HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta di mele soffice, come farla buona e dietetica in pochissimo tempo. Ha solo 160 calorie!

La torta di mele soffice, come farla buona e dietetica in pochissimo tempo. Ha solo 160 calorie!
Agosto 26, 2021ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightricette lighttorta alle meletorta con meleTorta di meletorta di mele soffice

La torta di mele soffice è una piacevole variante alla classica ricetta della torta di mele. Di questo dolce esistono moltissime versioni diverse, ognuna con una caratteristica particolare, che poi viene ulteriormente modificata e rivista da chi la prepara. Se hai delle mele a casa che devi consumare puoi preparare questa torta di mele. Facile e deliziosa, da mangiare a colazione o merenda. Questo classico dei dolci alle mele fatti in casa è un elemento base in ogni cucina. Puoi accompagnare questa torta con un caffè o un tè con la famiglia o gli amici. Piacerà molto anche ai bambini!

La Apple cake di Bolzano, ad esempio, prevede pochissima farina e tante mele, la Apple pie americana racchiude le mele in un guscio delizioso e croccante. Qualcuno usa la pasta frolla e qualcuno la sfoglia, qualcuno la fa rovesciata come Mademoiselle Tatin, chi mette la cannella, chi la crema pasticcera e chi l’aroma di limone, ma in fin dei conti la regina della festa è sempre lei, la mela. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della torta di mele soffice, facile, buona e con poche calorie

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 50 minuti
Tempo totale: 65 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 160

torta-di-mele-soffice-8415208

Ingredienti

  • 4 mele
  • 3 uova
  • 300 grammi di farina
  • 100 grammi di yogurt bianco
  • 70 grammi di dolcificante in polvere tipo stevia (oppure 140 gr di zucchero normale o di canna)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • un pizzico di sale
  • cannella q.b.

Preparazione

  1. Per la preparazione della torta di mele soffice, accendete il forno e preriscaldate a 180°C.
  2. Lavate e sbucciate le mele, poi tagliatele a dadini.
  3. Condite le mele con la cannella secondo il vostro gusto.
  4. Montate le uova assieme al dolcificante con una frusta o uno sbattitore elettrico.
  5. Aggiungete un pizzico di sale, la farina ed il lievito precedentemente setacciati.
  6. Infine incorporate nel composto lo yogurt e la vanillina.
  7. Ora potete aggiungere anche le mele, mescolando con cura fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  8. Preparate la tortiera, unta con un po’ di burro o olio e spolverizzata con la farina, oppure foderatela con della semplice carta forno.
  9. Versate il composto nella tortiera di 24 cm di diametro e fate cuocere per circa 50 minuti, controllando il colore dopo i primi 40 minuti.
  10. Controllate la cottura con uno stuzzicadenti e se lo estrarrete asciutto, la torta di mele soffice è pronta.
  11. Fate raffreddare bene e, se lo desiderate, spolverizzate con un po’ di zucchero a velo o gustatela così com’è.

Note e consigli

Per una consistenza più rustica, potete osare con una farina integrale di qualità. Se non amate la cannella, aromatizzate con la buccia grattugiata di un limone perfettamente pulito. Sulla torta, potete anche usare lo zucchero integrale di canna per decorare, ma in questo caso dovrete spolverizzare appena esce dal forno, quando il calore della superficie lo potrà trattenere. Questa torta piacerà a tutti, grandi e piccini.

Potete gustarla a colazione con una tazza di latte, uno yogurt o una tazzina di caffè. Potete gustarla anche quando la voglia di dolce vi assale durante la giornata, invece di mangiare merendine o biscotti industriali ricchi di grassi e zuccheri.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy