HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Avvolgila in uno strofinaccio da cucina e spruzzaci dell’acqua | Il trucchetto che ti farà risparmiare una montagna di soldi!

Avvolgila in uno strofinaccio da cucina e spruzzaci dell’acqua | Il trucchetto che ti farà risparmiare una montagna di soldi!
Agosto 3, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNews

Conservare le verdure nel modo giusto una volta portate a casa le manterrà fresche e sicure da mangiare più a lungo. Alcuni tipi di verdure e frutta devono essere conservate in frigorifero, mentre altre devono maturare prima di essere riposte in frigorifero e alcune sono meglio conservate a temperatura ambiente o in un luogo fresco e asciutto. Vuoi saperne di più su come conservare le tue verdure preferite? In questo articolo ti sveliamo tutto quello che dovresti sapere.

Verdure, come conservarle più a lungo con questo trucchetto infallibile!

Verdure a foglia verde

La maggior parte delle verdure come carote, broccoli, cavoli e sedano, devono essere conservati in un sacchetto di plastica o in un contenitore chiuso nel cassetto del frigorifero. I funghi sono meglio conservati in un sacchetto di carta. Le verdure vanno conservate in una parte del frigorifero diversa dalla frutta per evitare che maturino troppo velocemente.

Anche gli asparagi vanno conservati in frigorifero, ma in modo diverso rispetto al resto. È importante mantenere gli steli umidi avvolgendoli in un panno umido o un tovagliolo, oppure conservandoli in posizione verticale in una ciotola o in un bicchiere di acqua fredda. In questo modo si conserveranno meglio e dureranno più a lungo.

Le verdure a foglia come la lattuga, l’insalata, la scarola rimangono fresche più a lungo se vengono sciacquate, asciugate e avvolte in uno strofinaccio da cucina. Una volta fatto questo, spruzzate dell’acqua con un flacone spray lungo lo strofinaccio chiuso prima di riporre la verdura in frigorifero. Puoi conservare così anche il cavolo cinese, bietole, cavolo cappuccio e spinaci. Con questo accorgimento le verdure dureranno più a lungo senza correre il rischio di buttarle dopo qualche giorno e risparmierete di volta in volta anche sulla spesa.

Verdure che si possono conservare a temperatura ambiente

Patate

  • Patate (1-2 settimane, fino a 3 mesi in un luogo fresco e buio)
  • Patate dolci (1-2 settimane)
  • Barbabietola (1 settimana)
  • Cipolle (1-2 mesi)
  • Pomodori (1-5 giorni, poi frigorifero)
LEGGI ANCHE:  Le melanzane a ventaglio, un secondo piatto goloso e dietetico che ha solo 350 calorie!

Consigli per la conservazione

Patate, patate dolci, tuberi, ortaggi a radice in genere, vanno conservati in un luogo fresco, buio e asciutto fuori dal frigorifero, come una dispensa. In questo modo puoi anche conservare aglio, zucche, barbabietole e rape.

Affinché i pomodori abbiano il miglior sapore, devono essere lasciati a temperatura ambiente al riparo dalla luce solare diretta in modo che abbiano un processo di maturazione ottimale prima di essere trasferiti in frigorifero.

Verdure da conservare in frigo

Verdure in frigo

  • Asparagi (3-4 giorni)
  • Carciofi (3-4 giorni)
  • Fagiolini (3-5 giorni)
  • Broccoli (3-5 giorni)
  • Cavolini di Bruxelles (3-5 giorni)
  • Cavolo (1 settimana)
  • Carote (3-4 settimane)
  • Cavolfiore (1 settimana)
  • Sedano (1-2 settimane)
  • Cetrioli (1 settimana)
  • Porri (7-10 giorni)
  • Lattuga (1 settimana)
  • Funghi (4-7 giorni)
  • Piselli al baccello (3-5 giorni)
  • Peperoni (1-2 settimane)
  • Spinaci (3-5 giorni)
  • Zucca, zucchine, melanzane (5-7 giorni)

Verdure: come congelarle perfettamente per farle durare fino a 1 anno

Verdure in freezer

Congelare le verdure a casa dopo l’acquisto è un modo semplice e veloce per preservare i nutrienti e godersi il sapore di tutte le verdure di stagione durante tutto l’anno. Per conservare le verdure nel congelatore, dovresti sapere che la maggior parte di queste, deve essere sbollentata prima del congelamento. Ciò significa che la verdura intera o tagliata deve essere bollita per 1-2 minuti e poi immediatamente messa in acqua ghiacciata per interrompere il processo di cottura. Le verdure surgelate si conservano bene fino a un anno.

Tuttavia, il congelamento è sconsigliato per alcune verdure: carciofi, scarole, melanzane, lattuga, patate, ravanelli, cavoli e patate dolci.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Basilico, se lo innaffi così lo fai marcire: il trucco usato dai giardinieri per averlo forte e rigoglioso Ago 12

    Sempre più spesso sui davanzali, sui balconi e nei giardini...

  • Basilico, se lo raccogli così lo fai marcire. Il segreto dei giardinieri per avere foglie forti e abbondanti Ago 3

    L'estate è finalmente arrivata ed è tempo di dedicarsi all'orto,...

  • Come preparare una crema viso ricca di vitamina C che elimina rughe e macchie | Risparmi una montagna di soldi! Lug 30

    Il viso rispecchia quello che siamo, perché è la prima...

  • Tappo di sughero nel frigo, lascialo lì tutta la notte | Questo trucco sta salvando milioni di persone! Lug 28

    Non c'è dubbio che l'elettrodomestico più importante in cucina, subito...

  • 2 ingredienti, prepara questa crema viso con effetto botox a casa | Risparmi una montagna di soldi! Lug 27

    La pelle del viso ha bisogno di essere nutrita ed...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Zucchine, guarda cosa ci faccio! La ricetta saporita, gustosa e anche dietetica. Solo 130 Kcal! Ago 15

    Per fare felici i bambini, i quali sono i più...

  • Fragole piene di pesticidi! Non comprare questa varietà: è in tutti i supermercati Ago 15

    E' iniziata la tanto attesa stagione delle fragole, un frutto...

  • “Contiene vetro”, è allerta nei supermercati: non ti azzardare a mangiarlo | E' il dolce più amato degli italiani! Ago 15

    E' scattato un altro richiamo alimentare dagli scaffali dei supermercati....

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy