HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Hai le mele da consumare? Fai queste deliziose frittelle, questa è la ricetta segreta di mia nonna!

Hai le mele da consumare? Fai queste deliziose frittelle, questa è la ricetta segreta di mia nonna!
Maggio 16, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci alle meledolci lightfrittelle alle melepancake alle mele

La colazione, per la sua importanza, non può essere né frettolosa né così inconsistente da avere fame qualche ora dopo. In quanto, deve fornire l’energia necessaria per arrivare con tranquillità a pranzo. E, con i pancake alle mele state tranquilli che uscirete di casa estremamente sazi e con un bel sorriso perché sono nutrienti, buoni e golosi, così da accontentare i grandi ma soprattutto i bambini.

Ovviamente, niente vi vieta di gustarveli pure a merenda e fare una pausa davvero sana e genuina, che si rivelerà una validissima alternativa alle merendine confezionate che hanno troppi zuccheri. Infatti, la mela è uno di quei frutti che tutti mangiano sempre volentieri e permette di realizzare tantissimi dolci. Regalando ad ogni preparazione una marcia in più rendendola super irresistibile. Ma vediamo come preparare questi pancake con la ricetta della nonna!

La ricetta dei pancake alle mele, li avete mai fatti così buoni?

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 15 pancake
Calorie: 130 a pezzo

Pancake alle mele

Ingredienti

  • 200 ml di latte
  • 200 gr di farina grano tenero
  • 100 ml di olio
  • 37 gr di dolcificante stevia + q.b. (oppure in alternativa 75 gr di zucchero normale)
  • 14 gr di lievito per dolci
  • 2 mele
  • 1 uovo
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaio di aceto
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di burro
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per prima cosa versate l’uovo, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), la vanillina, il sale e l’olio in una terrina, poi mescolate accuratamente aiutandovi con una frusta a mano.
  2. Ora, senza smettere di lavorare, unite il latte, la farina e il lievito, una volta ottenuto un composto dalla consistenza liscia e cremosa incorporate anche l’aceto.
  3. Adesso sbucciate le mele, riducetele a rondelle, bucatele al centro per realizzare delle ciambelle e inseritele in una padella per pancake precedentemente imburrata e inzuccherata.
  4. Infine ricoprite le mele con l’impasto che avete preparato, accendete il fornello e fate cuocere i pancake su ambo i lati per alcuni minuti a fiamma bassa.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy