HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questo è ciò che succede alla glicemia e colesterolo se mangi 2 porzioni di fragole al giorno!

Questo è ciò che succede alla glicemia e colesterolo se mangi 2 porzioni di fragole al giorno!
Aprile 10, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare il colesteroloabbassare la glicemiaalimentazionecolesterolo altodiabetefragole beneficiGlicemia altasalute

Le fragole si distinguono per le loro proprietà diuretiche, antinfiammatorie e depurative. Inoltre, grazie ai suoi flavonoidi, aiutano a combattere lo stress ossidativo e il declino cognitivo. Dal punto di vista nutrizionale si distinguono per l’elevata concentrazione di antiossidanti che, aggiunti alle loro vitamine e minerali, apportano interessanti benefici all’organismo. Infatti, essendo molto povere di calorie, sono consigliate per un sano dimagrimento, in quanto controllano la sensazione di fame e supportano le funzioni metaboliche.

Inoltre, i suoi composti attivi aiutano a regolare i livelli di zucchero nel sangue e ad inibire i danni causati dai radicali liberi.

Fragole: 2 porzioni al giorno abbassano glicemia, colesterolo e trigliceridi

ripe-strawberries-in-wooden-bowl-and-green-leaves-on-old-table-6

Ecco gli 8 principali vantaggi delle fragole in modo da considerare di aumentarne il consumo nella dieta. Scoprili!

1. Abbassano il colesterolo e trigliceridi

Colesterolo alto

Le fragole contengono un tipo di antiossidante che riesce a ridurre il livello di infiammazione nei tessuti e, per inciso, abbassa i livelli di colesterolo e trigliceridi. Aiuta a ridurre il rischio di ipertensione, poiché aumenta l’elasticità delle arterie e previene i blocchi. Ciò è dimostrato da uno studio pubblicato sul British Journal of Nutrition.

Anche il suo consumo due o tre volte alla settimana può ridurre le possibilità di soffrire di infarto del miocardio e ictus.

2. Sono idratanti

Per la loro elevata composizione d’acqua, intorno al 92%, le fragole sono uno degli alimenti con il maggior potere idratante per l’organismo. Sono consigliati nelle giornate calde, non solo perché rinfrescano il corpo, ma anche perché aiutano a contrastare la perdita di liquidi. Inoltre, è una delle migliori opzioni per gli atleti, poiché contiene minerali essenziali che favoriscono l’equilibrio degli elettroliti nel corpo.

3. Aiutano a migliorare l’umore

Nervosismo

Le fragole contengono sostanze come la vitamina B1, che aiuta a combattere irritabilità e tristezza. Questa sostanza viene assimilata dal sistema nervoso e aumenta la produzione degli ormoni del benessere.

4. Migliorano la salute della pelle

Grazie alla loro composizione nutritiva e all’alto contenuto di acqua, questi frutti sono uno dei migliori alleati per mantenere una pelle bella e sana. Il loro apporto regolare ha dimostrato in questo studio di favorire l’eliminazione delle tossine che accelerano il processo di invecchiamento e, allo stesso tempo, riduce gli squilibri del pH cutaneo. Sono importanti per prevenire i danni causati dai raggi solari.

Possono essere utilizzati anche esternamente, in maschere o creme, per esfoliare, sbiancare e dare un aspetto levigato alla pelle.

5. Combattono la stitichezza

stitichezza-1-5039635

Le fragole contengono quantità significative di fibra alimentare che, combinata con l’acqua, aiuta a migliorare il movimento intestinale per facilitare l’espulsione delle feci. Questi composti lubrificano i rifiuti e ne facilitano il passaggio attraverso il tubo digerente. A loro volta, aiutano a controllare l’infiammazione addominale e altri sintomi derivati ​​da un lento processo di digestione.

Le fragole e le altre varietà di frutti rossi sono utili per ridurre il livello di infiammazione grazie al loro apporto di vitamina C, minerali essenziali e antiossidanti. Questi nutrienti gli conferiscono proprietà antinfiammatorie, depurative e diuretiche che, nell’organismo, favoriscono l’eliminazione delle scorie per un lavoro cellulare ottimale.

Questo è utile per alleviare i disturbi muscolari e articolari ed è anche una buon rimedio al trattamento dell’artrite. Ci sono studi che la vitamina C stimoli la sintesi del collagene, quindi le fragole sono anche positive per garantire una buona salute muscolare.

7. Proteggono la salute visiva

Questo alimento contiene alti livelli di pigmenti come la luteina e la zeaxantina, due carotenoidi che aiutano a proteggere la salute visiva. Questi antiossidanti, aggiunti alla vitamina C, creano un filtro contro i raggi UVA del sole e le tossine. Pertanto, le possibilità di sviluppare cataratta o degenerazione maculare diminuiscono. La vitamina C è un nutriente che mantiene la salute della cornea e della retina e riduce l’usura causata dall’età.

8. Mantengono il cervello giovane

cervello-1863524

I flavonoidi contenuti in questi piccoli frutti sono ottimi alleati per ottimizzare le funzioni cerebrali, in quanto inibiscono lo stress ossidativo. Queste sostanze sono legate alla riduzione del rischio di deterioramento cognitivo negli anziani e, infatti, potrebbero essere fondamentali nella prevenzione dei disturbi neurodegenerativi.

Mangia le fragole regolarmente per sfruttarne i loro benefici!

Fragole

Senza dubbio, le fragole sono un alimento molto salutare che possono aiutarci a mantenere il benessere dell’organismo. L’ideale è mangiarle fresche e mature, per goderne al 100% tutte le proprietà. Le linee guida raccomandano di consumare 2 porzioni di frutta al giorno quindi, quando le fragole sono di stagione, è possibile consumarle anche tutti i giorni. Una porzione di fragole corrisponde a circa 150 grammi!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Tramezzini proteici per la dieta: 5 idee sane, sazianti e complete perfette da gustare anche quando non hai tempo di cucinare! Mag 9

    Quando pensiamo a mangiare sano, spesso immaginiamo piatti tristi o...

  • Le prendo ogni volta e ora che stanno in offerta a 75 centesimi da Eurospin ho fatto il pieno, da altre parti costano pure più di 2 euro! Mag 9

    Eurospin propone fino all’11 maggio una promozione speciale dedicata agli...

  • La cena sana, completa e saziante di 360 calorie: adoro questo sformato di spinaci, ne mangio una bella fetta anche a dieta! Mag 9

    In un’epoca in cui si cerca equilibrio tra benessere e...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy