HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ecco quanto bisogna camminare al giorno per dimagrire davvero in 3 settimane!

Ecco quanto bisogna camminare al giorno per dimagrire davvero in 3 settimane!
Maggio 13, 2021ElisabettaFitnessNewsSalute e Benesserecamminarecamminare per dimagriredimagrire camminandoFitness

Se qualcuno si ostina a raccontare che si può dimagrire senza diete, sappia che ormai nessuno ci crede più. Le persone che frequentano abitualmente il web, si sono accorte già da tempo delle numerose truffe in rete, che tentano di adescare acquirenti per pasticche e sciroppi magici. E’ risaputo che non c’è niente di miracoloso per dimagrire, tranne la giusta alimentazione ed una costante e corretta attività fisica.

In questo articolo vedremo come si può perdere peso e rinforzare la muscolatura, semplicemente prendendo l’abitudine di camminare ogni giorno, con le giuste modalità e seguendo alcuni consigli precisi. Ciò non toglie che sarà sempre necessario avere un occhio attento all’alimentazione, seguendo magari le ricette del nostro sito, che prevedono un contenuto calorico controllato.

Programma di 3 settimane per dimagrire camminando

Dimagrire camminando

Prima settimana

  • Giorno 1: se riesci a dividere la passeggiata in due fasi, cammina 5 minuti al mattino e 5 alla sera, camminando a velocità moderata.
  • Giorno 2: aumenta di 2 minuti, 7 al mattino e 7 alla sera.
  • Giorno 3: ancora + 2, 9 minuti al mattino e 9 alla sera.
  • Giorni 4, 5 e 6: aumenta sempre progressivamente, avrai così 11, 13 e 15 minuti, la mattina e la sera, per un totale di 30 minuti il sesto giorno. La domenica, se vuoi, puoi riposare.

Seconda settimana

Nel corso della seconda settimana, si introduce l’Hit, ovvero High Interval Intensity, che significa alternare momenti comodi ad altri più faticosi. Questo tipo di allenamento stimola l’accelerazione del metabolismo e brucia più calorie.

  • 1° giorno. Lo schema è 2 – 10 – 2: significa 2 minuti di camminata lenta, 10 di camminata veloce, 2 di lenta, mattina e sera.
  • 2° giorno. Il secondo giorno si limita a 20 minuti di camminata moderata, al mattino, alla sera, o entrambi.
  • 3° giorno. Schema 5 – 12 – 5, in cui si alternano 5 minuti tranquilli, 12 intensi, 5 tranquilli, sera e mattina.
  • 4° giorno. In questo giorno di nuovo 20 minuti, camminando moderatamente, una o due volte.
  • 5° giorno. Schema 5 – 15 – 5: ormai sapete bene di cosa si tratta.
  • 6° giorno. Passeggia tranquillamente camminando per 20 minuti, due volte al giorno.
  • 7° giorno. 5 – 18 – 5: alterna 5 minuti di camminata moderata a 18 di quella veloce.

Terza settimana

Durante la terza settimana, si aggiungono alcuni esercizi fisici alla camminata, che servono a completare il programma in modo ottimale. Al termine del programma, puoi decidere di ricominciare da capo, oppure alternando la seconda e la terza settimana, fino al raggiungimento dell’obiettivo che desideri.

  • Giorno 1: sali e scendi le scale per 10 minuti, poi cammina a passo moderato per 2 minuti.
  • Giorno 2: cammina per venti minuti in modalità tranquilla, mattina e sera.
  • Giorno 3: sali e scendi le scale per 12 minuti e cammina veloce per 2 minuti.
  • Giorno 4: cammina moderatamente per 20 minuti, poi aggiungi due serie di dodici squat.
  • Giorno 5: sali e scendi le scale per 20 minuti, poi camminata moderata per 3 minuti.
  • Giorno 6: cammina per 20 minuti in modalità moderata, mattina e sera.
  • Giorno 7: cammina mattina e sera con lo schema 3 – 20 – 3.

 

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy