HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Aggiungi 150 ml di latte all’impasto del pane; fatto così è delizioso. Ed è senza lievitazione!

Aggiungi 150 ml di latte all’impasto del pane; fatto così è delizioso. Ed è senza lievitazione!
Febbraio 22, 2022FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeUncategorizedpane in padellapane senza lievitazionepane velocericette light

La ricetta del pane al latte in padella è molto buona, semplice, veloce e davvero super versatile. In quanto, per prepararlo non sarà necessario perdere troppo tempo per la lievitazione. Indubbiamente, è l’ideale per accompagnare salumi e formaggi, perché gli regala un tocco in più e rende il momento della cena ancora più perfetto.

Grazie al latte, otterrete un panificato decisamente sano e genuino, ma soprattutto morbido. La cottura è davvero velocissima, infatti si cuoce in padella in soli 8 minuti. Anche la preparazione è semplice, così tutti possono provare a realizzare questa ricetta! Non dovete far altro che aggiungere tutti gli ingredienti ed impastare con le mani fino a realizzare un panetto. Ma vediamo la ricetta!

La ricetta del pane al latte in padella, senza lievitazione

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 8 minuti
Tempo totale: 28 minuti
Porzioni: 6

Pane al latte in padella

Ingredienti

  • 300 gr di farina 00 (oppure a piacere)
  • 150 ml di latte (va bene anche vegetale se preferite)
  • 8 gr di lievito istantaneo in polvere per preparazioni salate
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per iniziare setacciate e versate in una terrina la farina insieme al lievito, aggiungete il latte, l’olio a filo e il sale, poi impastate.
  2. Adesso trasferitevi sul piano da lavoro (o spianatoia) e riprendete a lavorare il tutto, andando avanti fino ad ottenere un panetto dalla consistenza bella liscia e soffice.
  3. Ora dividete il vostro impasto in sei parti uguali, realizzate delle palline, stendetele una per volta e appiattitele dal centro verso l’esterno, così da avere dei dischetti.
  4. Infine, fate scaldare una padella antiaderente oleata, inserite i dischetti uno per volta, copriteli con un coperchio e lasciateli cuocere a fuoco basso 5 minuti da un lato e 3 minuti dall’altro.
  5. Una volta che i panini sono pronti conditeli con una spennellata di olio, una spolverata di sale, origano e rosmarino e portate in tavola. Se volete può essere gustato anche a merenda con una fetta di bresaola o del prosciutto cotto o accompagnare i vostri secondi piatti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy