HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Quando a dieta ho voglia di dolce mangio questa torta al latte: si scioglie in bocca | Solo 120 Kcal!

Quando a dieta ho voglia di dolce mangio questa torta al latte: si scioglie in bocca | Solo 120 Kcal!
Giugno 14, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta al lattetorta al latte cremosatorta alla crema psticceratorta cremosatorta fredda

La torta al latte è un dolce che vi stupirà, è così cremosa che sembra quasi un budino. Infatti, è un connubio di cremosità e di golosità semplicemente perfetto che riuscirà a soddisfarvi, lasciandovi una dolcezza indimenticabile.

Dopo la prima fetta vi verrà voglia di mangiarne subito un’altra e non sarete contenti fino a quando non sarà finita, senza contare che stuzzicherà la curiosità anche del resto della famiglia. Non vi dispiacerà concedervene una porzione per colazione, per merenda oppure dopo cena.

Tra l’altro è leggerissima, infatti per prepararla non occorre farina, burro e olio. Sostanzialmente, potrete cedere alla tentazione senza troppi problemi. Inoltre, la preparazione non richiede grandi competenze e nemmeno troppi passaggi, in pochi minuti e con pochi passaggi avrete il vostro impasto, bello pronto da mettere a riposare in frigo. Vediamo insieme come preparare questa torta al latte cremosissima!

La ricetta della torta al latte cremosissima: da quando l’ho provata me ne sono innamorata!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 3-4 ore
Tempo totale: circa 4 ore
Porzioni: 6
Calorie: 120 a fetta

image-torta-8343278

Ingredienti

  • 500 ml di latte
  • 50 gr di amido di mais
  • 2 tuorli
  • 15 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 30 gr di zucchero, eritritolo o maltitolo)
  • 1 cucchiaio pieno di aroma al limone naturale (o altro aroma a scelta)
  • 1 uovo piccolo (per la superficie)
  • zucchero a velo q.b.

Nota: se usate un altro tipo di dolcificante calcolate la giusta quantità in base alla dose di zucchero riportata

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i tuorli in una boule, aggiungete il dolcificante (oppure lo zucchero), mescolate con una frusta a mano. Integrate l’amido di mais e il latte e continuate a mescolare con la frusta a mano.
  2. Adesso portate il tutto in un pentolino sul fuoco, impostatelo al minimo e, rimestando continuamente, lasciate andare fino a quando la consistenza non risulta cremosa e densa.
  3. Infine versate l’impasto cremoso in uno stampo rotondo o in una boule di vetro non troppo grande, aggiungete l’aroma al limone, mescolate bene e infine livellate con una spatola la vostra crema. Copritela con la pellicola trasparente e mettete in frigo per 3-4 ore a rassodare.
  4. Trascorso il tempo indicato riprendete il vostro composto e rovesciate delicatamente la torta su un piatto. Tagliatela a fettine e spennellatela in tutti i lati con l’uovo sbattuto.
  5. Ora riponetela in forno per 15 minuti a 180°C (se la torta dovesse dorarsi troppo in superficie abbassate la temperatura a 150°C). Poi lasciatela raffreddare in forno spento per 5-10 minuti. Fate attenzione a controllarla spesso in forno!
  6. Al termine quando sarà bella raffreddata, portatela in tavola e se volete spolverate con un po’ di zucchero a velo. Potete riporla anche in frigo e mangiarla fredda. Si conserva per 2 giorni!

Per la preparazione della torta al latte cremosa potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube di “La Tua Dieta Personalizzata” per altre ricette light!

 

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/UH8eXdl2F1c

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la torta al latte?
    Gli ingredienti sono: 500 ml di latte, 50 gr di amido di mais, 2 tuorli, 15 gr di dolcificante stevia (o 30 gr di zucchero, eritritolo o maltitolo), 1 cucchiaio pieno di aroma al limone naturale (o altro aroma a scelta), 1 uovo piccolo (per la superficie), zucchero a velo q.b.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta al latte?
    Il tempo totale per la preparazione della torta al latte è di circa 4 ore, inclusi 10 minuti di preparazione, 25 minuti di cottura e 3-4 ore di riposo in frigorifero.
  • Qual è la modalità di conservazione della torta al latte?
    La torta al latte si conserva per 2 giorni in frigorifero.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

  • A questi prezzi non ci ho pensato due volte: da Lidl un’intera collezione sotto i 60 €, e sembra fatta apposta per me (la mia cucina sembra uscita da una rivista) Ott 4

    Questa settimana da Lidl trovi un’intera collezione di elettrodomestici Silvercrest...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy