HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Glicemia alta, questo ingrediente aggiunto nell’insalata te la fa abbassare fino al 34%!

Glicemia alta, questo ingrediente aggiunto nell’insalata te la fa abbassare fino al 34%!
Maggio 9, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare la glicemiaaceto di meleaceto di mele beneficialimentazionecibi che abbassano la glicemiacibi per il diabetediabeteGlicemia altanutrizionesalute

Il problema della glicemia alta affligge molte persone soprattutto quelle che hanno problemi di diabete che devono costantemente tenere sotto controllo i valori. Questo serve per valutare i cibi da assumere e se è necessario fare iniezioni di insulina.

Glicemia alta, i cibi che ne fanno alzare i valori

Pane ciabatta

Chi ha problemi di glicemia sa che ci sono certi tipi di alimenti che sarebbe bene evitare. Uno tra questi è il pane bianco che porta ad un aumento più rapido della glicemia. Oltre a questo sono da bandire gli zuccheri, il pane in cassetta e il pane azzimo.

Proibite anche la pasta come: fettuccine, lasagne e ravioli preparate con farina di grano tenero.

Glicemia alta, i cibi che ne abbassano i valori

Pesce grasso

Con la glicemia alta è fondamentale preferire cibi integrali perché grazie al loro contenuto di fibre solubili controllano i livelli di glicemia. Allo stesso modo fanno gli alimenti che contengono Omega 3.

Sono da assumere pesci come: sardine, sgombri, salmone, tonno, aringhe, merluzzi o alici che contengono buone quantità di Omega 3, e le noci che possono incidere positivamente sulla salute.

Glicemia alta, questo ingrediente aggiunto nell’insalata te la fa abbassare fino al 34%

Aceto di mele nell'insalata

L’aceto di mele può essere un’ottima alternativa all’aceto di vino. In commercio possiamo trovare diversi tipi di aceto, e oltre all’aceto di vino e quello di mele, abbiamo anche l’aceto di pere, di malto, e perfino quello al miele. L’aceto di mele può essere aggiunto alle nostre insalate durante i pasti per abbassare e normalizzare i livelli di glicemia.

Oltre ad aggiungerlo all’insalata, si può prendere un cucchiaio di aceto di mele in un bicchiere d’acqua mezz’ora prima dei pasti per aiutare a contrastare i disturbi digestivi. In questo modo aiuta a digerire meglio il cibo. E’ consigliato scegliere l’aceto di mele a crudo e non pastorizzato, rispetto a quelli filtrati in quanto è ricco di di sostanze benefiche come l’acido acetico o l’acido malico, oltre a pectine ed enzimi.

L’aceto di mele è un prodotto naturale che fa molto bene alla salute ed è anche utilizzato per scopi medicinali. Viene utilizzato ad esempio per:
  • trattare le scottature solari,
  • uccide i batteri nocivi,
  • aiuta la perdita di peso,
  • è benefico contro il diabete.

valori-di-glicemia-5203994

Il diabete di tipo 2 è caratterizzato da alti livelli di zucchero nel sangue causati dall’insulino-resistenza o dall’incapacità di produrre insulina. Il modo più efficace e più sano per regolare i livelli di zucchero nel sangue è quello di evitare carboidrati raffinati e zucchero, ma l’aceto di sidro di mele può anche avere un effetto benefico. La ricerca suggerisce che l’aceto offre i seguenti benefici per i livelli di zucchero nel sangue e di insulina:

  • Un piccolo studio suggerisce che l’aceto può migliorare la sensibilità all’insulina del 19-34% durante un pasto ad alto contenuto di carboidrati e ridurre significativamente la glicemia e la risposta all’insulina
  • In un piccolo studio su 5 persone sane, l’aceto ha ridotto la glicemia del 31,4% dopo aver mangiato 50 grammi di pane bianco.
  • Un piccolo studio su persone con diabete ha riferito che consumare 2 cucchiai di aceto di sidro di mele prima di coricarsi ha ridotto la glicemia a digiuno del 4% la mattina seguente.
  • Numerosi altri studi sull’uomo dimostrano che l’aceto può migliorare la funzione dell’insulina e abbassare i livelli di zucchero nel sangue dopo i pasti.

Quindi, visto i numerosi studi a sostegno dei benefici dell’aceto di mele, è consigliato introdurlo nella propria dieta soprattutto in quella delle persone che soffrono di diabete o glicemia alta.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy