HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta di mele allo yogurt, il dessert ultra dietetico raccomandato dai dietologi. Solo 130 Kcal!

Torta di mele allo yogurt, il dessert ultra dietetico raccomandato dai dietologi. Solo 130 Kcal!
Gennaio 13, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alle meleTorta di meletorta di mele allo yogurttorta di yogurt

Quando al mattino suona la sveglia, nove volte su dieci, nessuno ha mai voglia di abbondare il letto e alzarsi può diventare un vero trauma. Così, per rendere un po’ più piacevole questo momento ci vuole un buon dolcetto. Ovvero la torta di mele allo yogurt, la quale avrà il potere di dissipare le ultime tracce di sonno strappandovi un sorriso, in modo da affrontare la giornata con un pizzico di buonumore in più.

Sicuramente, la presenza delle mele aiuta a rendere questo dessert estremamente salutare oltre che gustoso. Perché questo è un frutto ricco di Vitamina C, con una buona concentrazione di fibra e degli ottimi livelli di Potassio. Un sale minerale utilissimo per regolare la pressione e la ritenzione idrica.

Invece lo yogurt fornisce un moderato apporto calorico, che viene elargito dalle proteine (ad alto valore biologico).
Inoltre è anche una buonissima fonte di Vitamine del Gruppo B (soprattutto della B2), Vitamina A che possiede un’azione antiossidante e protegge la vista. Ma vediamo come preparare questa torta di mele allo yogurt.

La ricetta della torta di mele allo yogurt, cremosissima e dietetica

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 130 a fetta

Torta di mele allo yogurt

Ingredienti

  • 125 gr di yogurt
  • 22 gr di dolcificante stevia + 1 cucchiaino (oppure in alternativa 45 gr di zucchero normale)
  • 5 cucchiai di burro fuso
  • 2 uova medie
  • 2 mele
  • 1 cucchiaio e ½ di amido di mais (o farina)
  • Quanto basta di croccanti alle mandorle
  • Quanto basta di uvetta

Preparazione

  1. Per iniziare sbucciate le mele, pulitele, tagliatele a fette, riponetele in un piattino, aggiungete 2 cucchiai di burro e 1 cucchiaio di dolcificante stevia (o zucchero), poi mettete nel forno a microonde per 2 minuti.
  2. Adesso rompete le uova in una terrina, unite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e mescolate bene con una frusta a mano.
  3. Ora inserite lo yogurt, l’essenza di vaniglia e 3 cucchiai di burro fuso, dopodiché riprendete ad amalgamare il vostro composto, e incorporate l’amido di mais.
  4. Fatto questo inglobate le mele e battete il tutto con il frullatore ad immersione, poi trasferite in uno stampo grande 20×20 centimetri foderato con apposita carta e guarnite con l’uvetta e la granella di mandorle.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 40 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine spolverate la torta con un po’ di zucchero a velo e servitela.

Per il procedimento della torta di mele allo yogurt, potete guardare la video ricetta!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti per la torta di mele allo yogurt?
      Gli ingredienti sono: 125 gr di yogurt, 22 gr di dolcificante stevia + 1 cucchiaino (oppure in alternativa 45 gr di zucchero normale), 5 cucchiai di burro fuso, 2 uova medie, 2 mele, 1 cucchiaio e ½ di amido di mais (o farina), Quanto basta di croccanti alle mandorle, Quanto basta di uvetta.
    • Qual è il tempo di preparazione e cottura della torta?
      Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 40 minuti. Quindi il tempo totale è di 55 minuti.
    • Quali sono i benefici degli ingredienti principali della torta di mele allo yogurt?
      Le mele sono ricche di vitamina C, fibra e potassio, utile per regolare la pressione e la ritenzione idrica. Lo yogurt fornisce un moderato apporto calorico, è fonte di vitamine del gruppo B (soprattutto della B2), vitamina A che ha un'azione antiossidante e protegge la vista.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

      Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

    • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

      Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

    • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

      Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy