HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Camminare brucia i grassi? Si, ma se lo fai così ne bruci fino a 3 volte di più!

Camminare brucia i grassi? Si, ma se lo fai così ne bruci fino a 3 volte di più!
Febbraio 14, 2022Maria Di BiancoFitnessNewsSalute e Benesserebruciare i grassicamminarecamminare a digiunocamminare beneficiFitnessperdere pesosalute
Tutti sanno che camminare fa bene alla salute, ma quando leggerai questi benefici del camminare rimarrai stupito di quanto un piccolo esercizio quotidiano possa essere importante per la tua vita. Ma sai quali sono i vantaggi invece della camminata a digiuno prima della colazione? Eccoli qui!

Camminare a digiuno brucia 3 volte più grasso 

Camminare un'ora al giorno per dimagrire

1. Bruci il grasso

L’ossidazione dei grassi aumenta quando la risposta dell’insulina è bassa. La camminata a stomaco vuoto è ottima per bruciare il grasso corporeo. Se non mangi nelle ore precedenti alla camminata, utilizzerai il grasso corporeo piuttosto che il cibo che hai appena consumato.

2. Riduci l’infiammazione

Camminare per appena 20 minuti può ridurre le citochine pro-infiammatorie. Una riduzione costante dell’infiammazione può ridurre il rischio di sviluppare gravi malattie croniche.

3. Migliora la memoria

Cervello

L’aumento della circolazione sanguigna durante la camminata stimola la crescita dei neuroni. L’esercizio aerobico aumenta il fattore neurotropico derivato dal cervello (BDNF), una proteina che migliora la funzione cognitiva. I chetoni (indotti dal digiuno) sono un sistema energetico più pulito che può ridurre la nebbia cerebrale e migliorare i sensi.

4. Diminuisce lo stress

Camminare all’aperto fornisce vitamina D, che è un ormone/micronutriente primario nell’aiutare ad abbassare la pressione sanguigna. Le endorfine secrete cambiano istantaneamente l’umore e la visione della vita.

5. Rafforza il corpo

Insulina

Quando non hai mangiato per più di 12-16 ore, il glicogeno (zucchero accumulato) sarà esaurito e non viene prodotta insulina. Un basso livello di insulina attiva alcuni ormoni che rafforzano il corpo umano. Questi ormoni preservano i muscoli, migliorano la cognizione, riducono i marcatori dell’infiammazione e sciolgono il grasso corporeo.

6. Prevenzione delle malattie croniche

Coloro che camminano 8000 passi o più al giorno hanno avuto un rischio inferiore del 51% di mortalità. Camminare a digiuno è un potente antinfiammatorio. E poiché l’infiammazione e la disfunzione insulinica sono in prima linea in ogni malattia cronica, camminare a stomaco vuoto è il rimedio perfetto per proteggersi da eventuali complicazioni a lungo termine.

7. Migliora il sonno

insonnia-cervello-696x392-640x360-7518600

Più sei attivo durante il giorno, migliore sarà il sonno. L’effetto calmante della camminata e la forza del sole fanno sincronizzare il ritmo circadiano con il ciclo naturale sonno-veglia del corpo. Se ti alzi e fai una passeggiata veloce ogni mattina, noterai che il sonno sarà molto più profondo la notte.

Camminare a digiuno aumenta la perdita del grasso accumulato

Camminare

La camminata è una attività fisica aerobica che se fatta a digiuno, può aiutare nel processo di dimagrimento, poiché la fonte di energia utilizzata è il grasso accumulato nel corpo. Pertanto, è possibile favorire la combustione dei grassi e aumentare il consumo delle calorie.

Tuttavia, la pratica dell’AEJ non è consigliata a tutte le persone, soprattutto a coloro che stanno iniziando a praticare attività fisica, in quanto può provocare vertigini, nausea e svenimenti a causa dell’ipoglicemia. In questo modo, prima di praticare la camminata a digiuno, è importante che il professionista dia indicazioni sulla durata di questo esercizio, l’intensità e la frequenza settimanale, nonché il miglior pasto da consumare dopo l’AEJ.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy