HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Flan parisien, il dolce francese cremosissimo che conquisterà chiunque. Solo 160 Kcal!

Flan parisien, il dolce francese cremosissimo che conquisterà chiunque. Solo 160 Kcal!
Dicembre 20, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightFlan Parisientorta alla crematorta cremosatorta francese

Se vi piace sperimentare, soprattutto se avete una vera e propria passione per le ricette straniere, allora dovete provare il flan parisien di origine francese che non vi deluderà affatto. Sostanzialmente, questo è un dessert la cui base viene preparata utilizzando una gustosa e friabile pasta brisée. Il tutto farcito da una crema che assomiglia molto al budino alla vaniglia.

Per realizzarla, tra gli altri ingredienti, ne troviamo due che apportano parecchi benefici all’organismo, così da concedersi un piccolo peccatuccio di gola in maniera sana e genuina.
Infatti, il latte è un alimento con pochi grassi ma con un’alta concentrazione di nutrienti. Perché, è ricco di calcio e Vitamina D, importanti durante l’età dello sviluppo, in quanto consentono la crescita di ossa e denti e per le donne in menopausa che in età avanzata vanno incontro all’osteoporosi, una malattia che porta alla decalcificazione ossea.

Invece le uova sono l’altro alimento che, oltre ad essere parecchio proteiche, fornisce un buon apporto di Vitamina A ed E (che svolgono una funzione antiossidante). Ma vediamo come preparare questo dolce francese!

La ricetta del flan parisien, il dolce alla crema che conquisterà chiunque!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo di riposo a temperatura ambiente: 3 ore
Tempo totale: 4 ore e 40 minuti
Porzioni: 12 
Calorie: 160 a fetta

flan-parisien-1-2256840

Ingredienti

  • 125 gr di farina bianca
  • 60 gr di burro
  • 30 ml di acqua ghiacciata
  • 1 presa di sale

Cosa occorre per la crema

  • 1 lt di latte intero
  • 90 gr di amido di mais
  • 35 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 70 gr di zucchero normale)
  • 4 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 noce di burro freddissimo e tagliato a cubetti

Preparazione

  1. Per iniziare versate la farina su una spianatoia, realizzate una fontana al centro e aggiungete il sale e il burro, amalgamate con le mani e inserite l’acqua a filo.
  2. Una volta realizzato un panetto foderatelo con la pellicola trasparente, poi riponetelo in frigo per non meno di 1 ora.
  3. Nel frattempo accendete il forno, impostate una temperatura di 200°C e fatelo scaldare, prendete uno stampo dal diametro di 22 centimetri e rivestitelo con carta da forno bagnata e strizzata (se preferite oliatelo e infarinatelo).
  4. Adesso inserite il latte e la vanillina in un pentolino, accendente il fuoco e fate bollire mentre contemporaneamente rompete le uova in una scodella e, dopo aver incorporato il dolcificante stevia (o lo zucchero), montatele con le fruste elettriche.
  5. Quando la consistenza risulta soffice e spumosa unite lentamente l’amido di mais, dopodiché aggiungete anche il latte bello caldo.
  6. Fatto questo trasferitevi di nuovo sul fuoco, amalgamate con un cucchiaio di legno fino a quando la crema non sarà corposa e liscia, poi incorporate il burro, date un’altra mescolata e lasciate intiepidire.
  7. A questo punto infarinate il piano da lavoro, stendeteci sopra la pasta brisée dandole uno spessore di 1 centimetro (aiutatevi con il mattarello) e adagiatela nella tortiera.
  8. Ora utilizzando una forchetta bucherellate la superficie della vostra base, farcitela con la crema e livellatela bene.
  9. Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 30 minuti a una temperatura di 200°C.
  10. Una volta che la flan parisien è pronta, lasciatela riposare a forno spento per 5 minuti, poi fatela raffreddare per 3 ore a temperatura ambiente.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy