HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il super cibo che abbassa il colesterolo e la glicemia fino al 50%. Ne basta 1 al giorno!

Il super cibo che abbassa il colesterolo e la glicemia fino al 50%. Ne basta 1 al giorno!
Febbraio 21, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare il colesteroloabbassare la glicemiaalimentazionecipollacipolla beneficicolesterolocolesterolo altodiabeteGlicemia altasalute

Colesterolo e zucchero nel sangue sono due aspetti di cui tenere conto per godere di una buona salute. Un importante ruolo è svolto dall’alimentazione, privilegiando quegli alimenti che possono regolare o addirittura abbassare i valori.

La cipolla, il super alimento in grado di abbassare i livelli di zucchero fino al 50%

Diversi studi hanno potuto confermare gli effetti positivi della cipolla per la riduzione dello zucchero nel sangue. Infatti, in uno studio condotto da Express, un team di scienziati è stato in grado di osservare nei pazienti con diabete di tipo 2 una riduzione della glicemia di 40 mg/dl quattro ore dopo aver mangiato le cipolle.

Questi risultati sono stati confermati da un altro studio che è stato presentato al meeting annuale della Endocrine Society a San Diego. In esso, è stato possibile dimostrare che la cipolla può ridurre i livelli di zucchero nel sangue fino al 50%.

Nello studio di cui sopra, sono stati analizzati gli effetti che diverse dosi di cipolla hanno avuto su tre gruppi di ratti con diabete farmacologico. I risultati hanno dimostrato che due dosi di estratto di cipolla di 400 e 600 mg/kg al giorno, hanno ridotto i livelli di zucchero nel sangue a digiuno rispettivamente del 50% e del 35%.

Cipolla, ecco perché dovresti consumarla ogni giorno

Tè alla cipolla

La cipolla è un vero tesoro dal punto di vista nutrizionale. È un alimento che ha numerose proprietà nutritive e medicinali, essendo ricca di minerali e oligoelementi come calcio, magnesio, cloro, rame e fosforo. Inoltre, è anche ricca di vitamine A, B, C ed E.

Quando si parla del valore nutritivo delle cipolle, troviamo alcuni dati molto interessanti. Per ogni 100 grammi di prodotto verranno fornite 38 kcal, oltre a:

  • 1,6 grammi di fibra
  • 1,2 grammi di proteine
  • 0,25 grammi di grassi
  • 8,6 grammi di carboidrati

Le cipolle sono un’interessante fonte di fibre, oltre a fornire vitamine necessarie per le funzioni cognitive e nervose. Interessante è anche il suo apporto di minerali; infatti fornisce l’8,5% del calcio giornaliero necessario per mantenere ossa e denti forti.

Oltre ad abbassare i livelli di glicemia come abbiamo visto nel precedente studio, la cipolla ha tanti altri benefici.  Ecco perché dovresti iniziare ad includerla più spesso nella dieta.

Aiuta a migliorare i livelli di colesterolo

Colesterolo alto

Gli scienziati ritengono che i composti responsabili della riduzione dei livelli di zucchero nel sangue siano composti di zolfo e quercetina, poiché entrambi hanno proprietà e qualità anti-diabetiche.

Infatti, altri studi hanno potuto determinare che questi composti aiutano a migliorare i livelli di colesterolo, ovvero si sono osservate notevoli riduzioni dei livelli di LDC o colesterolo cattivo nelle persone obese

Migliora la circolazione ed è diuretica

Problemi di circolazione

Oltre ad aiutare a combattere il colesterolo cattivo, le cipolle fanno bene alla circolazione. Questa previene la formazione di coaguli di sangue, oltre a favorire la circolazione sanguigna e aiutare a combattere le malattie legate alla cattiva circolazione. D’altra parte ha un’azione diuretica, poiché favorisce l’eliminazione dei liquidi corporei. È altamente raccomandata per i pazienti con calcoli renali, edema, insufficienza renale e gotta.

Migliora la digestione e combatte le infezioni

Disturbi intestinali

La cipolla favorisce la digestione stimolando il fegato, la cistifellea e il pancreas, anche se dovrebbe essere evitata se si soffre di bruciore di stomaco. Allo stesso modo, per il suo contenuto in composti ricchi di zolfo, è uno dei migliori rimedi naturali per combattere i processi infettivi dell’apparato respiratorio. Infatti è un rimedio molto utilizzato in caso di influenza, bronchite e faringite.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy