue sono così importanti.

Colesterolo alto, cosa succede se non viene trattato

farmaco-per-il-colesterolo-9808203

Anche il mantenimento di livelli normali di colesterolo è molto importante per una buona salute. Il colesterolo è una sostanza che si trova in ogni cellula del corpo ed è necessaria per la sua funzione. Tuttavia, quando c’è in eccesso ostruisce i vasi sanguigni.

Quando i vasi sanguigni sono ostruiti, si sviluppa una condizione chiamata arteriosclerosi. Questo, a sua volta, potrebbe portare a malattie coronariche potenzialmente letali, poiché siamo soggetti ad attacchi cardiovascolari.

L’OMS afferma che le malattie cardiovascolari sono le più letali al mondo, con 17 milioni di morti. Allo stesso modo, aggiunge che un numero significativo di persone con diagnosi di ipercolesterolemia non riceve cure o controlli adeguati. Se vuoi ridurre i rischi di soffrire di malattie cardiovascolari, è importante fare attenzione a ciò che consumi. Evita uno stile di vita sedentario e cambia la tua alimentazione.

Zucca, l’alimento che aiuta a regolare glicemia e colesterolo nel sangue

Zucca

La zucca ha un alto contenuto di fibre, vitamine A, B6 ed E, potassio, ferro, riboflavina e fosforo. Questa bevanda ti aiuterà a regolare non solo i livelli di colesterolo e glicemia, ma anche quelli dei trigliceridi.

La zucca promuove il rilascio di tossine dal flusso sanguigno e pulisce le arterie, poiché rimuove da esse il colesterolo cattivo (LDL). In questo modo previene le malattie cardiovascolari.

Grazie al suo contenuto di fibre, combatte la stitichezza e favorisce il lavoro dell’apparato digerente. Per quanto riguarda i suoi effetti sui livelli di glucosio, una raccolta di studi condotti in questa indagine dall’Università di Semnan (Iran) ha mostrato risultati favorevoli nella regolazione dell’insulina nei ratti studiati. Pertanto, gli scienziati hanno concluso che, se utilizzata nei pazienti diabetici, l’efficacia della zucca potrebbe essere confermata.

Anche questo studio ha mostrato che il consumo di zucca ha ridotto drasticamente i trigliceridi e le lipoproteine ​​a bassa densità (colesterolo cattivo), ed enzimi epatici mentre la lipoproteina ad alta densità (il colesterolo buono) è notevolmente aumentata nei gruppi trattati.

Come preparare la bevanda di zucca per abbassare colesterolo e zucchero

Succo alla zucca

Ingredienti

  • ½ tazza di zucca (100 g)
  • 1 bicchiere d’acqua (200 ml)

Preparazione

  • Frullare i pezzi di zucca e l’acqua fino ad avere un succo liscio.
  • La consistenza della bevanda dipenderà dai tuoi gusti, quindi la quantità di acqua può variare. Consigliamo di realizzarlo con l’equivalente di un bicchiere.
  • Per vedere risultati migliori dovresti consumare il succo ogni giorno e a digiuno per un mese. Non è consigliabile addolcirlo. Se decidi di farlo basterà un po’ di miele o dolcificante naturale.

Includere questo cibo nella tua dieta, sotto forma di succhi o zuppe, avrà molteplici benefici per il tuo corpo. Uno di questi è quello di regolare lo zucchero e il colesterolo. Certo, non dimenticare che è sempre importante seguire una buona alimentazione. Non dimenticare di includere un po’ di attività fisica nella tua routine quotidiana e controlla periodicamente i valori di glicemia e colesterolo per valutare passo a passo un trattamento efficace.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy