HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il super cibo che regola colesterolo e glicemia e fa vivere fino a 4 anni in più. Lo dice questo studio!

Il super cibo che regola colesterolo e glicemia e fa vivere fino a 4 anni in più. Lo dice questo studio!
Gennaio 16, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare il colesteroloabbassare la glicemiaalimentazioneallungare la vitacolesterolo altofagioliGlicemia altalegumilegumi beneficisalutevivere di più

Se ti piace mangiare fagioli nella tua dieta quotidiana, aspetta di scoprire i loro benefici per la salute. Alcuni studi hanno collegato i legumi a una maggiore aspettativa di vita, ma è vero?

Esiste un’ampia varietà di legumi: fagioli, fave, ceci, lenticchie e soia. Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), questi alimenti sono poveri di grassi, ricchi di proteine e fibre. Oltre ai loro molteplici nutrienti e al basso costo, alcuni studi hanno collegato i legumi ad una maggiore aspettativa di vita. Ma quanto è vero? Successivamente ti diremo se questi alimenti possono davvero farti vivere più a lungo.

Mangiare legumi fa vivere più a lungo, lo dice questo studio

legumi-3704057

Il National Geographic Fellow Dan Buettner ha scoperto 5 luoghi in cui le persone vivono più a lungo:

  • Okinawa in Giappone,
  • Sardegna in Italia,
  • Nicoya in Costarica,
  • Icaria in Grecia,
  • Loma Linda in California.

Questi posti sono stati chiamati zone blu e furono stabiliti i nove fattori comuni che allungano la vita della loro popolazione. Secondo il sito ufficiale delle zone blu gli alimenti essenziali nella dieta dei centenari sono:

  • fagioli,
  • lenticchie.
  • semi di soia.

I fagioli sono i legumi che aggiungono fino a 4 anni all’aspettativa di vita media.

Il miglior cibo che fa vivere fino a 40 anni in più, lo dice questo studio!

Il progetto Blue Zones ha intervistato 150 delle persone più longeve del mondo e ha determinato quale sia la dieta per una lunga vita. Si consiglia di mangiare una tazza di fagioli al giorno o un altro tipo di legume. Si suggerisce anche il consumo di cereali integrali, semi, noci, frutta e verdura.

Uno studio pubblicato sull’Asia Pacific Journal of Clinical Nutrition ha valutato le abitudini alimentari che prolungano la vita degli anziani. Si è concluso che l’assunzione giornaliera di legumi riduce i rischi di mortalità dal 7 all’8%.

Questo gruppo alimentare era l’unico alimento dietetico per una lunga vita, indipendentemente dall’etnia dei partecipanti. La ricerca ha seguito la dieta di 785 persone di età pari o superiore di 70 anni in Giappone, Svezia, Grecia e Australia. Questi paesi sono caratterizzati dal consumo regolare di soia, fagioli, piselli, lenticchie e ceci.

I legumi: abbassano il colesterolo, la glicemia e regolano la pressione

farmaco-per-il-colesterolo-3908732

Ma mangiare legumi che effetti ha sulla salute? Un articolo pubblicato dall’American Journal of Clinical Nutrition ha dimostrato che i legumi riducono il rischio di cardiopatia ischemica. Questa condizione si verifica quando le arterie non possono fornire abbastanza sangue ricco di ossigeno al cuore, spiega il National Heart, Lung and Blood Institute.

Inoltre, una pubblicazione su Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases ha mostrato che i legumi abbassano i livelli di colesterolo LDL (cattivo) nel sangue. Regolano anche la pressione sanguigna, i trigliceridi e il glucosio, osserva Healthline. La FAO riferisce che queste proprietà possono prevenire l’insorgenza di malattie come il diabete e l’obesità.

In questo modo i legumi potrebbero allungare la vita. Il consumo di questi alimenti, l’attività fisica costante e buone abitudini possono aiutare a vivere di più!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy