HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Supermercato, è allerta: presto questi 4 alimenti li pagherai il doppio | Li mangiamo tutti i giorni | Le scorte stanno finendo!

Supermercato, è allerta: presto questi 4 alimenti li pagherai il doppio | Li mangiamo tutti i giorni | Le scorte stanno finendo!
Agosto 18, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNews

Alcuni scaffali dei supermercati sono vuoti. Persistono problemi di inflazione e di filiera, rendendo alcuni prodotti nel Paese più costosi e difficili da reperire. I prezzi dei generi alimentari sono aumentati, alcuni hanno raggiunto anche il 50% in più rispetto all’anno precedente.

Supermercato, è allerta: presto questi 4 alimenti li pagherai il doppio!

Supermercato: con questo trucchetto ti fanno pagare di più alla cassa, ma compri di meno

Nei supermercati è scattata l’allerta: sarà sempre più difficile trovare alcuni alimenti che consumiamo anche tutti i giorni. Ci sono alimenti che troveremo anche se in minor quantità e altri che non spariranno dagli scaffali, ma il prezzo di questi prodotti subirà un netto rincaro.

Olio di semi di girasole

Olio di semi di girasole

Il settore che ha visto un forte rincaro negli ultimi mesi è quello dell’agroalimentare. Una delle materie prime più difficili da reperire e maggiormente colpita è l’olio di semi di girasole. Le aziende alimentari che fino a poco tempo fa usavano l’olio di girasole stanno cercando di fare a meno sostituendolo con altri tipi di oli vegetali, cambiando le ricette e anche l’etichettatura dei prodotti.

Cereali

Cereali

Un altro prodotto a rischio fino alla fine del 2022 sono i cereali soprattutto il mais, ma anche segale, miglio, sale, zucchero e carne, secondo Reuters. Per questi ultimi alimenti ci sarà prima dell’esaurimento, l’aumento dei prezzi delle scorte disponibili. Questo avverrà soprattutto se non si riuscirà a trovare altri paesi per l’esportazione.

Alleanza Coop avverte che i rischi sono notevoli e questo si potrebbe ripercuotere su altri prodotti alimentari. «Siamo nelle settimane cruciali per la programmazione della coltura del pomodoro da industria e il rischio è che molti produttori possano scegliere di puntare su altri prodotti come mais, sorgo, girasole e soia, che andranno seminati a breve e che erano, fino a oggi, oggetto di importanti flussi in ingresso da Russia, Ucraina e Ungheria. Tali coltivazioni potranno da ora in poi risultare particolarmente interessanti per gli alti prezzi raggiunti. Il rischio di un radicale cambiamento nelle scelte produttive è reale».

Acqua frizzante

Un altro prodotto sempre più a rischio è l’acqua frizzante per la mancanza di CO2. Sono già molte le aziende che hanno fermato la produzione di acqua frizzante come la Sant’Anna, la Lauretana e la S.Pellegrino. Ma il problema riguarda tutte le aziende che producono acqua frizzante e bevande gassate. Se la mancanza di CO2 persiste, è facile che le scorte disponibili dalle aziende si esauriscono nel giro di poco tempo.

Pesce italiano

Vongole introvabili

Per quanto riguarda il settore ittico, sono ormai settimane che i pescherecci italiani sono fermi. Anche questo settore è in grande difficoltà per l’aumento dei prezzi dei carburanti, ma anche per la crisi idrica e siccità. Nell’ultimo periodo infatti si è registrato un aumento dei prezzi di vongole e cozze e al contempo una riduzione della loro produzione. Il cambiamento climatico e le alte temperature anche dell’acqua non hanno un permesso un buon ricambio idrico causando una moria di questi molluschi.

LEGGI ANCHE:  Ecco il livello di zucchero nel sangue che dovresti avere prima di andare a dormire

Il pesce italiano oltre ai forti rincari potrebbe addirittura diminuire nelle pescherie e nei supermercati, anche quello refrigerato. Gli esperti stimano che questo blocco delle attività di flotta possa perdurare fino a metà settembre.

Coldiretti lancia l’allarme

A lanciare l’allarme è anche Coldiretti per quanto riguarda le forniture di mangimi per la nutrizione degli animali: «L’esplosione dei costi e la crisi delle forniture di mangimi dall’estero sta costringendo gli allevatori toscani ad iniziare a razionare l’alimentazione. Negli allevamenti bovini, per esempio, si sostituirà la farina con il fieno perché il mais inizia a scarseggiare e ha toccato prezzi folli. Siamo di fronte al rischio concreto di non riuscire a garantire l’alimentazione del bestiame».

La corsa nei supermercati per fare scorte: gli italiani sempre più preoccupati!

In quest’ultimo periodo, molti italiani hanno cominciato a fare scorte nei supermercati. Alcuni supermercati sono stati costretti a razionare l’acquisto degli alimenti per famiglia. Infatti, la Coop di Firenze ha dichiarato che ci sono stati «diversi episodi di accaparramento, tanto che siamo stati costretti ad imporre un limite all’acquisto di 4 pezzi per carta socio per olio di semi di girasole, farina e zucchero, prodotti di largo consumo quotidiano, pur sottolineando che al momento non emerge alcun rischio relativo alla mancanza di prodotti nei suoi supermercati». Ma la corsa ai supermercati per fare scorte si è verificato in tutta Italia.

Un altro problema serio è quello dell’energia. Il settore alimentare, spiega Coldiretti, necessita di «ingenti quantità di energia, soprattutto calore ed energia elettrica, per i processi di produzione, trasformazione, conservazione dei prodotti di origine animale e vegetale, funzionamento delle macchine e climatizzazione degli ambienti produttivi e di lavoro». Anche l’energia elettrica ormai ha registrato i massimi storici.

 

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]
Tags: acqua frizzante, alimentazione, alimenti difficili da reperire, aumento del pesce, mancanza dei cereali, olio di semi di girasole, supermercato,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Scorze d’arancia, non buttarle via: il motivo sorprendente per cui tanti le stanno mettendo nella vodka! Gen 25

    Spesso tendiamo a buttare via le scorze d'arancia dopo aver...

  • Metti a bollire mela e rosmarino assieme, non ci rinuncerai più: i risultati li vedrai subito dopo! Gen 24

    Fortunatamente, abbiamo a disposizione tanti cibi dai grandi benefici che,...

  • Foglie d’alloro, versale in un barattolo di olio: "vale oro" | Non ci rinuncerai più non appena vedrai i risultati! Gen 22

    L'olio di alloro ha un aroma molto gradevole che, oltre...

  • Olio d'oliva e bicarbonato, mischiali assieme | Se li usi così, otterrai un risultato mai visto prima! Gen 21

    La pelle è l'organo più esteso del corpo ed è...

  • Olio antietà, è questo che toglie le rughe e macchie della pelle: milioni di donne lo usano | Mettilo sul viso tutte le sere! Gen 17

    Gli anni passano e una delle caratteristiche principali dell'invecchiamento è...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Torta allo yogurt e mele senza bilancia, ne vorrete ancora e ancora. Solo 190 Kcal! Gen 26

    Grazie alla torta allo yogurt e mele senza bilancia, né...

  • Tonno in scatola: trovato il bisfenolo in 6 marche più vendute e conosciute, ecco il test Gen 26

    Un test condotto da Il Salvagente ha mostrato la presenza...

  • Aglio, è questo il trucco per averlo sempre fresco per un anno intero: è semplicissimo! Gen 26

    L'aglio è un prodotto salutare amato e consumato in tutto...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy