HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ne mangi abbastanza? Il super legume che abbassa colesterolo e glicemia, brucia il grasso e ha più del 35% di proteine

Ne mangi abbastanza? Il super legume che abbassa colesterolo e glicemia, brucia il grasso e ha più del 35% di proteine
Aprile 29, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare il colesteroloabbassare la glicemiaalimentazionecolesterolo altodiabeteGlicemia altalupinilupini beneficisalute

Come già saprai,  avere un livello elevato di colesterolo nel sangue rappresenta un notevole rischio per la salute. Le placche di colesterolo restringono progressivamente le arterie, fino a ostruirle e questo può portare a un attacco di cuore. Tuttavia, è nelle tue mani ridurre i livelli di colesterolo. Fare esercizio e seguire la dieta giusta sono i tuoi migliori alleati per raggiungere questo obiettivo.

In questo articolo vogliamo spiegarvi come i lupini contrastano il colesterolo e migliorano la dieta in generale. Perché forse non lo sai, ma i lupini – quel legume umile e sconosciuto – sono ottimi per prendersi cura del sistema cardiovascolare e ridurre i livelli di colesterolo se ne hai bisogno.

Lupini, il legume super proteico e ricco di fibre che dovresti assolutamente mangiare

lupini-1-3572709

I lupini sono un alimento dall’alto valore nutritivo. Tanto che  possono sostituire la soia nella dieta. Inoltre, i lupini forniscono all’organismo la stessa percentuale proteica della soia, più del 35% della sua composizione.

I lupini sono anche molto ricchi di vitamine del gruppo B e flavonoidi, entrambi con proprietà antiossidanti. Anche se forse la proprietà più eccezionale di questo legume è la sua capacità di combattere il grasso. Da un lato questo perché l’alto contenuto di lecitina dei lupini impedisce il deposito di grasso nei tessuti; e dall’altro, perché contengono grassi essenziali omega-3, omega-6 e omega-9, benefici per la salute del cuore.

Lupini, il super cibo di alta qualità che combatte colesterolo e glicemia

farmaco-per-il-colesterolo-2239700

Molte persone possono trarre beneficio dall’inclusione dei lupini nella loro dieta, per esempio, atleti e bambini in crescita. E’ consigliabile assumere i lupini per abbassare il colesterolo e la glicemia alta, articolazioni, stitichezza e tanti altri disturbi.

Successivamente, scopriremo le proprietà più importanti di questo meraviglioso prodotto.

  • I lupini ci forniscono aminoacidi, essenziali per le articolazioni
  • Il suo alto contenuto di fibre favorisce il transito intestinale e previene la stitichezza. Inoltre, sono molto sazianti.
  • Sono inoltre ricchi di proteine, fondamentali per evitare la malnutrizione e garantire una crescita adeguata nell’infanzia.
  • Inoltre i lupini sono un diuretico molto efficace, che favorisce l’eliminazione delle tossine, ma anche dei grassi responsabili dell’innalzamento dei livelli di colesterolo. Ecco perché è una buona idea consumare i lupini per abbassare il colesterolo.
  • Infine, l’abbondanza di proteine ​​e fibre fa sì che l’indice glicemico rimanga basso. Ciò è particolarmente interessante per i diabetici e per coloro che hanno bisogno di controllare i propri livelli di glicemia.

Come consumare i lupini contro colesterolo e glicemia?

lupini-2-1550923

Un modo semplice per consumare i lupini è attraverso gli snack in scatola. È uno spuntino molto salutare e non richiede alcuna preparazione. Ad esempio, puoi assumere una piccola porzione di lupini al giorno contro il colesterolo.

Un altro vantaggio dei lupini è l’ottimo apporto di proteine. Inoltre, sono molto utili quando si fa sport per sostituire i sali minerali dopo lo sforzo. Tuttavia, ricorda che il sale favorisce la ritenzione di liquidi ed è dannoso per la salute cardiovascolare. Quindi, se consumi lupini in scatola, fallo sempre con moderazione.

Un altro modo per consumare i lupini è mangiarli sotto forma di insalate, stufati o zuppe. Oppure, se preferite, potete utilizzare la farina risultante dalla macinazione dei lupini per fare dolci, pasta o pane.

Infine, sebbene il latte di lupino sia meno conosciuto, ha le stesse proprietà del seme. Inoltre, questo latte vegetale è l’ideale per chi è intollerante al lattosio e per chi segue una dieta vegana.

I lupini molto più efficaci di altri alimenti per combattere il colesterolo

legume-7177041

Un recente studio ha dimostrato che i lupini hanno una proteina che colpisce soprattutto il colesterolo LDL, il cosiddetto colesterolo cattivo. Gli individui ipercolesterolemici che hanno preso parte allo studio hanno mangiato lupini per 4 settimane e hanno abbassato significativamente i livelli di colesterolo LDL.

Altri studi precedenti avevano già dimostrato che, ad alte dosi, le proteine ​​del lupino hanno effetti favorevoli nella protezione dalle malattie cardiovascolari  e nella lotta all’obesità. Inoltre, riducono la pressione sanguigna. I lupini, inoltre, stimolano il rinnovamento cellulare e riducono i livelli di zucchero nel sangue, come indicato in questo studio.

Quindi ora che conosci le proprietà benefiche dei lupini, potresti già da subito iniziare ad includerli spesso nella dieta, ma sempre consumandone con moderazione durante l’arco della giornata. Si consiglia sempre di seguire un’alimentazione sana e nutriente ricchi di cibi integrali, frutta e verdura e cane e pesce magro. Inoltre, anche praticare un’attività fisica giornaliera costante è importante per restare in salute. Bastano anche soli 30 minuti al giorno!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy