HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le melanzane impanate e al forno, un contorno leggero e gustoso con 100 calorie!

Le melanzane impanate e al forno, un contorno leggero e gustoso con 100 calorie!
Agosto 20, 2022FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecontornimelanzane al fornomelanzane impanatericette light

Se si sta cercando una ricetta per preparare le melanzane impanate al forno, che risulti semplice ma contemporaneamente gustosa e, soprattutto, veloce e light, allora questo è sicuramente l’articolo che può fare al caso vostro. Questo piatto, tra l’altro molto ghiotto, può essere servito sia come antipasto (magari in un buffet) sia come contorno accompagnato ad un piatto di carne o pesce magro, senza contare che si può anche scegliere tra la croccantezza sfiziosa del fritto e la leggerezza della cottura al forno. Questa ricetta piacerà davvero a tutti. Ma vediamo ora come preparare queste melanzane impanate!12

La ricetta delle melanzane impanate al forno, un contorno gustoso e leggero

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 100

melanzane-impanate-4

Ingredienti

  • 1 melanzana tonda e viola (in alternativa si può usare anche quella dalla forma allungata e con la buccia nera)
  • 2 cucchiai di olio Extravergine di oliva
  • 50 ml di acqua
  • 80 gr di pangrattato
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo tritato

Preparazione

  1. Per prima cosa bisogna prendere la melanzana e dopo aver tolto il picciolo tagliarla fette, assicurandosi che queste abbiano uno spessore di circa un centimetro (questa misura è indicativa per la cottura, in quanto lo spessore può influire parecchio). Inoltre, in base al proprio gusto personale, volendo è anche possibile togliere la buccia prima di iniziare a tagliare.
  2. Dopodiché, occorre prendere un piatto e spennellare con una miscela di olio extravergine e acqua sulle melanzane tagliate, in un secondo piatto preparare il pangrattato con il prezzemolo tritato, a cui vanno aggiunti il sale e il pepe.
  3. A questo punto bisogna impanare le melanzane, ovvero passarle (una fetta alla volta) sul piatto del pangrattato e del prezzemolo.
  4. Conclusa questa operazione si prepara una teglia con carta da forno, dove andranno messe le fette di melanzane per poi essere cotte per 20 minuti nel forno a 180°C.

Note e consigli

In questa ricetta non è previsto l’utilizzo dell’uovo, però nulla vieta di impanare le proprie melanzane con la farina 00, passarle nell’uovo e poi nel pangrattato ottenendo in questo modo delle “cotolette”, le quali, volendo, potranno essere anche fritte se non si hanno problemi di salute e di linea. Ricordiamo che la frittura va fatta sempre con un buon olio e senza superare la temperatura di 180°C.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cookinglight.com/recipes
  • https://www.foodnetwork.com/recipes
  • https://www.bbcgoodfood.com/recipes

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per le melanzane impanate al forno?
    Gli ingredienti sono: 1 melanzana tonda e viola, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 50 ml di acqua, 80 gr di pangrattato, sale e pepe q.b., prezzemolo tritato.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per le melanzane impanate al forno?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 20 minuti. Il tempo totale è quindi di 35 minuti.
  • Come si preparano le melanzane impanate al forno?
    Dopo aver tagliato la melanzana a fette, si spennellano con una miscela di olio e acqua, poi si passano nel pangrattato con il prezzemolo, sale e pepe. Infine, si cuociono in forno a 180°C per 20 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy