HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pesticidi nelle fragole: il risciacquo non basta! Il trucco per eliminarli non è usare il bicarbonato

Pesticidi nelle fragole: il risciacquo non basta! Il trucco per eliminarli non è usare il bicarbonato
Giugno 8, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsRimedi naturaliSalute e Benesserealimentazionedisinfettare le fragolefragolefruttalavare le fragolepesticidi nelle fragolerimedi naturalisalute

La stagione delle fragole è iniziata, ma attenzione: purtroppo le fragole sono uno dei frutti più contaminati da pesticidi, come rivelano varie analisi effettuate sia in Italia che all’estero. Cosa fare allora? Dobbiamo rinunciare alla bontà delle fragole? Ovviamente no!

L’ideale sarebbe acquistare solo frutta biologica di cui si conosce l’origine esatta per non correre rischi. Ma può anche essere di grande aiuto disinfettare adeguatamente le fragole con dei semplici trucchetti casalinghi. Vediamo quali!

Disinfettare le fragole: 3 trucchi per farlo senza usare il bicarbonato

Lavare le fragole

Imparare a farlo è estremamente utile non solo per rimuovere i residui di pesticidi, ma anche per uccidere eventuali parassiti e batteri presenti sulla superficie e sul suolo. Insomma, che siano fragole biologiche o meno, non basta usare l’acqua per lavarle. Scopriamo insieme il modo migliore per disinfettarle prima di mangiarle!

1. Aceto

Lavare le fragole nell'aceto

Se hai mai usato l’aceto come detergente nella tua cucina, sai quanto può essere potente. E lo stesso vale per lavare le fragole. Pulire le fragole con l’aceto richiederà solo circa cinque minuti. 

Inizia riempiendo una ciotola con quattro parti di acqua fredda e una parte di aceto bianco. Immergi le fragole nel bagno di aceto e lasciale riposare per circa cinque minuti prima di sciacquarle nell’acqua fredda. Una volta lavate, asciugale delicatamente con un panno o un tovagliolo di carta. Poiché il rapporto tra aceto e acqua è basso, le fragole non avranno alcun sapore di aceto.

2. Acqua salata

Lavare le fragole nell'acqua salata

Un’altra opzione facile e veloce per liberare le fragole da pesticidi e batteri è lavarle con il sale. Questo metodo estrarrà anche eventuali larve di moscerini della frutta, o minuscoli vermi bianchi, che potrebbero nascondersi all’interno delle fragole.

Prepara otto tazze di acqua tiepida e 2 cucchiai e mezzo di qualsiasi tipo di sale in una grande ciotola. Fate sciogliere il sale e fate raffreddare l’acqua prima di aggiungere le fragole. Immergere le fragole nel bagno di sale per circa cinque minuti prima di sciacquarle con acqua fredda e asciugarle tamponando. Risciacquare le fragole eliminerà tutti i residui di sale persistenti.

3. Vino rosso 

Lavare le fragole nel vino rosso

Un altro modo efficace per disinfettare le fragole è usare il vino rosso. Basta infatti immergere le fragole in una ciotola riempita con un bicchiere di vino rosso con due bicchieri d’acqua per circa 10 minuti, quindi sciacquarle delicatamente una ad una per eliminare ogni traccia di pesticidi, parassiti o residui di terra. Grazie alla composizione acida alcolica del vino, infatti, tutte le impurità verranno rimosse.

Le fragole possono essere uno spuntino veloce oltre che sano e genuino, ma è fondamentale lavarle e disinfettarle bene prima di mangiarle. Le fragole sono costantemente in cima alla lista nera degli alimenti più contaminati da pesticidi. Lavare le fragole in una soluzione di aceto, vino o in un bagno di acqua salata garantirà una pulizia perfetta.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy