HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Meglio della pizza! Basta grattugiare le patate, a tutti è piaciuta: è andata a ruba | Solo 200 Kcal!

Meglio della pizza! Basta grattugiare le patate, a tutti è piaciuta: è andata a ruba | Solo 200 Kcal!
Maggio 25, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianepizza di patatepizza salataricette lighttorta salata

La pizza di patate è decisamente meglio di quella classica, in quanto la sua consistenza e i suoi condimenti vi indurranno a credere di mangiarne una vera. Infatti, è così morbida e sfiziosa che dopo il primo morso impazzirete dalla gioia, in quanto non avrete mai assaggiato un piatto così gustoso.

Avrete la certezza che per una sera la cena non causerà nessun malumore, visto che tutti l’apprezzeranno e per una volta riuscirete ad accontentare sia i grandi sia i bambini in un colpo solo. Tra l’altro, niente vi vieta di proporla pure come antipasto o come un aperitivo casalingo, regalando agli ospiti uno stuzzichino davvero irresistibile.

Senza contare che è un anche un piatto light, quindi questo vuol dire che accontenterete addirittura coloro che ci tengono particolarmente a mantenersi in forma. Inoltre, la preparazione non prevede un numero infinito di passaggi e comunque sono tutti molto intuivi, consentendovi di non dovervi confrontare con un procedimento troppo complesso, in quanto è alla portata delle vostre capacità.

La ricetta della pizza di patate, a tutti è piaciuta: è andata a ruba!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 200 a fetta

pizza-di-patate-4248647

Ingredienti

  • 500 gr di patate
  • 200 ml di latte
  • 100 gr di farina
  • 3 uova
  • 100 gr di mozzarella light
  • 1 carota sbucciata e grattugiata
  • 1 peperone tagliato a dadini
  • 1 cipolla tritata
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Quanto basta di acqua
  • Quanto basta di pepe nero
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate le patate, grattugiatele, trasferitele in una terrina, copritele con dell’acqua, mescolate bene e tenete da parte.
  2. Adesso versate un filo di olio d’oliva in una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata e il peperone tagliato a dadini, rimestate, aggiungete la carota grattugiata e date un’altra girata.
  3. Ora insaporite con il sale e il pepe nero, rimestate e lasciate andare fino a quando non si saranno ammorbidite.
  4. Versate il latte in un contenitore, unite le uova, sbattete con la frusta a mano, integrate il sale e il pepe nero, rimestate, integrate la farina in due step e mescolate per ottenere una pastella dalla consistenza liscia.
  5. Incorporate 2 cucchiai di olio d’oliva e il lievito, amalgamate, inserite le patate (dopo averle scolate con un colino a maglie strette), la carota e il peperone saltati in padella e riprendete a lavorare aiutandovi con una spatola.
  6. Fatto questo foderate con carta apposita una leccarda di 25×35 centimetri, trasferite il vostro impasto, poi livellatelo per distribuirlo uniformemente su tutta la superficie.
  7. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C, al termine guarnite con la mozzarella grattugiata e lasciate andare ulteriori 15-20 minuti sempre alla stessa temperatura. Non vi resta che portare in tavola la vostra pizza di patate!

Per la preparazione della pizza di patate potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare la pizza di patate?
      Per preparare la pizza di patate avrai bisogno di 500 gr di patate, 200 ml di latte, 100 gr di farina, 3 uova, 100 gr di mozzarella light, 1 carota, 1 peperone, 1 cipolla, 2 cucchiai di olio d'oliva, 1 cucchiaino di lievito per dolci, acqua, pepe nero e sale.
    • Quanto tempo è necessario per preparare la pizza di patate?
      Per preparare la pizza di patate avrai bisogno di circa 55 minuti: 15 minuti per la preparazione e 35-40 minuti per la cottura.
    • La pizza di patate può essere considerata un piatto light?
      Sì, la pizza di patate può essere considerata un piatto light con solo 200 calorie per fetta.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy