HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta della salute piena di fibre, proteine e grassi buoni: la preparo spesso per la colazione!

La torta della salute piena di fibre, proteine e grassi buoni: la preparo spesso per la colazione!
Settembre 8, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta di avena banane e cioccolatotorta di avena e cioccolatotorta freddatorta senza farina

La torta di avena, banane e cacao renderà sicuramente più dolci le vostre colazioni o le vostre merende. Questa torta è ricca di fibre, proteine e grassi buoni. Contribuisce a controllare i livelli di zuccheri nel sangue grazie all’assenza di zuccheri aggiunti e farina. Contiene flavonoidi, importanti composti antiossidanti grazie alla presenza del cacao e del cioccolato. È una buona fonte di minerali come ferro, magnesio e zinco e ricca di potassio.

Questa torta è veloce da preparare e mantiene intatte tutte le proprietà nutrienti degli ingredienti. Infatti non è prevista la cottura. In sintesi, preparare una torta senza cottura con questi ingredienti non solo offre un dolce goloso, ma anche un’opzione nutriente e salutare se non si esagera con le quantità e se inserita in un ambito di stile di vita sano e bilanciato.

La ricetta della torta di avena, banane e cacao: davvero buona e anche sana!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 240 a fetta

Torta di avena, banane e cioccolato

Ingredienti

  • 250 gr di fiocchi d’avena
  • 3 banane mature
  • 100 gr di cioccolato senza zuccheri aggiunti
  • 30 gr di cacao
  • 1 cucchiaino di olio di semi di girasole
  • Quanto basta di cannella in polvere (opzionale)
  • una manciata di noci tritate (opzionale)

Preparazione

  1. Per iniziare sbucciate 2 banane, tagliatele a rondelle, riponetele in una scodella e battetele con il frullatore immersione fino a quando non otterrete una purea.
  2. Adesso aggiungete la cannella in polvere e il cacao, mescolate con il cucchiaio per ottenere una consistenza liscia e densa e tenete da parte.
  3. Inserite i fiocchi di avena in una padella antiaderente, mescolate continuamente e tostateli 2-3 minuti a fiamma media, lasciateli raffreddare e riponeteli in una scodella.
  4. Ora versateci la purea di banane, cannella e cacao e mescolate bene con un cucchiaio, così da ottenere un composto morbido e compatto, dopodiché dividetelo in due parti uguali.
  5. Fatto questo adagiate un ring di 16 centimetri su un piatto piano, ungetelo con l’olio di semi e trasferite all’interno la prima metà della base, poi livellate con un cucchiaio.
  6. Sbucciate una banana, tagliatela a rondelle, utilizzate le fette per farcire le base della vostra torta nel ring, coprite con il resto dell’impasto, livellate con il dorso del cucchiaio e mettete in frigo per 1 ora (o 15 minuti in freezer).
  7. Sminuzzate il cioccolato senza zuccheri con il coltello, trasferitelo in una ciotolina, scioglietelo nella maniera che preferite, integrate l’olio di semi di girasole e mescolate.
  8. Infine sfilate il ring dalla torta, guarnitela con il cioccolato fuso, spolveratela con una manciata di noci tritate (se gradite) e servitela.

Per la preparazione della torta di avena, banane e cioccolato potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/bananas/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6267416/
  • https://www.healthline.com/nutrition/cocoa-powder-nutrition-benefits

Domande Frequenti

  • Quali sono i principali benefici della torta di avena, banane e cacao?
    La torta di avena, banane e cacao è ricca di fibre, proteine e grassi buoni. Contribuisce a controllare i livelli di zuccheri nel sangue grazie all'assenza di zuccheri aggiunti e farina. Contiene flavonoidi, importanti composti antiossidanti grazie alla presenza del cacao e del cioccolato. È una buona fonte di minerali come ferro, magnesio e zinco e ricca di potassio.
  • Quali sono gli ingredienti necessari per fare la torta di avena, banane e cacao?
    Gli ingredienti necessari sono: 250 gr di fiocchi d'avena, 3 banane mature, 100 gr di cioccolato senza zuccheri aggiunti, 30 gr di cacao, 1 cucchiaino di olio di semi di girasole, cannella in polvere (opzionale), una manciata di noci tritate (opzionale).
  • Qual è il tempo di preparazione della torta di avena, banane e cacao?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, più 1 ora di riposo in frigorifero. Il tempo totale è quindi 1 ora e 15 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

  • A questi prezzi non ci ho pensato due volte: da Lidl un’intera collezione sotto i 60 €, e sembra fatta apposta per me (la mia cucina sembra uscita da una rivista) Ott 4

    Questa settimana da Lidl trovi un’intera collezione di elettrodomestici Silvercrest...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy