HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ questo l’alimento che dovresti mangiare tutte le sere per abbassare glicemia e colesterolo (e non sono le cipolle)!

E’ questo l’alimento che dovresti mangiare tutte le sere per abbassare glicemia e colesterolo (e non sono le cipolle)!
Aprile 9, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare il colesteroloabbassare la glicemiaabbassare la pressionealimentazionecolesterolo altodiamgrireGlicemia altaperdere pesopressione altaravanelli beneficisalute

Il colore dei ravanelli ci indica che sono ricchi di flavonoidi. Sono piccoli, dal sapore intenso e donano una deliziosa freschezza alle nostre insalate. Ci sono molti tipi di ravanelli: bianchi, rossi, viola, neri o addirittura verdi. Ma vediamo tutti i benefici che offrono questo delizioso alimento!

Ravanelli, la radice che abbassa colesterolo e glicemia, ma anche la pressione

Ravanelli

Sono economici e facili da trovare nei nostri mercati. Vi suggeriamo di consumarli freschi, da agricoltura biologica e abbinati in insalata, fatti al forno gratinati o saltati in padella.

1. Proteggono il fegato

Fegato

I ravanelli sono molto salutari per la salute del fegato, secondo questo studio della China Agricultural University. Sono disintossicanti e purificano il sangue dalle tossine e dai rifiuti.

  • I pazienti che soffrono di ittero, ad esempio, possono beneficiare del loro consumo regolare controllando e riducendo il livello di bilirubina.
  • I ravanelli proteggono anche i globuli rossi per favorire il trasporto di ossigeno nel sangue.

2. Riducono le infezioni del tratto urinario

Urina, colorazione e aspetti

L’infezione delle urine, come già sappiamo, è un disturbo molto comune. Ora, qualcosa di semplice come includere regolarmente i ravanelli nelle nostre insalate potrebbe proteggerci da questo problema.

  • I ravanelli sono diuretici e aumentano naturalmente la produzione di urina.
  • Agiscono anche come ottimi antibatterici, per combattere le infezioni e prendersi cura dei reni. È quanto afferma questo studio dell’Università di Szeged (Ungheria).

Un modo per prevenire le infezioni del tratto urinario potrebbe essere quello di bere questo succo naturale a base di ravanello due volte a settimana.

Ingredienti

  • 2 ravanelli
  • succo di 1 arancia
  • 5 fragole
  • 1 bicchiere d’acqua (200 ml)

Preparazione

  • La prima cosa da fare è lavare bene i ravanelli e le fragole. Successivamente, estraiamo il succo d’arancia.
  • Infine non vi resta che frullare bene i ravanelli e le fragole per unire il tutto con un bicchiere d’acqua e il succo d’arancia naturale.
  • È un frullato dal sapore intenso –un po’ piccante– ma ideale per prendersi cura delle vie urinarie.

3. Favoriscono la perdita di peso 

Perdere peso

I ravanelli sono ottimi per qualsiasi dieta mirata a una sana perdita di peso. È una radice povera di carboidrati ma molto ricca di fibre, vitamina C, potassio, calcio e magnesio. Gli esperti di nutrizione consigliano il consumo di questo ortaggio per le sue virtù quando si tratta di favorire il dimagrimento perché si prendono cura del nostro metabolismo (trasformano i grassi in energia). I

4. Abbassano il colesterolo e la glicemia

Colesterolo cattivo, come liberare le arterie

I ravanelli sono una grande fonte di fibre e antociani, un tipo di flavonoidi che danno loro il colore e si prendono cura anche della salute cardiovascolare. È quanto afferma questo studio della Edith Cowan University (Australia).

  • Gli antociani hanno l’eccezionale qualità di prendersi cura delle nostre vene e arterie. Prevengono il loro indurimento e l’infiammazione.
  • Contribuiscono a tenere bassi i livelli di colesterolo, legandosi alle lipoproteine a bassa densità, o meglio chiamate come colesterolo cattivo (LDL).
  • Hanno un basso indice glicemico e non creano sbalzi di glicemia-insulina, quindi sono perfetti per chi soffre di diabete. 
  • Il consumo di tutti i tipi di frutta e verdura rossa o bluastra ci fornirà un buon livello di questo tipo di flavonoidi sani.

5. Riducono la pressione sanguigna

pressione-alta-cosa-fare-1-scaled-1-5167533

Questa radice ci offre una fonte naturale di potassio molto interessante. Come già sappiamo, questo minerale è essenziale nel nostro organismo per regolare la pressione sanguigna. Inoltre, ci permette di migliorare il flusso sanguigno, favorendo a sua volta la corretta distribuzione in tutto il corpo.

Per sfruttare al meglio le virtù dei ravanelli, prendi nota di questo succo naturale.

Ingredienti

  • 2 ravanelli
  • 2 carote
  • 1 bicchiere d’acqua (200 ml)

Preparazione

Come già saprete, il sapore di questi frullati a base di ravanello è un po’ “intenso”. Tuttavia, l’effetto che noterai è tanto piacevole quanto salutare. Vale la pena provarlo!

  • La prima cosa da fare è lavare bene sia i ravanelli che le carote. Ricorda che sarà sempre preferibile cercare piante, frutta e verdura da agricoltura biologica.
  • Una volta pulite, passatele al frullatore per ottenere il succo. Successivamente, dovrai solo combinarli con il bicchiere d’acqua.

Facile, economico e medicinale!

6. Si prendono cura della salute della pelle

Pelle sana

Sia la vitamina C, il fosforo, lo zinco e le vitamine del gruppo B presenti nei ravanelli ci aiuteranno a prenderci cura della pelle.

  • Allo stesso modo, anche l’acqua del ravanello (derivante dalla sua cottura) aiuta a mantenere in buone condizioni i livelli di idratazione della pelle.
  • C’è chi applica il ravanello crudo come detergente per il viso. Molte industrie di bellezza utilizzano i ravanelli per curare i problemi della pelle, viste le loro virtù disinfettanti.

7. Rafforzano il tuo sistema immunitario

difese-immunitarie-1-5709285

Come puoi vedere, ci sono molte ragioni per cui i ravanelli sono essenziali in una dieta sana. Tuttavia, uno dei più importanti è il suo potere di rafforzare il nostro sistema immunitario, secondo questo studio dell’Istituto nazionale di scienze orticole ed erboristiche. Sono incredibilmente ricchi di vitamina C e antiossidanti che rafforzano le difese e la “salute” dei globuli bianchi.

Ora che conosci tutti i benefici dei ravanelli, non ti resta che includerli più spesso nella dieta per sfruttarne tutti i loro benefici!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy