HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Dolce cremoso al latte: io lo preparo così ogni settimana, finisce in una giornata | Solo 160 Kcal!

Dolce cremoso al latte: io lo preparo così ogni settimana, finisce in una giornata | Solo 160 Kcal!
Settembre 20, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolce al lattedolce cremosodolce freddodolci light

Il dolce cremoso e leggero, soprattutto se siete di fretta e sono arrivati degli ospiti all’improvviso, può essere la soluzione per un ottimo dopo cena. Sostanzialmente, si tratta di una sorta di pan di spagna farcito con una deliziosa crema al latte che, visto il tempo di riposo in frigo, lo rende un semifreddo. E, fidatevi, una volta assaggiato tutti ne saranno irrimediabilmente conquistati, perché nella sua semplicità è comunque irresistibile, buono e super goloso.

Poi, è adatto ad un regime alimentare controllato, così da consentire a chiunque un piccolo peccato di gola, tra l’altro senza fastidiosi sensi di colpa. Ma vediamo come preparare questo dolce cremoso e leggero!

La ricetta del dolce cremoso al latte, lo preparo almeno una volta a settimana!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2 ore
Porzioni: 14 fette
Calorie: 160 a fetta

dolce-cremoso-3598526

Ingredienti

  • 10 cucchiai di farina
  • 6 cucchiai di latte
  • 6 cucchiai di olio di semi
  • 3 uova
  • 70 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 140 gr di zucchero normale)
  • 12 gr di lievito in polvere
  • 8 gr di zucchero vanigliato

Cosa occorre per la crema

  • 1 lt di latte
  • 60 gr di dolcificante stevia (o 120 gr di zucchero normale)
  • 8 gr di lievito vanigliato
  • 30 gr di burro
  • 3 cucchiai di farina
  • 3 cucchiai di amido di mais
  • 1 tuorlo
  • 1 scorza di limone grattugiata

Cosa occorre per la bagna

  • Caffè dolcificato
  • 100 ml di acqua

Preparazione

Come fare la bagna

  1. Per iniziare preparate il caffè, aggiungete l’acqua e dolcificatelo.

Come fare l’impasto per la base

  1. Rompete le uova in una scodella, unite il dolcificante stevia (o lo zucchero) e lo zucchero vanigliato, poi sbattete con le fruste elettriche per 3-4 minuti.
  2. Inserite l’olio e il latte, riprendete a lavorare, setacciate e incorporate la farina insieme al lievito e amalgamate con la frusta a mano.
  3. Ora rivestite con carta apposita una leccarda grande 39×31 centimetri, stendeteci dentro l’impasto e infornate (forno caldo) per 20 minuti ad una temperatura di 200°C.

Come fare la crema

  1. Versate il latte, il tuorlo, il dolcificante stevia (o lo zucchero), lo zucchero vanigliato, la buccia del limone, la farina e l’amido di mais in un pentolino, poi accendete il fuoco.
  2. A questo punto, mescolando in maniera continua, fate addensare fino ad ottenere una crema liscia, integrate il burro e amalgamate per farlo sciogliere come si deve.

Come assemblare il dolce

  1. Una volta che la base della torta è pronta, tagliate via i bordi, tagliatela in due pezzi, adagiate il primo rettangolo in una pirofila di vetro, ammorbiditelo con la bagna, farcite con la crema, coprite con il pan di spagna avanzato e bagnatelo con il resto della bagna.
  2. Infine trasferite in frigorifero, lasciate riposare per almeno 2 ore, al termine non vi resta altro che realizzare le fette e gustarvi il dessert.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ministerosalute.it/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/
  • https://www.efsa.europa.eu/
  • https://www.who.int/
  • https://www.health.harvard.edu/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per il dolce cremoso e leggero?
    Gli ingredienti principali sono farina, latte, olio di semi, uova, dolcificante stevia o zucchero, lievito in polvere, zucchero vanigliato. Per la crema si necessita di latte, dolcificante stevia o zucchero, lievito vanigliato, burro, farina, amido di mais, un tuorlo, scorza di limone grattugiata.
  • Quanto tempo richiede la preparazione del dolce cremoso e leggero?
    La preparazione richiede 15 minuti, la cottura 20 minuti e il tempo di riposo in frigorifero è di 2 ore.
  • Quante calorie contiene una fetta di dolce cremoso e leggero?
    Una fetta di dolce cremoso e leggero contiene 160 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy